|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2014, 22:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
Triumph tiger sport 1050?
A me piace sempre un sacco sta moto, non è tecnologica come le new entri ,ma costa un botto in meno delle varie Multi-xr- ecc, e non è detto che pur avendo un bel pò di cavallini in meno stia dietro.... alla fine dovrebbe avere il motore della speed da 125 cavalli con costo poco superiore alle varie 800, mi piacerebbe come sostituta al mio kr, ma non l'ho mai provata?  chi l'ha provata o ce l'ha?
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
14-11-2014, 00:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-11-2014, 07:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.697
|
Io l ho provata....giro di un oretta su strade tortuose....mi ha fatto un ottima impressione...seduta stradale...molto intuitiva...l unico difetto che ho riscontrato è la vibrazione degli specchietti...come in tutte le triumph che ho provato.
FVCG
|
|
|
14-11-2014, 07:29
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.022
|
Tempo fa ho beccato un fermone nel misto stretto (io non sono veloce... era lui un vero paracarro): in curva non volevo sorpassarlo per non correre rischi inutili pertanto ho fatto qualche tentativo in uscita di curva. Niente da fare... In rettilineo apriva tutto e, complice la strada abbastanza stretta, mi sono messo il cuore in pace e sono rimasto dietro. Vi garantisco che andava decisamente forte (ovviamente sul dritto). Era la "nuova" Tiger sport 1050.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-11-2014, 07:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Ciao, io ho provato la 1050 sport e devo dire che ha bisogno di modifiche ai freni e sospensioni che non sono sufficienti, però il motore e la guida mi sono piaciute tantissimo .
Io la prenderei , fatte le dovute modifiche secondo me è fantastica.
Ho provato anche la explorer ma l'erogazione mi sembra migliore sulla sport.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
14-11-2014, 14:05
|
#6
|
Guest
|
Anche a me piace molto ma non l'ho provata. Il tre cilindri della speed triple è un gran motore, e già questo è una garanzia, poi senza tutta l'elettronica la vedo bene per i puristi come me. Ho qualche perplessità sugli impianti frenanti che usa Triumph, molte speed sono afflitte da problemi in frenata ...
@iariiari, perché non ti sono piaciuti i freni?
... seguo con interesse.
|
|
|
14-11-2014, 15:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
I freni vanno strizzati , sembra che le pastiglie scivolino per i primi metri poi premi di più la leva e freni.
Non so dire se sia colpa della pompa , delle pinze o altro ma sicuramente bisogna intervenire
Comunque se si modificano i freni di BMW da 16000 euro si può fare anche su quella.
Però mi piace.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
14-11-2014, 20:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
ottimo, fra qualche giorno decido, al kappa mi son talmente abituato-affezionato che tutte le volte che sto per venderlo ho i rimorsi  però stavolta ho una bella offerta e ci stò pensando seriamente, poi quel tre li quando lo provai anni fà , mi prese al cuore  anche se sicuramente c'è chi oggi ne ha di più ,ma alla fine poi su quel genere di moto li, 125cv son quelli giusti, il resto serve solo x pagare il bollo
PS: iariari, ma la tiger si guida meglio o peggio nel misto del kr? perchè leggevo che ha il baricentro altino e...... sperem
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
14-11-2014, 20:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
|
Io non ce l'ho, ma ho avuto due speed (2008 e 2012) e ti posso garantire che il motore fa innamorare. Ci avevo fatto un pensiero anch'io ma dopo aver dato un'occhiata al forum triumphchepassione, mi è passata la poesia! Moto "invendibile" che necessita di adeguamenti a sospensioni e freni. Inoltre, da quello che dicono, non sembra molto maneggevole. Lo ripeto, questo è quello che si dice nel loro forum, bisognerebbe provarla per capire dove sta la verità.
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
|
|
|
14-11-2014, 20:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da gldicle
…poi senza tutta l'elettronica la vedo bene per i puristi come me…
|
Quell'assenza di elettronica m'ha lasciato a terra appena sbarcato in Corsica, dove c'era anche un'assenza di assistenza triumph.
L'ho girata con una twingo a noleggio.
P.S. Regolatore di tensione e alternatore bruciati a 27k chilometri, 2.3 anni di vita (e cioè, a garanzia scaduta da pochi mesi).
P.S. Ha un gran motore.
|
|
|
14-11-2014, 20:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.425
|
.... dopo diverse Speed posso dire che il motore è un gran motore... pastoso ed elastico al massimo, ma quello che c'è a torno è un po' troppo in economia... la rete è rastremata... spera di non aver mai bisogno di ricambi... la garanzia è un inferno,ecc,ecc.
__________________
... a piedi.
|
|
|
14-11-2014, 20:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
14-11-2014, 20:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
14-11-2014, 21:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Era la prima Tiger 1050, quella col forcellone intero. Sospensioni da gondola, motore molto meno pieno di un due ai bassi e letteralmente murato in alto. Mi ricordo che seguivo un fermone su uno Zx6R vecchiotto e in uscita dalla curva mi son detto "dai... ora me lo levo dai coglioni". Solo che ai 10000 o poco più il 3 aveva dato tutto senza guadagnare un centimetro sul vecchio seicentino, che a quel punto era arrivato al regime di potenza e mi salutò spernacchiando.
Quella nuova poi ha anche mezzo forcellone in meno e costa uguale, se non di più.  Una moto che non vorrei nemmeno regalata.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-11-2014, 22:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
Enry, io di moto ne ho provate e avute di tutti i tipi, nel 2006 avevo una tuono factory e presi a noleggio una lurida triumph st perchè la volevo come seconda moto, ti posso giurare che nella mia recensione dissi che se la Tuono avesse avuto quel motore (non parlo come potenza assoluta, ma come erogazione ) , sarebbe stata la moto perfetta da usare su e giù x la futa  dai non dire che non va un caxxo, se mi critichi la ciclistica ti posso ascoltare, ma quel motore li è ancora oggi la quadratura del cerchio su strada
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
15-11-2014, 00:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Alex, io ci ho fatto pochi chilometri ma per me è un motore di merda, che ti devo dire... 
Gli mancano i bassi del bicilindrico e la cattiveria in alto del quattro: ha solo dei buoni medi, ma niente che non abbia anche il tuo 1200, che rispetto al 1050 FORSE va appena un pochino di meno fino ai 3500. Solo che il tuo 1200 quando arriva ai 6000 suona la carica e continua pieno e incazzato fino agli 11000, mentre il 3 si stempera molto prima per murare tristemente appena passati i 10, quando vista la scarsa impressione che fa fino a quel punto ti aspetteresti che il bello stesse per arrivare.
C'è da dire che il tuo riferimento bicilindric è il quattro valvole 899, che ho paura non abbia un tiro in basso così consistente. Io guido due valvole da una vita: per me il riferimento per quanto riguarda il tiro in basso sono quelli...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-11-2014, 07:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Gli mancano i bassi del bicilindrico e la cattiveria in alto del quattro: ha solo dei buoni medi
|
La "cattiveria del quattro" è il motore che non spinge un "casso" fino a x giri (pur girando regolare), per darti un calcio non appena si supera una soglia.
I "bassi del bicilindrico" sono motore inutilizzabile sotto i 2500-3000-3500 (a seconda), botta di colpo fino a 6000 (quando va bene), e assai meno dopo.
Il 1050 triumph è un motore che viceversa spinge forte e regolare da poco più di 1500g a 10000g. Non è che ha solo buoni medi, è che spinge uguale ai bassi, ai medi e agli alti, e per quanto forte possa farlo, calci non ne dà. Cosa del resto confermata dalle curve di coppia, praticamente piatte.
Questa caratteristica può piacere o non piacere. A me piace assai, e non l'ho ritrovata su nessun altro motore. Come carattere, resta il miglior motore che ho mai posseduto.
|
|
|
15-11-2014, 08:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.951
|
Quote:
Originariamente inviata da iariiari
Comunque se si modificano i freni di BMW...
|
Dipende sempre da che cosa si vuol fare con una moto.
Se si pretende di fare staccatone ad ogni curva...si vanno modificati.
Se, invece, vogliamo fare del turismo con qualche puntata su strade bianche i freni presenti vanno più che bene.
Uso molto il freno motore e per me i freni potrebbero anche levarli...  ...ho una guida fluida e non faccio i "temponi"; a 110.000km ho sempre i dischi originali e son o al 4° cambio pasticche.
Forse si sbaglia tipologia di moto se con una turistica si vuol fare il "sportivo".
Il tutto IMHO si intende...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
05-09-2025, 10:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.579
|
Tiro su questo vecchio thread perché avrei trovato una Triumph Tiger Sport 1050 del 2013 (quella col monobraccio per intenderci) che potrebbe interessarmi ...
Gradirei commenti soprattutto riguardo la sua affidabilità e cose da controllare all'acquisto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
05-09-2025, 10:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
|
da triumphista entusiasta e convinto te la sconsiglio. Baricentro troppo alto, pesantissima in manovra e non particolarmente efficace come guida (poi va beh c'è mr. Tiger che con quella moto ci fa di tutto ma è un'eccezione).
Motore fenomenale ma su quello non c'è nemmeno da soffermarsi.
Nessun punto debole in particolare, io ho avuto la 2017.
Ah, letteralmente oscene le sue borse OEM, se ti interessassero.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
05-09-2025, 10:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.579
|
Del baricentro e peso alto personalmente frega il giusto ...
Sono 190 per 95 kg e non mi spavento per questo ...
Convengo sull'estetica infelice delle borse laterali ...
Riguardo l'affidabilità: In qualche cassettino della memoria ho un warning riguardo alternatore / regolatore di tensione oppure ricordo male?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 05-09-2025 a 10:28
|
|
|
05-09-2025, 11:17
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 315
|
Ho la versione del 2012, la SE, quella con il forcellone bibraccio e 114 cavalli. La serie successiva ha 125 cv.
E' vero che il baricentro è un po' alto, come tutte le crossover, le sospensioni sono morbidone e soprattutto il mono deve essere migliorato, ma, per quanto riguarda il resto, la trovo una gioia.
Non scalda troppo troppo, il motore è dolcissimo ma ha corpo, si guida volendo con un filo di gas, la rumorosità meccanica è minina, l'abs funziona come si deve (e se faccio confronti con l'altra moto con abs che ho avuto, bmw fra l'altro, non c'è paragone), consuma il giusto.
Ho penato un po' per le turbolenze aerodinamiche che credo di aver risolto (non è questione di altezza cupolino ma di larghezza) e ogni tanto si spegneva da sola in scalata marcia, difetto che si è ridotto moltissimo con la IAT Belinassu e batteria da 14 anziché 12 Ah.
Rispetto alle concorrenti del tempo pesava (dal dichiarato) dai 20 ai 40 kg in meno (quanto pesava un Vstrom 1000?)
L'unica cosa che avrei desiderato è che fosse un pelo più piccoletta. Ma io non sono altissimo, sento il peso e il baricentro alto.
|
|
|
05-09-2025, 12:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.980
|
[QUOTE=PMiz;11328159]
Riguardo l'affidabilità:/QUOTE]
Ho un paio di amici che hanno versione 2010 e 2017 , non mi sembra abbiano avuto particolari problemi, a parte paraoli forcella.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 05-09-2025 a 12:52
|
|
|
05-09-2025, 14:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.902
|
Potrebbe essere ostico trovare alcuni ricambi, Triumph non brilla su questo punto
E' vero che la mia è del 2003, ma alcune cose non si trovavano già pochi anni dopo l'uscita di produzione
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
05-09-2025, 14:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.579
|
Allora mi tocca comprare il tuo ex DR Big?
Di quello ne ho già uno di ricambio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.
|
|
|