Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2021, 22:52   #1
Mikolo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jun 2021
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1
predefinito Consigli / pareri per un povero new entry

Ciao a tutti ragazzi, chiedo un parere.... sono un nuovo utente e fresco possessore di una splendida gs 1200 lc anno 2013, acquistata con 8800 km da un privato. Ho fatto tagliando dei 10.000 km(cambio olio ,olio cardano, spurgo freni ), sostituzione gomme. Arrivo al dunque.....al momento del tagliando ho fatto notare al meccanico una piccola trasudazione nella parte posteriore del cilindro dx, proprio sopra il punto dove la marmitta, dai i due collettori, si unisce in un unico terminale (spero di essermi spiegato, in allegato foto). Dopo il cambio di olio noto che la trasudazione è un pò più marcata ,addirittura non la goccia. A quanto pare è il famoso paraolio che al momento non mi crea problemi alla frizione, so che il costo della riparazione(non tanto per i materiali ma per manodopera) è abbastanza alto. Secondo voi, è una riparazione che ha un'urgenza da non sottovalutare??Posso allontanarmi??


ps come posso inviarvi foto in allegato così da avere una maggiore precisione descrittiva. grzie
Mikolo non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 00:03   #2
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.177
predefinito

"Paraolio frizione" mi ricorda il modello precedente.
Quello attuale ha la frizione in bagno d'olio.

Per le foto leggi qui
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 07:00   #3
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
predefinito

Ciao Mirko, benvenuto. Anche io credo che tu abbia un modello precedente agli attuali LC (raffreddamento misto acqua/aria).
Se il tuo è raffreddato ad aria ti potrà essere utile sapere quanto mi è accaduto diversi anni fa ..... R1100 GS (quello col faro quadrato) mi ha lasciato a piedi ben tre volte. Dopo una cinquantina di km di autostrada accadeva che arrivato al casello la moto non accelerava più, il motore saliva di giri ma la moto non aumentava in velocità perché la tenuta del paraolio non era perfetta e l'olio andava a bagnare i dischi della frizione (che era a secco).
Quindi passai al modello RT, che dopo qualche mese mi fece lo stessa cosa.
Evidentemente non sono mai state sistemate correttamente (credo).
Consiglio: NON fidarti ad utilizzarla.
P.S.: se si trattasse di questo, sei nella sezione sbagliata del forum. Cerca quella corretta.

Ultima modifica di Slim_; 02-09-2021 a 07:50 Motivo: Correzione errori
Slim_ non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 07:36   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
predefinito

Per cui: inizia a definire che moto hai esattamente...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 08:49   #5
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.412
predefinito

Se scrive LC 2013 dovra' essere un acqua In quel punto li' c'e' solamente il carter posteriore che chiude il cambio.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 09:14   #6
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
predefinito

Giusto Romanetto, rileggere aiuta sempre.
La frizione a questo punto non dovrebbe c'entrare nulla.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 11:18   #7
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

attendiamo la foto.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 13:18   #8
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Mi sembra una cosa strana nella LC, in quella zona potrebbe arrivare un pò d'olio dal tappo di svuotamento posto più avanti, magari non hanno messo una rondella di alluminio nuova in occasione del tagliando o non hanno pulito bene.
Mai sentito che perdano le guarnizioni del cambio e i sensori posti sopra il collettore.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea  
Vecchio 02-09-2021, 14:33   #9
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Forse è una adv che se non sbaglio nel 2013 era ancora modello vecchio quindi no lc...
@Mikolo non so dove hai sentito "famoso paraolio frizione"ma non centra proprio nulla con le lc...

R1200GS My 2014 By Tapatalk
mike78 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©