|
27-08-2022, 16:26
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
Riposizionamento IAT
Ciao a tutti, dato che a Settembre mi prendo una S1000XR usata del 2016, ho deciso di spulciare su youtube un po' di video su questa moto, giusto per vedere se ci sono migliorie da apportare.
Tra i tanti video ho trovato questo, purtroppo mastico "zero" l'inglese, e non ho quindi capito benissimo quali vantaggi apporterebbe il riposizionamento del sensore IAT all'imbocco della presa d'aria frontale!
Ho cercato l'argomento con il motore di ricerca del forum ma sulla IAT non compare nulla...
Chi mi fa un sunto per favore?
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=KZ2dWKtjODU[/YT]
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
27-08-2022, 19:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.163
|
Questo.?
Hai dimenticato di postare il LINK del video..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
27-08-2022, 20:20
|
#3
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.068
|
Io lo vedo.
Lo guardò con calma e ti dico.
Ma senza neanche aprire la posizione della IAT si avvantaggia rilevando l’aria piú fredda perchè arricchisce conseguentemente. Di solito nell’Airbox la temperatura è piú alta per la contiguità con il motore.
Portarla nella presa d’aria anteriore fa leggere la temperatura dell’aria e non dell’Airbox quindi corregge il rapporto stechiometrico conseguentemente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
28-08-2022, 18:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
ma è la stessa cosa che fa la IAT modificata di Belinassu, che attraverso l'uso di una resistenza "inganna" la centralina, così che legga una temperatura più bassa?
approposito, qualcuno l'ha montata la Iat Belinassu? E' consigliata?
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
28-08-2022, 18:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
|
In pratica.
Ma qui lo fai con un semplice riposizionamento della originale.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-08-2022, 09:27
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
se lo facessi da solo (lo spostamento iat) risparmierei 120 euro di sonda belinassu, quasi quasi...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
29-08-2022, 09:47
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Ma quale sarebbe lo scopo?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2022, 10:25
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
vedi messaggio 3 e 4
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
29-08-2022, 11:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da Pinzo™
approposito, qualcuno l'ha montata la Iat Belinassu? E' consigliata?
|
io su CRF1000 '16 quasi obbligatoria, perchè da quanto esce magra succedono spegnimenti improvvisi. dopo averla messa mai più successo, in più a bassissimi regimi gira più pulita
__________________
T7-Exc350
|
|
|
29-08-2022, 11:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.163
|
Ma perché ingannare la centralina?... Ti ritroveresti una carburazione più " grassa" di quanto serva, un aumento dei consumi, un aumento delle emissioni, difficoltà a passare la revisione, ed un dubbio incremento delle prestazioni, forse 2/3 cavalli? Ed a che regime?
Troppo empirico, bisognerebbe bancare e rimappare punto per punto altrimenti credo sia un giochino che non porta a nulla..d'altra parte non mi pare che l'erogazione di serie soffra di particolari problemi..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 29-08-2022 a 11:15
|
|
|
29-08-2022, 11:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.388
|
Oltre a ciò, le centraline, per dirla mooolto banalmente, hanno una sorta di autoadattamento sia al tipo di guida sia all'invecchiamento/esaurimento delle varie componenti, per cui dopo tot tempo, la variazione adottata si autoanullerebbe.
In tutto ciò non comprendo come su una moto di 160CV ciò potrebbe portare benefici apprezzabili solo probabilmente da strumentazione in grado di rilevarla.... di certo non un polso o un orecchio, seppur ben allenato.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
29-08-2022, 11:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
|
Se si hanno problemi di spegnimenti o erogazione sporca ai bassi, aiuta un bel po'.
Su quella moto non so.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-08-2022, 11:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Ma perché ingannare la centralina?...
|
La Belinassu,per me,aveva un senso sul 1200 GS LC:regolarizzava minimalmente i bassi regimi e nelle marce lunghe riprendeva meglio.
Prestazioni,boh,direi invariate.Consumi praticamente identici.
Ti ricordo che,in attesa di una vendita ne ho avute 2 in contemporanea e quindi il confronto ' in istantanea' aveva un senso.
Trasferita sul 1250,non ho avvertito nessun plus.
Sulla SX 1000 ,un riferimento per regolarità,non credo che apporterebbe alcuna miglioria.
Cmq quella della revisione mi sembra una paturnia....
|
|
|
29-08-2022, 12:01
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Originariamente inviata da Pinzo™
vedi messaggio 3 e 4
|
Questo é quello che teoricamente fa.
Lo scopo finale quale sarebbe? Cosa vuoi ottenere?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2022, 12:10
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
sulla K1300R la IAT modificata è servita eccome, per evitare spegnimenti improvvisi in rilascio gas, e più linearità dell'erogazione.
L'utilità di far leggere una temperatura più bassa alla centralina è ampiamente spiegata sul sito stesso di Belinassu, con bancate (prima e dopo la modifica) a supporto delle spiegazioni, considerazioni sui consumi, ecc...
Che poi, all'atto pratico, la modifica venga o meno "percepita" dal pilota sull'erogazione penso dipenda dalla sensibilità soggettiva di ognuno di noi, mentre se la moto non si spegne più, beh c'è poco da obiettare!
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
Ultima modifica di Pinzo™; 29-08-2022 a 12:12
|
|
|
29-08-2022, 12:17
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Ok, sul 1300 aveva lo scopo di eliminare un difetto.
Sulla Xr?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-08-2022, 12:25
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
Ho aperto il post proprio per far rispondere qualcuno che ha affrontato la questione, io mi sto informando come te, la moto la ritirerò tra 1 settimana e nel frattempo consulto il forum per farmi una "cultura" generale sul modello!
Sulla IAT non ho trovato posts.
In linea generale comunque, su tutte le motociclette c'è sempre una flessione dell'erogazione a certi giri, solitamente verso i 4500 ed i 5500 giri (più o meno) causata principalmente per il venire a compromessi con le normative antinquinamento sempre più restrittive...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
29-08-2022, 12:38
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
In generale, lo spostamento della IAT in zona più "fresca" comporta al banco una piccola variazione, la cui interpretazione va comunque letta sul sito:
https://brentuningmoto.com/product/2...location-kit/:
Qui si tratta di grafico di una S1000R, ma il CONCETTO è quello...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
Ultima modifica di Pinzo™; 29-08-2022 a 12:41
|
|
|
29-08-2022, 15:18
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
|
Se il discorso è leggere la temperatura corretta può avere senso. NON lo ha per cambiare la carburazione ed ingrassarla a prescindere. Fosse così sarebbe un altro (!) dei difetti di progettazione del motore (se il sensore legge per un cattivo posizionamento temperature aria ERRATE tale è !) . Se ho tempo lo provo sulla mia R
__________________
FANKULO BMW
Ultima modifica di Mazzone; 29-08-2022 a 15:31
|
|
|
30-08-2022, 20:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
non legge temperature errate, legge quelle per cui è "tabellata" la centralina che fa funzionare il tutto come da progetto, aggiungere una resistenza o spostare la IAT in una zona con aria più fresca ha lo scopo di ingannare la centralina per generare miscela aria benzina un poco più grassa. BMW e praticamente tutte le altre case mettono la sonda nell' air box perché in quella scatola c'è l'aria che viene aspirata, che sia stata riscaldata dal motore o no non è un problema.
....tutto perché non si può più cambiare il getto del massimo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 30-08-2022 a 20:43
|
|
|
30-08-2022, 22:22
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
|
Mah, sarebbe da capire se la temperatura è in effetti "corretta" da mappa : se quella vera è di 30 ma ne leggo 50 sarà appunto compensata o no ? In ogni caso legge "sbagliato", se sia voluto o meno è da verificare. Su altre moto la sonda è messa in zona più fresca, in effetti su questi motori è invece in zona "calda". Si dovrebbero conoscere le mappe e le specifiche nel dettaglio per giudicare, a meno non ci sia un tecnico BMW qui tra noi è semplicemente impossibile saperlo. Io non ne sarei troppo sicuro ....
Ci ho riflettuto : il problema è che se alla acensione poniamo ci siano 30 gradi di temperatura esterna la sonda legge 30 e carbura di conseguenza. Dopo un'oretta di utilizzo sempre con 30 gradi esterni la sonda (essendo in posizione sfortunata...) legge poniamo 35 e carbura per tale. QUALE è giusto a livello di mappe interne ? Compensa in qualche modo ? Non penso, semplicemente in uno dei due casi applica una carburazione errata e presumo sia il secondo caso (o sarebbero volutamente masochisti i tecnici "leggiamo 35 ma applichiamo 30 perchè già sappiamo che sbaglia".....) Per essere sicuri e precisi di quanto legge errato si dovrebbe loggare in movimento tramite app, cosa che non riesco a fare , magari non è così tanto. Altro discorso se si logga da fermo (leggendo in una bolla di aria calda), i valori sono sicuramente errati di parecchio. CMq ho ordinato un kit per la mia R, vedrò di provare.....
__________________
FANKULO BMW
Ultima modifica di Mazzone; 31-08-2022 a 08:21
|
|
|
31-08-2022, 09:02
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
non ho capito che kit hai ordinato....IAT Belinassu o quella del video ?
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
|
|
|
31-08-2022, 09:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....non si considera che se la IAT misura 35 gradi è perchè il motore aspira aria a 35 gradi a prescindere dalla temperatura dell' aria fuori dall' air box.
è solo dal 2003 che se parla: http://www.quellidellelica.com/vaq/S...Resistente.pdf
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 31-08-2022 a 09:15
Motivo: link
|
|
|
31-08-2022, 09:31
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
|
ok, se ne parla dal 2003 ma volevo capire se all'atto pratico qualcuno aveva provato sulla S1000XR (non ci sono mai stati post in merito) e se eventualmente ne aveva constatato qualche beneficio o meno!
dato che a me piace "cazzeggiare" durante inverno sulle moto, probabilmente tenterò lo spostamento iat all'imbocco della presa d'aria frontale, con allungamento dei cavi fai-da-me...
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
Ultima modifica di Pinzo™; 31-08-2022 a 09:43
|
|
|
31-08-2022, 09:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.143
|
La carburazione va miscelata in base ai parametri corretti, se la temperatura nell’aibox é per esempio 45 gradi, quindi più alta della temperatura esterna, l’ossigeno contenuto nell’aria che parteciperà alla combustine sarà quello presente a 45 gradi, quindi ingannare la centralina é una stupidata in termini di rendimenti….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|