|
20-06-2022, 11:52
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Primo viaggio serio con R1250RS
Ciao a tutti,
finalmente dopo due anni di pandemia ed impegni vari sono riuscito a spararmi un lungo w-end in moto, dal venerdì al lunedì, con due amici "GSdotati", girando in lungo e largo la Sila in Calabria e le Dolomiti Lucane in Basilicata, partendo da Roma. Viaggio diviso in tre tappe serrate, la prima da Roma a Corigliano Calabro via autostrada; la seconda da Corigliano a Miglionico in Basilicata (Matera), facendo il giro dei 3 laghi della Sila (uno spettacolo di panorama esaltato anche dalle più che dignitose condizioni dell'asfalto); la terza da Miglionico a Roccaraso in Abruzzo, attraverso le Dolomiti Lucane, passando per il paese fantasma di Craco fino a Pietrapertosa da dove parte il famoso "volo dell'angelo", una delle zip-line più alte d'Europa.
Ho avuto modo quindi di provare le doti della nostra motina nelle condizioni più disparate, sempre a pieno carico (tris valigie originali piene anche del superfluo, ma senza zavorrina perchè le rispettive mogli ci hanno concesso qualche giorno di libertà, sante donne). In sintesi: la RS è semplicemente fantastica, ma soprattutto è ideale per le mie personali esigenze, fatte di comodità, facile appoggio a terra con i piedi e versatilità. Agile, sicura, con un motore che sembra non finire mai e una posizione di guida ideale. A fine giro, nonostante l'impegno psicofisico (abbiamo guidato anche per quasi 8 ore di seguito con soste solo "fisiologiche"), mi sento fresco come una rosa (in rapporto ai miei 53 anni), ma soprattutto con la voglia di ripartire subito.
L'unico vero appunto a tutto questo ben di Dio è l'assurda collocazione del navigatore in una posizione infelice che fa distogliere lo sguardo dalla strada, ma soprattutto, col sole alle spalle, è illeggibile. Io ho un Tom Tom, ma l'ho sostituito con soddisfazione con l'app Bmw Motorrad, rivalutando alla grande le indicazioni a pittogrammi (delle quali ero molto scettico) sul tft: consentono di non distrarsi alla guida e sono molto precise. Comunque per una moto che vuole essere anche turistica, la consultazione del navigatore, per come è pensata, è un grosso limite. Sono sicuro comunque che le prossime generazioni avranno il collegamento con Apple car o Android sul tft, come già avviene sulle Honda, rendendo tutto più facile.
A parte questo piccolo neo, per il resto una vera goduria e anche la rinnovata convinzione che la moda non coincide spesso con le reali qualità di una moto.
__________________
R1250RS SPORT
Ultima modifica di Meatloaf69; 20-06-2022 a 13:15
|
|
|
20-06-2022, 15:49
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2011
ubicazione: Stabile
Messaggi: 58
|
Meatloaf69 bella la tua descrizione dei viaggi.
Che misura di sella hai ? Ho capito che anche alla tua statura manca qualche cm.
Sulla mia negli spostamenti dai 100 km in su avendo la ribassata ho dovuto sostituirla con una da 79 cm.e mi trovo meglio per il confort. Oppure oltre alla statura, alla sella meno imbottita si fanno sentire gli anni ( 67 ).
Buona goduria che concordo della moto
|
|
|
20-06-2022, 16:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2021
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 38
|
Bravo, ben fatto. Io l'ho presa senza la predisposizione per il navi, che trovo anche brutta nascondendo buona parte di una bella piastra di sterzo, e uso i pittogrammi del TFT da subito con soddisfazione.
Io ho quasi 6000 km all'attivo e sono d'accordo con te.
Buona strada.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-06-2022, 07:25
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
@DINO MANGOLINI: ho la sella standard da 820mm e sono diversamente alto 170cm. Tocco senza problemi con i piedi a terra, in modo molto più sicuro che con il GS precedente e non ho nessun problema di protezione aerodinamica, che trovo più che adeguata anche in autostrada.
@ANDGRI: in effetti il supporto navi lo useró quasi esclusivamente per ricaricare il telefono (ho un accessorio dedicato) e dare un'occhiata quando il sole lo consente alla visualizzazione della mappa /percorso dell'app bmw. Peccato solo non abbia gli autovelox. Uso oramai il TomTom my drive solo come software per generare comodamente al pc i percorsi gpx che poi trasferisco sull'app bmw.
__________________
R1250RS SPORT
Ultima modifica di Meatloaf69; 21-06-2022 a 10:13
|
|
|
21-06-2022, 11:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
Messaggi: 79
|
@meatloaf69, concordo pienamente con la tua recensione!!..anch'io vengo da 5gg fatti con amici, quindi senza passeggero nel centro italia. Che dire moto fantastica!!..nessun problema di postura, sella 820cm e 170 di altezza e più che altro 58 di età.
Navigatore spostato sotto il cupolino ,nella posizione originale è inguardabile e brutto
come estetica
|
|
|
23-06-2022, 11:28
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
@gib: posso chiederti con quale supporto hai spostato il navi sotto il cupolino? Wünderlich?
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
23-06-2022, 12:55
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
Messaggi: 79
|
@Meatloaf69: no, "moto-mate" è inglese. Mi trovo bene è abbastanza stabile e poco
invasivo
|
|
|
24-06-2022, 09:38
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Grazie Gib, visto sul web. Io ho provato a montare quello della Winderlich, ma ne sono rimasto insoddisfatto: il navi ballava eccessivamente e l'ho smontato. Ho speso inutilmente bei soldi per un accrocco non originale che adesso mi do' sui denti...
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
24-06-2022, 17:43
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
Messaggi: 79
|
Premetto che io lo uso con il cell e di conseguenza balla molto meno ,rispetto il navi
|
|
|
25-06-2022, 18:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
suggerisco il kit di Hornig per spostare il navi / telefono sopra il TFT, semplice ed efficace, montaggio in 10 minuti, non vibra e finalmente il navi sara visibile in una posizione comoda e non pericolosa !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
04-08-2022, 10:58
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
Risers
Qualcuno di voi ha montato risers per la RS?L'ho provata : è sicuramente comoda , ma sembra che i polsi siano un pò troppo caricati avanti...voi che ne pensate?
|
|
|
04-08-2022, 12:17
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
Messaggi: 505
|
Ciao, nessuno di voi ha problemi seri alle ginocchia? Vorrei trovare una 1200 RS per sostituire la 800GT ma mi preoccupa la piega del ginocchio. Credo che l'unica cosa da fare sia, anche se non sarà facile, affittarne una.
Di sicuro monterei il manubrio della R.
|
|
|
04-08-2022, 15:02
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
Messaggi: 617
|
Io vorrei installare il manubrio del R , ma non trovo i morsetto o archetto superiore,tanto per intendersi quello che stringe il tubo del manubrio con le 2viti...dove lo posso trovare?
|
|
|
26-08-2022, 09:31
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 May 2022
ubicazione: Laives
Messaggi: 10
|
io ho montato sulla mia 1250rs questi riser, se non hai fretta costano la metà su aliexpress ma se li vuoi velocemente li hanno pure su amazon
https://it.aliexpress.com/item/10050...08212285_3&s=p
|
|
|
26-08-2022, 09:34
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 May 2022
ubicazione: Laives
Messaggi: 10
|
posizione di guida leggermente meno caricata sui manubri e protezione dall'aria leggermente peggiorata, niente di che ma qualcosina cambia.
Migliora leggermente la guida sui tornanti anche se secondo me andrà sicuramente meglio con il manubrio della R anche se costa mooolto di piu (con questi riser te la cavi con 50 eurozzi...)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.
|
|
|