Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2022, 22:37   #1
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito Frizione 1150 gs

Ciao a tutti ho un 1150 gs del 2000 che sto sistemando in quanto preso da pochi mesi e con 90k km.ho deciso di aprire in due la moto e per lubrificare il millerighe della frizione che non slitta e non perde dai cortechi cambio e motore.spessore rimanente del disco 5 mm.adesso cambio i cortechi albero motore e cambio e già che ci sono pensavo alla frizione.il mio dubbio è se cambiare solo disco col ferodo oppure montare un kit completo.le cifre sono ben diverse 100 euro il disco e 300 il kit.manodopera gratis perché faccio tutto da me se qualcuno ha qualche consiglio grazie
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2022, 22:56   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

solo il disco e i bulloni del pacco frizione, buon divertimento
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2022, 19:41   #3
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Grazie allora procedo ciao
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2022, 20:46   #4
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ciao perché dici solo disco guarnito?
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2022, 22:06   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

perchè le piastre a quel chilometraggio sono come nuove...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2022, 22:13   #6
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Grazie visto che sostituisco anche il paraolio lato motore dici di cambiare i bulloni del volano o solo quelli della frizione.ho altre moto vecchie ma nessuna con frizione tipo questa.hai per caso le misure del centratore così me lo faccio col tornio grazie ciao
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2022, 23:15   #7
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Perchè vuoi sostituire il paraolio lato motere? Nel 1150 li ci sono 2 paraoli uno interno uno esterno, se non hai perdite forse è il caso di lasciare stare. Comunque avresti necessità di costruirti gli attrezzi per inserire il nuovo paraolio correttamente, senza rischi di rovinare il parolio o inserirlo in modo non corretto (non ho mai sostituito quel paraolio, è quello che leggo da manuale).
Per l'attrezzo di centraggio nelle VAQ c'è una discussione con disegno e misure, anche in questa stanza trovi discussioni che ne parlano. Domani comunque prendo le misure del mio e te le giro per conferma.
Per i bulloni sempre il manuale si raccomanda della sostituzione di quelli del pacco frizione, nulla dice riguardo quelli del volano.

Link alle VAQ
http://www.quellidellelica.com/vaq/
cerca frizione centraggio
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 08:27   #8
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Grazie mi fai una cortesia ciao
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 09:12   #9
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Volevo procurarmi l'attrezzo di centraggio ma su consiglio di qualcuno qui sul forum ho usato una banale chiave a bussola e l'asta spingidisco. Non ricordo la misura ma dal set di bussole, con attacco da 1/4, ho preso quella che entrava a filo nel buco centrale della frizione.
Infili l'asta nel foro da 1/4 della bussola ed ecco l'attrezzo fatto. L'importante è che la bussola non abbia gioco nel foro della frizione.
Usando l'attrezzo ho rimontato il pacco frizione senza serrare a fondo le viti, solo quanto basta ad evitare che la frizione cada giù togliendo l'attrezzo. Rimesso su il cambio al volo, senza avvitarlo, solo per verificare la centratura. Se l'albero del cambio entra nel foro frizione, é fatta. Giu il cambio di nuovo e a quel punto si possono serrare definitivamente le viti frizione.
Molto più facile a farlo che a spiegarlo.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 09:22   #10
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ok e sul millerighe cosa hai messo come grasso staburags oppure bisolfuro di molibdeno?
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 09:56   #11
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

bisogna utilzzare una "pasta" non semplice grasso, staburags nbu 30 ptm o il castrol optimol TA o prodotti equivalenti.
Bisogna utilizzarne una modesta quantità e puoi utilizzare uno spazzolino da denti per aiutarti ad applicarla in modo uniforme
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 10:08   #12
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Io un leggero film di Optimoly TA, che mi pare sia anche quella suggerita dal reprom. In alternativa anche io suggirirei una pasta ben adesiva, che non venga centrifugata andandosene in giro sulla frizione.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 13:01   #13
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ciao ok vado di pasta.come disco metterei il suo sachs originale niente sintetizzata voi che dite
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 13:57   #14
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Dipende solo dall'uso che vuoi fare della moto.
Se non fai off road, sabbia ecc, della sinterizzata non godresti i benefici.
Io ad esempio ci ho rinunciato considerando che al 90% sono su asfalto o normali strade bianche. Cuocere la frizione per me non è proprio in conto.
Valuta tu in base a quello che vuoi fare con la moto.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 13:58   #15
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

se non devi fare il giro del mondo attraversando deserti e visto che i lavori te li fai da te, una normalissima frizione è più che sufficiente. Alle brutte, un paraolio che perde e inbratta la frizione (è quasi sempre quello piccolo dell'albero cambio che sta dietro dove inserisci l'asta spingidisco), ti divertirai a rismontare il tutto

Fai attenzione nella sostituzione di quel paraolio ( è piccolo e scomodo per lavorarci perchè è interno alla gola dell'albero cambio) a non danneggiare le superfici di contatto del paraolio stesso...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 15:13   #16
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ok grazie se mi giri le misure del tuo centratore mi fai un favore mentre per bloccare il volano usi il suo utensile o cos’altro
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 18:12   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciampas Visualizza il messaggio
..........hai per caso le misure del centratore così me lo faccio col tornio grazie ciao
vedi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=486358
post n. 5
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2022, 23:07   #18
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ciao oggi è arrivata la frizione è mi sono messo a lucidare asta spingidisco.ho notato che la mia non ha incavo per inserire feltro.pensavo di mettermela nel tornio e farlo.qualcuno ha già fatto questo grazie
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2022, 22:10   #19
ciampas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2018
ubicazione: torino
Messaggi: 47
predefinito

Ciao lavoro finito e va come un missile tutto perfetto grazie a tutti ciao
ciampas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©