Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2021, 11:26   #1
Traal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
Messaggi: 61
predefinito Fruscii aerodinamici

Una delle caratteristiche che meno mi piacciono del mio GS 1250 Standard ritirato a Marzo di quest’anno , e’ il rumore generato , sicuramente non proveniente dal motore. In particolare a velocità tra i 60 e 70km/h e’ avvertibile un significativo e fastidioso rombo, probabilmente di origine aerodinamica , proveniente dall’anteriore. Questo e’ il mio primo GS , non so’ quindi se sia una caratteristica di questo modello e/o si possa fare qualcosa per ridurlo , visto che con la visiera del casco aperto risulta particolarmente fastidioso.

Non ricordo di aver rilevato questa caratteristica nella prova che avevo fatto con un 1250 Rallye e sicuramente il mio vecchio Suzuki V-Strom e’ molto piu’ quieto ….

Ci sono rimedi ?

Saluti
Traal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 12:30   #2
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

In autostrada il v strom era più o meno rumoroso ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 12:34   #3
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
predefinito

Devi trovare il parabrezza giusto per la tua altezza, se avevi provato la rally in teoria aveva quello più basso della gamma, tu in teoria hai il parabrezza standard, io consiglio di provare ad aggiungere il deflettore tipo questo fa miracoli

R1200GS My 2014 By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 13:03   #4
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.061
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Traal Visualizza il messaggio
1) Una delle caratteristiche che meno mi piacciono del mio GS 1250 .... e’ il rumore generato ,
2) sicuramente non proveniente dal motore. In particolare a velocità tra i 60 e 70km/h e’ avvertibile un significativo e fastidioso rombo....
È normale, oltre ai miei LC avuti, ne ho provati molti altri (STD e ADV) e non solo per brevi periodi. È proprio una caratteristica (dimmerd) del GS. Non c'è nulla da fare, la zona di vuoto tra il manubrio e il telelever/ruota ant "richiama" quel frastuono verso il casco del pilota (il passeggero non lo sente).
2) Dici ?? Io inizio a non essere così sicuro, molti pensano alle gomme, altri al rumore aerodinamico, altri ne negano l'esistenza. La sostanza è che con gomme stradali (come le mutant) oppure col tassello (TKC80) all'anteriore non cambia quasi nulla, quindi.... oltre i 75/80 km/h diminuisce molto. Stessa cosa con le attuali Tkc70.
La soluzione sarebbe: casco integrale ed eliminazione del cupolino (o comunque molto più basso) in modo da avere l'aria diretta dal mento in su.
La versione my2021 è migliorata molto in silenziosità meccanica, ma questa "caratteristica" è rimasta.

Ultima modifica di Slim_; 31-05-2021 a 13:05
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 14:15   #5
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

La rumorosità maggiore viene dal pacco frizione, in posizione credo unica nel panorama motociclistico, che sale e viene amplificata dal vuoto all’interno del frontale/cupolino. Altre moto sono decisamente rifinite meglio, con schermature e un raccordo cupolino/serbatoio che insonorizza l’avantreno.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 16:21   #6
Traal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
Messaggi: 61
predefinito

Grazie delle risposte

Non ho notato grosse differenze alzando o abbassando il cupolino , temo abbia ragione Slim ….

Ad alte velocita’ il rombo non si percepisce piu’ , sembra proprio una risonanza che si innesca a velocita’ intermedie forse dovuta alla forma della carena nell’area dove sono piazzati i radiatori.

Il V-strom e’ in generale piu’ silenziosa , ad alta velocita’ in autostrada le differenze si assottigliano molto.
Traal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 17:44   #7
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
La soluzione sarebbe: casco integrale ed eliminazione del cupolino (o comunque molto più basso) in modo da avere l'aria diretta dal mento in su.
Preferisco il rumore , ho già dato con la naked
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 21:14   #8
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.407
predefinito

Io questo rumore non lo percepisco, uso un integrale (arai qv-pro) e monto gomme metzeler next. Tu che gomme hai ?
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 21:47   #9
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.061
predefinito

Se chiedi a me e Traal, si parlava di quando si utilizza il casco aperto/jet.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 22:30   #10
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito Fruscii aerodinamici

Per me è in gran parte il rumore che proviene dal rotolamento dell’anteriore probabilmente amplificato dalla conformazione anteriore.
Anche perché a seconda delle gomme un po’ cambia e soprattutto a seconda dell’asfalto.
Infatti si avverte benissimo quando passi alla stessa velocità da un tipo di asfalto ad un altro.
E in effetti è l’unica moto che me lo fa.
Tutte le altre possedute non lo facevano, però erano tutte stradali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 22:32   #11
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.108
predefinito

[QUOTE=GIGID;10573662]Per me è in gran parte il rumore che proviene dal rotolamento dell’anteriore probabilmente amplificato dalla conformazione anteriore.
Anche perché a seconda delle gomme un po’ cambia e soprattutto a seconda dell’asfalto.
Infatti si avverte benissimo quando passi alla stessa velocità da un tipo di asfalto ad un altro.
E in effetti è l’unica moto che me lo fa.

Io idem, sia la precedente che questa hanno la stessa caratteristica.
Concordo in tutto con Gigid
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 22:38   #12
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Sicuramente il rumore delle gomme che viene amplificato , da Next a karoo Street la differenza è chiaramente avvertibile
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 12:59   #13
Traal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
Messaggi: 61
predefinito

Le gomme sono le Bridgestone Battlax Adventure A41 di serie , il rumore e’ ovviamente piu’ avvertibile a casco aperto .. ma anche a casco chiuso.

Per dirimere la questione , uno bravo … non io … potrebbe provare a fare le penne … se il rumore sparisce .. e’ la gomma anteriore …

Scherzo ovviamente ….
Traal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2021, 15:06   #14
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Con le karoo Street e più semplice , basta piegare e il rumore sparisce 😆
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 22:45   #15
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.061
predefinito

Gigid, .... "...a seconda dell’asfalto.
Infatti si avverte benissimo quando passi alla stessa velocità da un tipo di asfalto ad un altro...."
Esattamente, e come dici tu un tipo di gomma o un altro, cambia poco.
Poi dicevi delle mito "stradali" o "multienduro". A me mai successo su nessuna. Mi sa che il discorso di Gibix sul posizionamento frizione e "vuoto" in zona cannotto di sterzo sono le cause più probabili.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 23:38   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Non so eh … ma secondo me sono soprattutto le gomme e la conformazione aerodinamica o le risonanze.
Anche perché con le gomme stradali nuove (R5T) mi pare di ricordare che quasi non lo facessero, ora che hanno 10.000 km si sente sempre di più.

Analogo problema di rumorosità lo ebbi sull’A4 con le Michelin Pilot Winter dopo 15/20.000 km. Sembrava di avere i cuscinetti andati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 10:38   #17
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.407
predefinito

Chiedevo all'autore del post e nel suo scritto non parla di casco aperto / jet ma di visiera del casco aperto risulta fastidiosa, quindi lo sente anche da chiuso

Io questa risonanza non la percepisco e qui nel forum sembra che sia solo io a montare le metzeler next, malgrado mi sia trovato benissimo tra durata/tenuta e a questo punto rumore sono prossimo alla sostituzione e cambio marca/modello, per pura curiosita', quindi tra una mesata posso aggiornare le informazioni, ma credo che sia proprio il rotolamento del pneumatico anteriore a crearla.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600

Ultima modifica di Romanetto; 01-06-2021 a 10:41
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 11:34   #18
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Quando avevo le Next sentivo un po di rumore di rotolamento , con casco integrale, penso che con pneumatici stradali non si senta niente , ma non li trovo adeguati per il tipo di moto, sicuramente non vanno bene per il mio utilizzo...preferisco un po di rumore e godermi la moto su tutti più tipi di percorsi....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 15:54   #19
poulu
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2021
ubicazione: campomorone
Messaggi: 1
predefinito

Ciao anche io stesso problema ..... fastidiosissimo in mio amico con lo stesso problema dice che ha scritto in Germania e la risposta è stata che sono le gomme ....io ho 120
0 km ....sarei pronto a sostituirle. Subito. Michelin anakee!!! Ma non ci credo ! ��
poulu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 16:57   #20
faxao
Pivello Mukkista
 
L'avatar di faxao
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 109
predefinito

Idem con patate, GS1250 standard immatricolata ad aprile 2021, gommata Michelin Anakee...1.600km percorsi finora. Penso anche io che sia un misto tra rumore di rotolamento del pneumatico anteriore e conformazione aerodinamica dell'avantreno (ahimè).
__________________
R1250GS (MY 2021)
faxao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 18:09   #21
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.061
predefinito

C'è sicuramente ANCHE il rotolamento ma sappiate che sulla mia ADV, tanto erano le Bridgestone Battlax A41(cambiate a circa 600 km), quanto ora le Tkc70.
Quindi l'aerodinamica porta semplicemente in sù un rumore che SOLO PARZIALMENTE è causato dalle gomme.

Ultima modifica di Slim_; 01-06-2021 a 20:23
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2021, 22:24   #22
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Appena tornato dopo un giretto in Romania di 4000 km...Mi credi? Mi da fastidio sentirla spenta....Altro che rumore.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2022, 11:09   #23
Traal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
Messaggi: 61
predefinito

Vorrei riesumare questo post per vedere se nel frattempo si e’ trovata una qualche soluzione a questo problema che io trovo particolarmente fastidioso.

In sintesi , il rumore e’ generato dall’interazione del pneumatico anteriore con l’asfalto , più e’ rugoso l’asfalto maggiore è il rumore . La struttura del corpo della moto canalizza il rumore verso il casco del pilota , il rumore e’ quindi particolarmente fastidioso a visiera aperta e a velocità intermedie 40-70 km/h.

C’è sicuramente una correlazione con il tipo di pneumatico , vedendo i post sull’argomento due candidati sembrerebbero essere i Michelin Anakee e Bridgestone A41 (i miei).

Ora , ci sono pneumatici che riducono sensibilmente il rumore percepito ?

Ci sono altri metodi per ridurre il rumore in arrivo sul casco ?
Ho letto di proposte di applicare del materiale fonoassorbente sotto il parafango anteriore o di modificare il parabrezza per modificare i flussi di aria .

Grazie
Traal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2022, 11:08   #24
Stefanovic17
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 30
predefinito

Anche io stesso problema con gomme originali (bridgestone), molto fastidioso tra i 45/70 km /h, risolto con tkc 70 (ottime gomme tutto fare non per alte velocita) e bene anche con scorpion trail II
Stefanovic17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2022, 22:46   #25
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Io il problema non lo ho risolto cambiando gomme ma il casco direttamente...Col nuovo C5 viaggi a visiera aperta anche in autostrada
millling non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©