Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2017, 07:36   #1
mokko
Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 666
predefinito "Tour" dell'Etna

Non credevo si potessero fare così tante curve e tornanti in un solo gg: 350km su 500 (circa) in piega e con un asfalto (sui monti, sulle coste fa cagare) paragonabile solo a quello che si può trovare in Trentino. Giro oltretutto fatto di lunedì (05/06 scorso) per cui traffico inesistente (e non solo di moto) e con una temperatura ottimale (19÷24°).
Siam partiti da un paesino della Calabria in 2 che "motociclisticamente" non ci conoscevamo ma subito abbiam capito che le nostre andature erano simile: un ottimo viatico che potesse essere un giro all'insegna del puro divertimento.
Appena traghettato abbiamo preso una stradina abbastanza stretta ma ma con un fondo discreto che dalla costa jonica ci ha portato sulla tirrenica (già essa bella) attraversando contrada Vallone, locanda Colonna e Gesso. Da lì (PURTROPPO) abbiam proseguito fino a poco dopo Barcellona Pozzo di Gotto (purtroppo perchè i paesini sono uno attaccato all'altro, trafficati che sembra di essere in città ed a saperlo avremmo preso l'autostrada malgrado io ed il mio "socio" la evitiamo come la peste se non siamo "obbligati"!). Arrivati poco dopo S. Biagio abbiamo girato verso l'interno proseguendo per Novara di Sicilia dove abbiam fatto la 1a sosta: brioche, caffè, pisciatina e via, ancora inconsapevoli di cosa ci attendeva. Proseguiamo per Roccella Vademonte, Randazzo. Il mio kappone mi "avvisava" che le temperature si stavano innalzando ma il pensiero che si iniziava a salire in quota mi metteva di buon umore. Prendiamo la SP Etna settentrionale che ci porta a Mareneve e quindi al rifugio Citelli dove facciamo la 2a sosta. Il tempo di guardarsi intorno e via verso Formazzo, Zafferana Etnea dove ci fermiamo per un breve "pasto" e ne approfittiamo per gustarci una delle specialità sicule, malgrado non sia il periodo migliore: il famoso cannolo siciliano riempito al momento per non far inumidire la cialda. Preso il caffè, ripartiamo alla volta del Rifugio Sapienza da dove si possono ammirare i Crateri Silvestri. Non che fossimo molto interessati, la nostra meta era la strada però, giacchè eravamo lì, ne abbiamo approfittato. Iniziamo la discesa verso Nicolosi da dove avremmo proseguito verso Bronte (unico tratto di strada con poche(???) curve. Dopo una sosta obbligata per gustare le specialità al pistacchio, ed un breve briefing (era talmente bella la strada percorsa fino a lì che abbiamo pensato più volte di rifarla al ritorno), decidiamo di proseguire alla volta dei Nebrodi per cui ci dirigiamo verso Cesarò, attraversiamo appunto il parco dei Nebrodi in mezzo a boschi di sughere e lecci, scendiamo a San Fratello e poi via fino a Sant'Agata di Militello. Proseguiamo sulla costa fino a Capo d'Orlando ma valutando le condizioni dell'asfalto (pessimo) ed il traffico del tardo pomeriggio ci inducono a prendere l'autostrada fino a Messina, traghetto e via, sbigottiti da quante curve abbiamo fatto, fino a "casa".
Le Alpi credo di conoscerle abbastanza ma credo che per fare un nr simile di pieghe, sono necessari 3gg.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Inviato da un possessore di moto
mokko non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©