Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2011, 12:08   #1
STEFANO BERNARDINI
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: CORTONA
Messaggi: 1
predefinito [R1150GS] Rottura del cambio con bloccaggio del cardano

Salve, sono Stefano Bernardini,
nell’anno 2007 un mio carissimo amico ha perso la vita alla guida di una bmw 1150 gs dell’anno 2001.

Molti di voi forse ricorderanno l’episodio tenuto conto che alcuni menzionarono l’accaduto nel forum e dicevano di essere interessati a quelle che sarebbero state le risultanze della perizia tecnica che la Procura della Repubblica di Arezzo aveva commissionato atteso che il Procuratore assegnatario “non ci vedeva chiaro”.

La perizia tecnica, alla quale ha partecipato anche BMW attraverso un proprio ingegnere, ha evidenziato che l’incidente e quindi la morte del nostro caro amico sono avvenuti per la rottura del cambio che ha bloccato il cardano.

Afferma il tecnico nel proprio elaborato: “… come noto i denti di innesto presenti sui fianchi degli ingranaggi di terza e quarta realizzano l’innesto della quinta e della sesta e finchè i due ingranaggi si muovono in modo solidale l’innesto contemporaneo delle due marce non è possibile.

In caso di guasto alle alette circonferenziali i due ingranaggi separati non si muovono più in maniera solidale e, mentre i denti di innesto presenti sul fianco destro dell’ingranaggio di quarta rimangono inseriti nell’ingranaggio di sesta marcia, l’ingranaggio di terza si sposta a sinistra ed i denti di innesto presenti sul fianco sinistro si impegnano nell’ingranaggio di quinta marcia.

Qualora le due marce si innestino simultaneamente si genera un momento torcente elevatissimo e repentino che produce la rottura dei denti dell’ingranaggio di quinta e l’infrazione di uno dei due denti degli ingranaggi di sesta che agiscono da contrasto. Ciò ha bloccato l’albero intermedio e tutta la catena cinematica fino alla ruota posteriore del motociclo. Da ciò e conseguita la caduta e la morte dopo circa 100 metri di scarrocciamento del motociclo.

Lo smontaggio del cambio ha messo in evidenza deformazioni sul profilo del cinematismo desmodromico con particolare riferimento alle marce quinta e sesta.
L’analisi strutturale eseguita su questi elementi ha evidenziato che modesti carichi dinamici (tra i 150 ed i 200 Kg di pressione) è possibile che provochino il cedimento del collegamento producendo l’innesto contemporaneo delle due marce ed il bloccaggio del cambio e di tutta la catena cinematica”.

Rileva il consulente tecnico che “…la progettazione del cinematismo desmodromico ed in particolare il dimensionamento delle alette circonferenziali che collegano gli ingranaggi di terza e quarta marcia poteva e doveva essere fatta a favore della sicurezza proprio perché eventuali forzature provocano, come hanno provocato, il bloccaggio della catena cinematica fino alla ruota.

Si ritiene che il problema, pur non visibile, potrebbe agevolmente ripetersi su questo tipo di moto (occhio quindi a tutti i possessori di questo modello).

La soluzione tecnica adottabile era semplice: realizzare i due ingranaggi di terza e quarta da un unico pezzo e quindi con un collegamento strutturale più solido sarebbe stato assai utile”.

Vi è quindi una precisa responsabilità di bmw in ordine all’accaduto tanto che l’amministratore delegato di bmw è stato rinviato a giudizio.


Visto che al processo tenutosi all’udienza di maggio 2011 la difesa di BMW ha affermato che mai, mai e poi mai si sono verificati guasti analoghi (invece lo scrivente sa che ciò si è verificato) chiedo a tutti coloro che hanno patito guasti simili di rispondermi così che si possa smentire quanto affermato da bmw ed avere un minimo di giustizia.

Attendo di conoscere le vostre esperienze che, spero, siano poche.
Ciao a tutti.
STEFANO BERNARDINI non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©