Salve a tutti
Avevo gia' qualche sospetto, ma oggi in officina Bmw, mi hanno sentenziato che
la frizione e' alla frutta. Alla domanda quanti km potevo ancora fare, mi ha detto
che potevo anche lasciarla subito. Domani mi fara' il preventivo ma mi ha anticipato
700/800 euri di pezzi e una giornata di lavora.......dai 1100/1200 totale.
Ora mi chiedo...nn avendo necessita della rete ufficiale BMW, chi conosce in zona Lucca, viareggio, massa.......un serio meccanico d'esperienzaza x farsi fare un preventivo?
grazie in anticipo........
__________________
GS 1150 ADV 01/2003 Km 100K
Memento audere semper
Cavolo che cifre pero'!non riesco proprio a capire come si faccia ad arrivare a tanto.io l'anno scorso l'ho fatta al mio 1150 in garage.80€ il disco frizione,80€ l'attuatore comprato su ebay usato ma praticamente nuovo le 6 viti del complessivo frizione a 3€ l'una e 5 h di lavoro.la cosa e' di una semplicita' disarmante e anche sostituendo tutto il gruppo frizione che costa 280€ come si fa a raggiungere tali cifre!mah!
...Addirittura!!!...Che sappia io c'è da smontare mezza moto...se sia semplice non saprei, ma sicuramente è una sequenza di smontaggio e rimontaggio lunghissima...e non è per chi è in "erba"...certo 1100/1200 € son davvero tanti...sui 700/750 rientra nei ranghi di una manodopera fatta per bene da un meccanico mediamente bravo che conosca i giusti serraggi etc...
Chiaro che se si guarda poi il tutto...praticamente si paga tutto in manodopera...
Si sicuramente aiuta a farsi da solo tante cose,ma il mio disappunto nasce dall'inspiegabile cifra.700/800€ per i pezzi?se c'e' da aprire il cambio e sostiture tutti i cuscinetti la cosa diciamo potrebbe anche starci e poi il resto?manodopera super pagata!come ho detto prima io ci ho messo 5h senza ponte e attrezzatura normalissima.in officina attrezzata ci vuole meno,mooolto meno!
Ultima modifica di roberto40; 01-04-2016 a 09:24
Motivo: Articolo 3 del regolamento
La gs 1150 come del resto poi anche la 1200 fino al 2013 montano un cambio accoppiato al motore con frizione a secco come quasi tutte le auto.il lavoro piu' grosso e' togliere airbox e staccare la scatola fusibili,alzare il telaio reggisella e si ha tutto a portata di mano.poi se si e' in due non bisongna neanche staccare cardano e albero di trasmissione.se il lavoro si limita solo alla sostituzione del disco frizione e' veramente una cazzata!si fa prima a farlo che a dirlo.
La gs 1150......se si e' in due non bisongna neanche staccare cardano e albero di trasmissione.se il lavoro si limita solo alla sostituzione del disco frizione e' veramente una cazzata!si fa prima a farlo che a dirlo.....
....Dovrei farlo da solo e senza sollevatore, condizione ambientale del box poco luminosa...mmmmm...parlando per me dovrei andare da uno bravo...
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
Quote:
Originariamente inviata da cerbiatto
La gs 1150 come del resto poi anche la 1200 fino al 2013 montano un cambio accoppiato al motore con frizione a secco come quasi tutte le auto.il lavoro piu' grosso e' togliere airbox e staccare la scatola fusibili,alzare il telaio reggisella e si ha tutto a portata di mano.poi se si e' in due non bisongna neanche staccare cardano e albero di trasmissione.se il lavoro si limita solo alla sostituzione del disco frizione e' veramente una cazzata!si fa prima a farlo che a dirlo.
Mi fai capire cosa hai lasciato assemblato per sostituire solo la frizione?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ciao un mio amico ha ritirato ieri dagli interventi di manutenzione la sua 1200 ST del 2005 acquistata da poco usata con 35000 km purtroppo ha riscontrato da subito una perdita dal para olio cambio,quindi su mio consiglio abitiamo a Roma l'abbiamo portata presso la conc. ufficiale Co.Mo di Frosinone dove mi servo per le mie Bmw da tempo usufruendo della campagna Bmw Long Life con sconti sugli interventi da fare entro il mese di marzo,bene la stessa ha provveduto al tagliando dei 40000 km con sostituzione di tutti gli oli compreso quello dei freni e relativi filtri aria/olio,n. 2 candele,cinghia alternatore,regolazione valvole,sostituzione para olio cambio e disco frizione totale pagato come da fattura 600 € il tutto in garanzia Bmw di 1 anno,ti preciso che comunque il solo disco frizione costa 110 € scontato ad 80 € quindi mi sembra che le cifre che ti hanno chiesto sono abbastanza esose.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC
Io non farei fare il lavoro in concessionaria.
La differenza è solo nella tariffa oraria della manodopera, il doppio di un meccanico generico.
Mettici 300 euro di pezzi a star largo spenderai quasi la metà.
Di certo non serve uno scienziato a cambiare una frizione.
Per Leon,guarda io il lavoro l'ho fatto da solo nella mia senza ponte.cosa molto importante e' che blocchi la ruota ant e il cavaletto centrale con una cinghia (se e' a crichetto e' meglio)perche' quando andrai a riassemblare il cambio al motore la moto deve essere ben ferma altrimenti ti puo' cadere.altra cosa importante e' mettere almeno 4 barre filettate di m8 x fare da guida al cambio quando si toglie e rimette.del resto e' una passeggiata.ciao a tutti e buon venerdi sera.
Texgatto,guarda se avessi tempo e fossimo piu' vicini x me non ci sarebbe nessun problema.mi piace la meccanica e lo farei molto volentieri.non voglio soldi,basterebbe qualche lt di birra!!
Allora, moto aperta, il ""dottor"" dice: trafilamento olio da paraolio cambio, con imbrattamento frizione.
Consigliata sostituzione frizione con tutti i paraoli. Spesa euro 630 ragionevole.
Chissa cosa avrebbero fatto in concessionaria BMW.........da giustificare 1200 euro.
__________________
GS 1150 ADV 01/2003 Km 100K
Memento audere semper