Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2016, 12:21   #1
biboy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 79
predefinito Scarico terminale e garanzia

è vero che se monto un terminale non akrapovic perdo la garanzia?
grz

ciao

PS giusto per sapere...
biboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 12:58   #2
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.394
predefinito

... sono proprio curioso di sapere chi ti ha detto questo.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 21:08   #3
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 289
predefinito

Akrapovic te lo propone BMW come accessorio quindi credo sia impossibile che ti dicano qualcosa
Teoricamente qualsiasi altra cosa sostituisci sulla moto non a catalogo BMW è contestabile dalla casa madre
Tieni conto che andrebbero anche installati da loro
Poi sta al concessionario decidere se chiudere un occhio o no

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 21:23   #4
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
predefinito

Credo sia più una tattica intimidatoria... Anche per il codice della strada se il terminale è omologato non c'è nessun problema...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 12:30   #5
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
Messaggi: 438
predefinito

Secondo me ti hanno detto una cazzata, se fosse che devi mettere per forza tutto originale allora anche le pasticche dei freni devono assere bmw e non aftermarket? idem catena corona pignone?
comunque al posto tuo se hai dubbi fai così cambialo e quando vai a fare i tagliandi metti l'originale ovviamente parlando del solo scarico.
Poi ovvio che se toglio il cat allora perdi garanzia.
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 11:39   #6
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
predefinito

Le pastiglie dei freni sono materiale di consumo quindi non c'è nessun problema a montare qualcosa di non originale.


Invece il terminale non è materiale di consumo.
Montando un terminale non originale, ma omologato, si è in regola con il codice della strada ma, effettivamente, potrebbero nascere dei problemi per la garanzia. Sia per quella di legge che per un'eventuale garanzia aggiuntiva.
Montando un terminale non di primo equipaggiamento, ma offerto come optional/accessorio originale si è in una botte di ferro.

Chiaro se, ad esempio, si lamenta un problema al faro anteriore il terminale non originale non può essere nè causa, nè concausa (per evidenti motivi); ma se si lamenta un problema al motore ... bè ...
Ovvio, un terminale può essere smontato e rimontato in pochi minuti, quindi se si ha a disposizione il terminale originale è facile tornare indietro in caso di problemi.

ilmitico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 13:19   #7
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
predefinito

In realtà anche il terminale è un materiale deperibile... Ed è per questo che è concessa la sostituzione... Però si possono inventare un sacco di pippe per tediare il cliente...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 16:15   #8
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
predefinito

Il fatto che sia legalmente possibile sostituirlo con un qualcosa di non originale non c'entra col fatto che sia o meno un materiale di consumo.

Su un qualsiasi veicolo possono essere sostituite con pezzi non originali ma conformi all'originale, senza che questa operazione costituisca una "modifica" (così come definita dal codice della strada), tutte quelle parti che vengono definite come "unità tecniche indipendenti"; stringendo stringendo, sono tutte quelle cose che hanno un proprio numero di omologazione impresso in modo indelebile (silenziatore, gruppi ottici, specchietti, ecc ecc).


Poi, la definizione di materiale di consumo è spesso molto confusa, una definizione che viene abbastanza condivisa dice che materiali di consumo sono tutte quelle cose che hanno una vita prestabilita e è previsto che vengano consumati/sostituiti durante la vita del veicolo (gomme, freni, liquidi, batteria, ecc ecc) ... il silenziatore, oggi, non è più tra questi.
ilmitico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 10:29   #9
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
predefinito

Io nn ho detto di consumo... Ma è comunque un materiale che si usura e per tanto può essere sostituito con materiale non originale purché conforme, Come dici! Quindi mi viene da dire , se la legge permette la sostituzione... Una casa non può costringermi a usare pezzi solo suoi altrimenti scade la garanzia.. Almeno così la penso io... Ed è come me lo hanno spiegato ... In ktm un concessionario diceva che se nn montavi l'akrapovic ma un altro terminale e ti caricavano la mappa x akra la moto prendeva fuoco... Ahahahah

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 11:26   #10
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
predefinito

Si, ma il fatto che si possa usurare non c'entra col fatto che possa essere sostituito con un qualcosa di non originale.
Tutto si può usurare e tutto deve poter essere sostituito solo che quando si parla di "dispositivi di equipaggiamento dei veicoli" (art 72 cds) non si può fare quello che si vuole, perchè questi dispositivi sono normati.

Se si fa quello che ho scritto nel post più sopra si rimane in regola col codice della strada.


Invece la garanzia è tutta un'altra faccenda.
La garanzia è un accordo tra privati in cui la casa, nei modi stabiliti dalla legge, si impegna a riparare l'oggetto del cliente entro un certo periodo.

La garanzia di legge, di 2 anni, BMW motorrad ha, ufficialmente, queste limitazioni:

Non sussiste diritto alla garanzia quando il difetto verificatosi è in relazione ai seguenti casi: quando il compratore non ha denunciato i vizi entro 8 giorni dalla loro scoperta, per iscritto o dando incarico per l’esecuzione del relativo intervento; il veicolo o le parti dello stesso sono stati adoperati in maniera diversa dall’uso a cui sono stati destinati, ad esempio in gare sportive; il veicolo è stato precedentemente affidato per la riparazione, la manutenzione e l’assistenza ad un’officina non autorizzata dalla BMW Italia S.p.A.; sul veicolo sono stati montati pezzi, il cui impiego non sia stato autorizzato dalla BMW AG, o il veicolo e i pezzi stessi hanno subito modifiche non autorizzate dalla BMW AG; non sono state rispettate le prescrizioni riguardanti l’uso, la manutenzione e l’assistenza del veicolo, contenute nel libretto di uso e manutenzione. Sono esclusi inoltre dalla garanzia i difetti, i vizi ed i danni derivanti dall’usura normale, dal tempo e da eventi naturali.


Ma è normale, qualsiasi garanzia (su qualsiasi cosa) decade se l'oggetto viene modificato.
ilmitico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 11:52   #11
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Non cambiate il terminale, serve a nulla!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 18:15   #12
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
Messaggi: 438
predefinito

Quando ritirai la moto il conce mi disse che potevo cambiare il terminale(solo il terminale non i collettori) con uno aftermarket, ma poi ovviamente se danneggiavo l'uscita del padellone non avrei diritto alla garanzia. Stesso dicorso mi fece per i copri radiatori della givi mi disse che non c'erano problemi ma ovviamente dato che li avevo montati io se tra qualche mese si sarebbero spaccate le plastiche che lo agganciano mi sarei inculato mai più toccate da 1 anno a questa parte.
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 12:25   #13
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Non cambiate il terminale, serve a nulla!
Se non fosse che l'originale è in rutto... Ti darei ragione!! Ha un bel suono e prestazionalmente non cambia nulla... Ma ogni volta che guardo la moto dal lato del terminale mi viene un conato... Purtroppo anche nel aftermarket non c'è molto se si vuole mantenere l'uso della borsa... L'unico che mi piace è il cobra.. e probabilmente monterò quello x la prossima stagione...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©