|
10-04-2017, 13:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
GS 1200 durata viaggio no stop
Avrei una domanda per gli esperti, potrebbe sembrare stupida, ma è tecnica/meccanica :
Un GS1200 in buone condizioni di manutenzione, non nuovo e non particolarmente vecchio (6-8 anni) ipotizziamo 70-80 mila km, nessun problema manifesto, consumo olio nell'ordine di 500-600 gr per 10 mila km... insomma un buon mezzo.
Quanto tempo potrebbe marciare, ad una velocità media in autostrada tra i 110-130 km ora?
Ovviamente ci si deve fermare per fare benzina, perché il culo è quadrato, perché la schiena non la senti.... tutto ok
In sintesi la domanda è:
meccanicamente il motore boxer in queste condizioni, come reagisce ?
Esiste un tempo dopo il quale è meglio fermarsi (a pelle direi di si, in generale per qualsiasi meccanica ) ma nello specifico ?
Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
10-04-2017, 13:18
|
#2
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Parli di una moto con le caratteristiche della mia, nessun problema a farci anche 12h
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
10-04-2017, 13:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
|
Nessun motore utilizzato a meno del 70% dei suoi giri ha bisogno di "riposarsi" ogni tanto.
Anto
(GS '09)
|
|
|
10-04-2017, 13:32
|
#4
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.207
|
Meno di quanta non ne abbiamo noi: alla fine ti devi fermare per riposare te stesso, ma il motore potrebbe farne a meno
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-04-2017, 13:41
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
quoto managdalum, ti stanchi prima te.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
10-04-2017, 14:53
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
la domanda ha una risposta assolutamente semplice, e vale per QUALUNQUE motore ben progettato. TUtti i sistemi di lubrificazione e raffreddamento sono progettati per andare a regime ottimale in qualunque condizione climatica che arrivi non oltre i 35-40 gradi.
Anche quelli ad aria. E a piena potenza. Pertanto la risposta e': puoi andare a manetta indefinitamente con qualunque motore . Se hai un surriscaldamento di qualunque natura vuol dire che quello ha dei malfunzionamenti. Altrimenti stai certo che i progettisti prevedono margini enormi.
Ho sentito personalmente una R6 in marocco tenuta per ore a limitatore da FERMA perche' un gruppo di ragazzotti si divertissero. Fanculo loro...che non dormivo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-04-2017, 14:54
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
tra parentesi, il mio gs ha 80000 km circa e prende fondo scala di strumento con le borse ....e spesso...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-04-2017, 15:16
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
|
Li usano negli ultraleggeri, che vanno a regime costante per parecchio tempo.
Se riesci ad andare a 110/130 fisso, in autostrada, su un GS per più di tre ore senza fermarti nemmeno dieci minuti, vengo a piedi a stringerti la mano
Vai tranquillo.
Tra l'altro... nota semiseria... il mio GS ha la stessa età/kilometraggio del tuo.
Nell'ultimo anno e mezzo, in entrambe le tratte per Calais o Dover, causa ritardo plurimo per salire sul treno gli ho dato certe stirate che se non è schioppato lì...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 10-04-2017 a 15:23
|
|
|
10-04-2017, 15:47
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
si stanca sempre prima qualunque uomo di qualunque mezzo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-04-2017, 16:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Grazie a tutti,
È chiaro che molla prima il guidatore, su questo non avevo nessun dubbio, era solo per capire se il mezzo poteva in qualche modo risentirne.
Quindi in sostanza;
il mezzo è perfettamente in grado di viaggiare per ore, fermo restando un occhio al quadro spie e alla temperatura, se tutto ok la meccanica non ne risente.
Ottimo
Grazie ancora.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
11-04-2017, 19:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quote:
Originariamente inviata da giacomarko
...solo per capire se il mezzo poteva in qualche modo risentirne.
|
L'unico "risentimento" per quel motore è tenerlo fermo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
11-04-2017, 19:40
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
L'unico "risentimento" per quel motore è tenerlo fermo.
|
e per qualunque motore tirargli bene il collo purche' a caldo ogni tanto gli fa solo un gran bene, sputa tutti i residui sparsi nei condotti, pulisce il catalizzatore,espande bene le fasce elastiche...quando arrivi al casello dopo una tirata ti accorgi quando riparti che gira come un violino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-04-2017, 11:54
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
una smanettata a fondo scala del contagiri, fa sempre e solo bene. I condotti vengono investiti dalla massima pressione, gli iniettori si puliscono bene, il catalizzatore si pulisce.
L'olio ben caldo si libera dei residui volatili acidi, le fasce si espandono bene favorendo la tenuta. Quel che non molti sanno e' che le fasce elastiche non hanno tanto precarico, per evitare attriti elevati. Ma sono conformate in maniera che quando i gas si insinuano tra la cava e la fascia stessa, le espandono. Va da se che quindi se uno va sempre giu' di giri, in quelle cave si forma incrostazione, e le fasce tendono a "incepparsi", non facendo bene il loro dovere. Pressioni e temperature elevate favoriscono la pulizia di tutti i meandri del motore e la "scioltezza" dei movimenti di tutti gli organi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-04-2017, 11:56
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
anni fa mia cognata, aveva una fiat punto a benzina ,usata sempre in citta'. Non andava piu' una mazza. portata in officina il capo officina entro' in autostrada tra chiavari e sestri e la mise a manetta in terza marcia, al limitatore. 8 km cosi'. Uscita dall'autostrada la ha riconsegnata. VOLAVA (per quanto possa volare una punto)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-04-2017, 13:04
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
una smanettata a fondo scala del contagiri, fa sempre e solo bene. I condotti vengono investiti dalla massima pressione, gli iniettori si puliscono bene, il catalizzatore si pulisce.
|
Con la mia R1150R facevo Roma/Spoleto ogni settimana. Per due anni.
Autostrada a manetta la mattina presto fino ad Orte, poi la Flaminia fino a su.
A parte la goduria di farsi la Flaminia, la moto da quando l'ho presa nuova, fino a circa 70/80mila km (i primi due anni di vita) ha sempre fatto questa tratta e poca città: andava veramente da dio. Anche a detta del meccanico.
Il GS che uso prettamente in città, purtroppo, soffre.
Quote:
Peso a parte, i 33lt dell'adventure hanno il loro "perche'"'
|
33?
Rimasto a piedi un paio di settimane fa:
@soyuz: Tito andava un piacere.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-04-2017, 16:07
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Hinterland Milano
Messaggi: 368
|
O comunque finisce la benzina e ci si deve fermare per forza...
|
|
|
10-04-2017, 16:09
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
|
Quote:
O comunque finisce la benzina e ci si deve fermare per forza...
|
Sull'adventure comincia a diventare un problema usare i pieni di benzina per "darti" le pause.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-04-2017, 16:11
|
#18
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
|
Il limite è sempre la persona, ne parlavano già qualche anno fa...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
10-04-2017, 16:15
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
importante è la manutenzione ordinaria e straordinaria e farai tanti km ...........
|
|
|
10-04-2017, 16:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
E' la condizione ottimale per un qualsiasi motore...oli caldi, ben raffreddato sulle termiche, ben lubrificato, carico parziale, non chiede di meglio!
Pensa ai camion, che stanno ore e ore al regime di coppia massima con pochissime accensioni a freddo, e infatti fanno tranquillamente >1milione di km
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
10-04-2017, 22:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Ok...ma un camion a velocità costante di 90 kmh fa si è no 1300 giri!!!
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 10-04-2017 a 22:07
|
|
|
11-04-2017, 09:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
Non importa, quel motore è disegnato per avere la massima efficienza a quel regime. Un motore moto la ha a un regime ben più alto ma è progettato per quello.
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
11-04-2017, 09:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Sono d'accordo Yuza...ma vuoi mettere l'usura che ha un motore che al massimo fa 2000 giri contro una che li fa al minimo da fermo quei giri!!! Ovviamente si sa che un camion sforza molto' ma è tutto proporzionato!
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 11-04-2017 a 09:20
|
|
|
11-04-2017, 12:01
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
non confondere il regime con l'usura. Se devi parlare di usura intervengono mille altri fattori. Una corretta lubrificazione e raffreddamento, la lunghezza delle bielle e relativi carichi laterali, e come parametro "generale", la velocita' media del pistone. Che tanto per dire, in una R6 da 12000 giri e' INFERIORE a quella di una Harley da 5000 giri. Un motore che gira forte non necessariamente ha una usura piu' rapida, ha organi molto piu' leggeri. Ci sono mille fattori a definire l'usura, ma il piu' importante e' il modo di utilizzo.Se tu il camion diesel lo accendi e lo sbatti a manetta dopo 3 secondi, e magari accendi e spegni 20 volte al giorno vedrai quanto dura.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-04-2017, 12:06
|
#25
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Un GS1200 in buone condizioni di manutenzione, non nuovo e non particolarmente vecchio (6-8 anni) ipotizziamo 70-80 mila km, nessun problema manifesto, consumo olio nell'ordine di 500-600 gr per 10 mila km... insomma un buon mezzo.
Quanto tempo potrebbe marciare, ad una velocità media in autostrada tra i 110-130 km ora?
|
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY[/yt]
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.
|
|
|