Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio Ieri, 16:39   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.889
predefinito Dakar Rally 2026

Anche quest'anno la marcia di avvicinamento al Rally Raid più duro e famoso del mondo, giunto alla 48ma edizione, ha idealmente preso il via con la conferenza stampa di presentazione, tenutasi lo scorso 13 novembre a Jeddah, in Arabia Saudita. Una collocazione che pare essere tesa a confermare la penisola arabica come destinazione e sede di svolgimento della corsa anche per gli anni a venire, una scelta che da un lato permetterà la sopravvivenza di un evento dalla complessità organizzativa enorme, ma dall'altro potrebbe costare parecchio in termini di stimoli ed interesse.

CONFINI INVARIATI, RESTA INTATTO IL FASCINO DELLA SFIDA

Quasi una sorta di Araba Fenice, la Dakar é risorta più volte da quello che pareva essere un destino segnato, sia pure con inevitabili ripercussioni su quello che ne era lo spirito originario. Costretta a rinunciare prima alla magia dell'Africa e poi alle nuove opportunità offerte dal Sudamerica, la corsa ha trovato la sua terza collocazione in Arabia Saudita, dove sarà di scena per il settimo anno consecutivo. Scenari comunque affascinanti, che nelle intenzioni degli organizzatori si sarebbero via via dovuti estendere ai paesi confinanti, un auspicio di fatto destinato a rimanere tale. La complicata congiuntura internazionale ha costretto a scelte più razionali e sicure, e questo sta portando ad una forzata ripetitività di percorsi e situazioni. In altri termini, il fattore 'avventura' rimasto tale solo per i piloti privati, i veri eroi della competizione, mentre i 'pro' si trovano ad affrontare una Rall vero e proprio, fatto di grandi difficoltà tecniche e distacchi spesso risicatissimi. Si vivono insomma due gare distinte, e questa forse è la vera magia, quella che lega autentici fenomeni a semplici privati innamorati di una sfida in nome della quale sono disposti a qualsiasi sacrificio. Un paddock quanto mai eterogenoe, che vedepiloti professionisti fiancheggiati da assistenze suoer organizzate, e privati che fanno tutto da soli, non di rado rinunciando ad un'intera notte di riposo pur di poter ripartire il mattino successivo. E la loro, è sicuramente la Dakar più vera ed affascinante.

PARTENZA IL 3 GENNAIO, 13 TAPPE, 5.000 KM DI SPECIALI

Il percorso
Le operazioni preliminari prenderanno il via nelle giornate del 2 e 28 Novembre a Barcellona con le verifiche tecniche ed amministrative, cui farà seguito limbarco dei mezzi, previsto per il 29. Bivacco di Partenza allestito a anbu, da cui prenderà il via la competizione, con il Prologo del 3 Gennaio. A seguire, due settimane di gara, suddivise in 13 tappe di cui due Marathon, ed una giornata di riposo che avrà sede nella capitale Riyadh, il 10 Gennaio. Parlando di percorso vero e proprio, si tratta di un enorme circuito adanello di quasi 8.000 Km, dei quali circa 5.000 di Prove Speciali, con partenza ed arrivo a Yanbu. Nelle dichiarazioni del Direttore di Gara David Castera, questa 4ma edizione della Dakar viene definita come 'la più completa di sempre'. Castera ha tenuto poi a sottolineare il criterio di equilibrio che ha ispirato la definizione del percorso. In buona sostanza, le due settimane di gara sono quasi speculari come livello di difficoltà e situazioni ambientali, con una tappa Marathon a settimana. Per quanto riguarda questo aspetto, le due frazioni senza assistenza sono ispirate alla '48H Chrono' del recente passato, con i concorrenti che avranno a disposizione solo una tenda, un sacco a pelo ed un fornello su cui scaldare la famigerata razione di cibi liofilizzato. Come sempre, nessuna assistenza tecnica se non quella fornita da altri concorrenti, e bivacchi separati per auto e moto. Da sottolineare come, anche quest'anno, in diverse frazioni i piloti delle due e delle quattro ruote seguiranno tracciati differenti.



'The Dakar 2026 Route'
https://youtu.be/8gfqAJ6H7X4








325 MEZZI IN GARA, OLTRE 560 PARTECIPANTI DA 50 PAESI

Un lieve calo del numero di mezzi iscritti rispetto alla passata edizione, una tendenza in atto da qualche anno e legata, oltre ai costi, anche alla stretta decisa dagli organizzatori, alle prese con un evento di dimensioni e difficoltà logistiche enormi. Dunque un totale di 325 veicoli, di cui 118 sono le moto. I mezzi a quattro ruote sono in totale 207, suddivisi in 72 Ultimate, 37 Challenger, 43 SSV, 8 Stock e 47 Camion.

Dakar Classic
Continua a suscitare grande interesse e partecipazione la competizione riservata ai veicoli storici, giunta alla sesta edizione e che quest'anno vede al via ben mezzi, suddivisi in 74 auto e 23 camion. Per i concorrenti prevista una gara di regolarità della lunghezza complessiva di 7.348 Km.
Riproposta poi per il terzo anno la categoria 'Mission 1000', riservata ai veicoli sperimentali, e la formula addestrativa 'Saudi Next Gen'.





I PRINCIPALI PROTAGONISTI

Da completare



ELENCO ISCRITTI E NUMERI DI GARA (TUTTE LE CATEGORIE)

https://www.dakar.com/en/competitors





DETTAGLIODELLE TAPPE

03 Gennaio - Prologo - Yanbu / Yanbu 92 Km (PS 25 Km)
04 Gennaia - Tappa1 - Yanbu / Yanbu - 518 Km (PS 304 Km)
05 Gennaio - Tappa2 - Yanbu / Alula - 504 Km (PS 400 Km)
06 Gennaio - Tappa3 - Alula / Alula - 665 Km (PS 421 Km)
07 Gennaio - Tappa4 - Alula / Alula (Marathon) - 527 Km PS 453 Km) -
08 Gennaio - Tappa5 - Alula (Marathon) / Hail - 416 Km (PPS 356 Km)
09 Gennaio - Tappa6 - Hail / Riyadh - 925 Km (PS 336 Km)
10 Gennaio - Giornata di riposo
11 Gennaio - Tappa7 - Riyadh / Wadi Ad Dawasir - 877 Km (PS 462 Km)
12 Gennaio - Tappa8 -Wadi Ad Dawasi r/ Wadi Ad Dawasir - 696 Km (PS 470Km)
13 Gennaio - Tappa9 - Wadi Ad Dawasir / Bisha (Marathon) - 543 Km (PS 425 Km)
14 Gennaio - Tappa10 - Bisha (Marathon) / Bisha - 423 Km (PS 418 Km)
15 Gennaio - Tappa11 - Bisha / Al Henakiyah - 857 Km (PS 347 Km)
16 Gennaio - Tappa12 - Al Henakiyah / Yanbu - 718 Km (PS 310 Km)
17 Gennaio - Tappa13 - Yanbu Yanbu - 135 Km (PS 9 Km)
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; Oggi a 11:48
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©