Un consiglio: Normandia in moto o in auto?
(Prego i moderatori di spostarlo se la sezione non è pertinente...)
Sto decidendo cosa fare, con la mia compagna, la settimana di ferragosto.
Partenza sabato 13, rientro venerdì 19 o max sabato 20.
Da tempo stiamo puntando la Normandia e potrebbe essere la volta buona.
Si ragionava by default di andarci in moto (9T Scrambler), ma ad un certo punto mi sono chiesto se non fosse il caso di usare le 4 ruote.
Sarebbe un viaggio di turismo/scoperta, l'aspetto "curve" solo secondario benché sempre cercato ed apprezzato.
Di contro non ho mai amato - nemmeno su moto ben più "turistiche" dell'attuale - i lunghi trasferimenti su autostrade o statali: sono la mia kriptonite da sempre.
2 ruote: pro > minimizzi i problemi di traffico e parcheggio; la moto è sempre la moto.
4 ruote: pro > copri meglio il trasferimento (1.100km) dormendo anche come capita, viaggi leggero e pronto per fare il turista, se piove non hai seccature.
Per chi è già stato, e magari in questo periodo (dove ovunque vai trovi il mondo): che ne pensate?
Mi ricordo che nel maggio 2004 ero stato in Bretagna e, tutto sommato, la moto non aveva aggiunto molto all'esperienza...
Grazie!
[EDIT]
Ciao a tutti, alla fine siamo partiti in auto: mi sembrava doveroso un feedback al rientro.
Nonostante le 4 ruote abbiamo affrontato il viaggio in modalità "moto" (anche per i trasferimenti verso/da Normandia, pur con qualche compromesso): niente strade a scorrimento veloce, itinerari panoramici, soste esplorative ad ogni occasione.
I numeri:
- Torino-Saint-Lo 1200km in 25 ore;
- Rouen-Alba 1100 km in 15 ore;
- altri 1300/1400 km per girare in Normandia;
- poco più di 7gg di viaggio in totale;
- due B&B per i pernotti sul posto: 3gg in zona Saint-Lo, 3 gg in zona Rouen.
Clima: arrivati con TRENTASEI gradi il primo giorno, poi la temperatura si è stabilizzata tra i 20 ed i 30 con occasionale piovasco quasi ogni giorno.
Abbigliamento: antipioggia e costume sempre dietro.
Ho rosicato l'assenza della moto per i primi 2 gg, poi me ne sono dimenticato: strade scorrevoli, mai un imbottigliamento, parcheggi sempre disponibili e quasi sempre gratuiti.
Rimane comunque un viaggio da fare in moto: evitate le strade di collegamento in Normandia ci si perde piacevolmente tra percorsi magari non adrenalinici, ma comunque curvosi e non soporiferi.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 22-08-2022 a 10:24
|