Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2020, 21:48   #1
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito Omologazione componenti after market

Ieri, a me e ad un altro, ci hanno fermati per un controllo ... L'altro s'è beccato 300 euro di verbale e obbligo di revisione del veicolo (gli hanno trattenuto il libretto) perché aveva lo scarico After market non omologato...

Al che' ho ripensato a quelle cavolo di frecce della barracuda che avevo comprato convinto fossero omologate (omologate lo erano ma genericamente, non per la Z) ... al collaudo ho dovuto smontarle e ri-comprare quelle originali

Ora, dovendo forse cambiare il mono a breve, mi viene il dubbio di dover acquistare per forza di cose quello originale ... Oppure posso acquistare altro, facendo un upgrade? Mi piacerebbe comprare qualcosa di meglio ma non vorrei essere fuori posto in caso d'incidente...

Che palle ... Non si capisce mai una minkia in questo paese

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 21:59   #2
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio

Che palle ... Non si capisce mai una minkia in questo paese

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Nel senso che la legge non è chiara?
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:10   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Sospensioni puoi fare quello che vuoi. Bisogna assolutamente montare parti omologate per impianto elettrico, scarico, pneumatici
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:32   #4
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
predefinito

Enzofi@ grazie per questo chiarimento, immagino valga anche per fari e lampadine varie.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:34   #5
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

soprattutto fari, lampadine e schermi
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:43   #6
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

http://www.aci.it/i-servizi/normativ...i-veicoli.html

Capo III
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:48   #7
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0 Visualizza il messaggio
Nel senso che la legge non è chiara?
Sì esatto ... Leggo questo articolo e sembra tutto chiaro ... Poi vado a vedere la norma ed è scritta in burocratese cirillico post-moderno

https://www.moto.it/news/freni-liber...rembo.html/amp

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:53   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...Che palle ... Non si capisce mai una minkia in questo paese...
La legge è chiara: in pratica non puoi fare nulla

Se non sostituire componenti strutturali originali con altri omologati espressamente per la tua moto. Tipo scarichi, dischi, ecc. Anche le sospensioni credo lo siano (pensa solo se si dovesse spezzare lo stelo del mono non omologato).

Per es. i tubi in treccia (al posto di quelli in gomma) non sono ammessi, se non hanno una specifica omologazione. E non l'hanno.

Però siamo in Italia. Per cui puoi fare di tutto che tanto nessuno verrà mai a verificare nulla, tranne appunto lo scarico (facile), le gomme (facile), fari e specchi (facile) e l'impianto frenante (se fai un botto, grosso).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 22:55   #9
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

In breve, si può montare tutto quello che è stato omologato dal costruttore o terzi per il nostro veicolo, senza dover andare in motorizzazione a fare il collaudo e aggiornare la carta di circolazione
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 23:06   #10
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

L'articolo di moto.it non dice esattamente questo ... Dice che si può acquistare un componente omologato dal produttore, farlo montare da un meccanico specializzato (kazzo vorrà dire) che ti rilascia un attestato e poi devi fare visita e prova in motorizzazione

In pratica è cambiato che non devi più chiedere l'ok al costruttore della moto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 23:13   #11
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

immagino che lo scarico multato fosse uno di quelli che fanno brum-brum e si sentono a km di distanza...
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 23:18   #12
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Le cose sono cambiate dal 2018
https://www.elaborare.com/103755-dec...o-tuning-2018/
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 23:21   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Ma farvi inculare per le frecce...
Io ci penserei su.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 07:21   #14
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Ma certo, è stupido ... In buona fede credevo che l'omologazione pubblicizzata da barracuda valesse in assoluto ... loro però ci giocano su questo malinteso, tant'è che al telefono sulle prime mi dissero di stare tranquillo, poi quando gli ho chiesto se erano omologate per tutte le moto hanno dovuto ammettere a denti stretti che non è così

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 07:29   #15
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
immagino che lo scarico multato fosse uno di quelli che fanno brum-brum e si sentono a km di distanza...
Era senza db killer ... Ma il problema era la mancanza dell'omologazione ... Tant'è che subito dopo hanno fermato un CBR 1000 di un inglese il quale ha subito tirato fuori il suo bel certificato della Arrow (che d'altronde anch'io avevo per i Laser della R1200S)

Il tizio della Ducati multato, che non conosco, mi dice che sulla versione successiva della moto hanno omologato il Termignoni, ma non per la sua (boh) ... Era una Hyper

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 05-09-2020 a 07:32
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 07:43   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Le cose sono cambiate dal 2018...
Purtroppo quel decreto, 1 aprile, era appunto un "pesce" della Redazione di Elaborare...

Si può tentare qualcosa solo su freni/ruote, ma mi pare solo per le auto. Comunque iter faragginoso...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 07:52   #17
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Il problema delle frecce non è tanto sull'omologazione del componente, che si riferisce alle caratteristiche ottiche
Colore, emissione luminosa, ecc. possono essere omologate e quindi corrispondere alle prescrizioni del CdS
Il fatto è che poi possono (e spesso lo sono) essere montate dove piace al proprietario, o dove trova modo di metterle, e qui casca l'asino
Perché, al di là del funzionamento, devono essere visibili agli altri utenti della strada, essendo appunto luci di segnalazione
Quindi ci sono precisi angoli di visibilità, che devono essere rispettati, e questo è meno banale, anche da controllare
Di qui la tendenza, in caso di controllo su una moto chiaramente "personalizzata", a considerare fuorilegge tutto ciò che non è originale, anche ciò che invece rispetta tutte le regole

Per fare un esempio-limite, e lasciando da parte le questioni antinquinamento, uno scarico chiaramente fatto in garage ma altrettanto evidentemente silenziosissimo, più ancora dell'originale, è difficile che crei problemi
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 09:09   #18
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

I problemi vorrei evitarli in caso di incidente e conseguente ispezione del mezzo ... Il verbale è il meno

Settimana prossima sento la motorizzazione per vedere cosa si può fare per i freni

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 13:48   #19
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Oggi mi sono fermato in un'officina che fa collaudi ... per loro non si può manomettere niente > apposto, si può chiudere

Sentirò dekra e motorizzazione e vediamo se la procedura è complessa

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 18:08   #20
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

E' un problema cosi' grave lasciare la moto come e' uscita di fabbrica?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 18:33   #21
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Era senza db killer ... Ma il problema era la mancanza dell'omologazione ... Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
era per dire che se vai in giro uno scarico che fa casino è matematico che ti fermino e controllino/multino per qualsiasi cosa (giustamente)

con altre modifiche non invasive/vistose molto molto difficilmente ci sarà mai qualcuno che ti farà un verbale anche se non omologate (ovviamente nei limiti del ragionevole)
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2020, 20:44   #22
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
E' un problema cosi' grave lasciare la moto come e' uscita di fabbrica?
Dipende ...a me non piace pasticciare né moto né macchine ma dovendo sostituire la pompa dei freni ho pensato (dimenticandomi per l'ennesima volta dei problemi omologativi) di fare un upgrade e montare una Brembo regolabile (che è tutt'altra cosa rispetto a quella di serie) ... Anche i tubi sono stati fondamentali per migliorare la resistenza dell'impianto ... insomma, per cose che migliorano la guida sono disposto a metterci mano, però Cristo santo non mi ricordo mai dei problemi che potrebbero sorgere

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2020, 18:36   #23
Luc@R
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2017
ubicazione: Modena
predefinito

L'argomento interessa anche me anche se non sono riuscito a trovare le risposte che cerco, magari qualcuno di voi è ferrato in materia e mi sa aiutare:

- se sostituisco, ad esempio, le pinze dei freni originali con altre pinze della stessa casa costruttrice (quindi omologate per uso stradale) ma NON previste per l'uso sulla mia moto questo è da considerarsi legale o no? La moto con le nuove pinze deve andare al collaudo?

- Discorso simile per fari/frecce: se installo componenti omologati e marchiati CE ma che non sono specifici/ricambi per la mia moto, è sufficiente che siano omologati CE oppure devo fare il collaudo??

-Ultimo, poi finisco: dove posso reperire le info riguardo le altezze/interassi/distanze di montaggio di fari/frecce? Non sono riuscito a trovare un articolo del cds che sia specifico sulle misure da rispettare per l'applicazione dei corpi illuminanti.

Grazie mille a chi saprà aiutarmi
Luc@R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2020, 19:07   #24
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Se avessi letto bene avresti già le risposte...

1° No. E no, al collaudo non ci vai perchè tanto te la boccerebbero.

2° Uguale al punto 1.

3° Posso sbagliare, ma sono dati contenuti in provvedimenti emanati dal Ministero dei Trasporti (magari recependo anche una direttiva comunitaria)

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=731

https://www.dueruote.it/guide/access...one-costo.html

Infatti nell'appendice V del Regolamento cds, art. 227, vengono solo citate le caratteristiche costruttive da controllare in sede di omologazione, ma non quali sono i parametri.

Ricapitolando, in pratica non si può fare nulla. Quindi, si possono fare diverse cose, usando la "testa", in modo da non incorrere in sanzioni.

Nota: leggevo di recente che c'è chi è riuscito ad omologare un pneumatico /55 al posto di un /50 con regolare trascrizione a libretto da parte della MTC.
Come?
Spannometricamente:

Richiesta di nulla osta alla casa madre della moto.
Rifiuto di rilascio nullaosta, motivato CON RAGIONI DI ORDINE NON TECNICO.
Con la risposta si va da un perito (certificato?) che rilascia un suo nullaosta, dietro pagamento, ovvio.
In Motorizzazione, con questo nullaosta si può procedere all'omologazione/trascrizione.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 24-09-2020 a 19:09
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2020, 08:35   #25
vtrsp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: p
predefinito

miei amici si sono visti ritirare il libretto per non avere trascritto questi componenti
borse , portapacchi
scarico
pedane arretrate fisse non pieghevoli
ruote lega e non a raggi
frecce
codino sella fisso
vtrsp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati