Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2017, 19:13   #1
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito Mini recensione portasmartphone Givi S920M



Dal momento che giro abbastanza, ho deciso di acquistarlo soprattutto per sopperire in caso di necessità al navigatore, sia per quanto riguarda eventuali blackout o anomalie varie, sia per trovare più velocemente indirizzi o punti interesse utilizzando google maps (visto che oggi con il roaming abolito in Europa si utilizza tranquillamente anche all'estero).
Io ho un onestissimo Samsung S3 da 150 €, le cui potenzialità sono relativamente limitate, ma sufficienti per quello di cui ho bisogno....sono convinto che con gli smartphone di ultima generazione, impermeabili, utilizzabili con i guanti e con un contrasto tale da essere ben visibili anche in pieno giorno, volendo si potrebbe tranquillamente fare a meno dei navigatori veri e propri, nel 90% delle situazioni.
A oggi ci sono decine di applicazioni, online, offline, gratis e a pagamento...c'è l'imbarazzo della scelta!
Rimane la relativa scomodità di dover collegare tutte le volte il cavo di alimentazione, per utilizzi che superino qualche ora di utilizzo...e nel mio caso, la visibilità e il contrasto del Garmin Montana sono ancora decisamente migliori di quelli dello smartphone.

Il Givi S920, esiste in due versioni: M (per smartphone da 112x52 mm. a 148x75 mm.) e L (per smartphone da 144x67 mm. a 178x90 mm.)...costa 55€ da Mingarelli a Bologna.
E' fatto in modo da lasciare liberi sia il tasto di accensione, che l'alimentazione, il volume, l'obiettivo e il flash.
Si può montare su tubi che vanno da un diametro di 8 mm. fino a 35 mm. (quindi sia sul manubrio che sull'asta dello specchietto...nel qual caso, se si dispone di un ottimo stabilizzatore, si possono girare anche dei filmati e scattare delle foto) e si può orientare in tutte le direzioni.
Mi sembra molto ben congegnato e robusto.

Quando non è utilizzato, è molto discreto.



Per applicare lo smartphone, ci sono due pratiche palette a "ciappetto" posteriori, che allargano i supporti laterali, poi si preme con il telefono sul supporto superiore spingendo verso l'alto e l'aggancio è abbastanza agevole.



Il telefono risulta molto stabile e non vibra...volendo c'è un "elastico" per l'utilizzo in fuoristrada, ma su strade normali, non lo ritengo necessario.



Devo procurarmi un cavetto corto, comunque l'alimentazione, nel caso dell'Explorer è praticissima (a 15 cm. dal supporto)



Per chi sente la necessità della strumentazione TFT, c'è l'imbarazzo della scelta, tra contachilometri, altimetri, bussole e navigatori.





Conclusioni:

- se ne può fare a meno?...sicuramente
- può essere utile?...sicuramente
- e per chi ama le "frocerie"?...indispensabile
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition

Ultima modifica di 67mototopo67; 15-10-2017 a 11:01
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati