|
21-10-2013, 10:08
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
|
X chi monta lo zumo 660....
Se montate come me lo zumo non marchiato bmw e volete eliminare dal menù della moto i fastidiosi quanto inutili comandi del navigatore.....
Basta un poco di nastro isolante.... ;-)
Fon5
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
|
|
|
21-10-2013, 12:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
intendi il menu (che poi mi sembra che non faccia nulla)?
l'ho visto per caso spippolando tra i menu.. però se non ci vi non è da intralcio per altre cose
peraltro... se quell'isolamento non dice alla moto che c'è un navigatore inserito, magari isola anche l'audio dall'impianto (che torna molto utile se si usa un interfono).... hai provato?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
22-10-2013, 08:43
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
peraltro... se quell'isolamento non dice alla moto che c'è un navigatore inserito, magari isola anche l'audio dall'impianto (che torna molto utile se si usa un interfono).... hai provato?
|
Le indicazioni vocali funzionano ...
Fon5
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
|
|
|
22-10-2013, 13:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Ottimo!
A me il menù non disturba... ma è sempre utile saperlo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
22-10-2013, 14:09
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da jacky72
Le indicazioni vocali funzionano ... 
|
Cosa intendi, lo zumo 660 si connette con l'impianto audio originale tramite il menù?
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
|
|
|
22-10-2013, 14:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
L'audio dello zumo 660 viene inviato all'impianto audio (esattamente come quello del NavIV) senza nessun bisogno di menù specifici,(salvo quelli di impostazione dell'impianto audio)... ma non c'è nessun menù audio che sia specifico per il navi, che viene considerato comunque come una "sorgente" e viene sempre "miscelato" all'audio che si sta ascoltando. Per cui se si vuole sentire SOLO il Navi basta mettere la fonte audio su AUX (ovviamente senza nulla di acceso attaccato) ed il Navi si sente tramite le casse, ed il volume si può regolare dal rotellone.
Ovviamente con l'impianto audio acceso
Se poi si ha collegato l'impianto audio all'interfono (sdoppiando le uscite nel caso di interfoo a cavo, o tramite bluetooth) il tutto si sente nell'interfono. Comunque cerca in questa sezione che ci sono parecchie discussioni sugli interfoni e l'audio del k1600.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 22-10-2013 a 21:34
|
|
|
22-10-2013, 20:23
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 156
|
Grazie pancomau, vado a cercare il tread
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
|
|
|
21-10-2013, 16:24
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
|
scusa ma in effetti credo che questo test sia molto empirico .... eliminare una parte di contatto non puo eliminare una parte di comandi.... in somma non è mica un tubo dell'acqua che se ne chiudi una metà riduci la portata....aumentando la velocità ;-)
|
|
|
21-10-2013, 17:58
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 156
|
Si, ho notato che inserento il navigatore si attiva un ulteriore menu che, ovviamente non funzione 
Colgo l'occasione per chiedere se avete problemi di viosione del navigatore, mi spiego meglio, arrivo dal k1200GT con installato lo Zumo 550 e non ho mai avuto problemi di riflessi o "oscuramento" da luce solare.
Nel k1600 la posizione fissa e, probabilmente, la mia altezza (1.73) ho sempre il navigatore impallato dai raggi solari e non vedo praticamente niente 
Avete avuto lo stesso problema? Qualche consiglio
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
|
|
|
21-10-2013, 18:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
solo occasionalmente, (con il solo basso dietro o di tre quarti).
L'unico rimedio credo sarebbe fargli un "unghia" parasole o un accrocchio a mo' di "tubo quadro" che permetta solo la visione da una certa angolatura e impedisca ai raggi di colpire lo schermo (se è sufficientemente stretto l'angolo di visione permesso da questo "tubo" allora solo dalla testa del pilota si legge e quindi solo con il sole in asse dietro alla testa verrebbe illuminato.... (ma solo se il casco stesso del pilota non lo ombreggia).
una roba tipo questa....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
21-10-2013, 19:42
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 156
|
Ho capito
provo ad inventarmi qualcosa, grazie
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
|
|
|
21-10-2013, 22:21
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
a proposito di zumo 660 ho notato che alle volte , ultimamente sempre più spesso, l'eccessivo calore che investe il navi nel suo alloggiamento lo manda in tilt. si blocca, non si spegne ecc.... ora è anche possibile che il calore non c'entri nulla , ma la mia esperienza con il k 6 è che a freddo lo zumo funge.
è capitato a qualcuno ?
...e poi , ma se uno volesse spegnere il navi a motore acceso è possibile ? se si come ?
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
21-10-2013, 22:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
|
Non so se lo Zumo è come il IV: chi ha fatto il soft dev'essere proprio una cima. Quando si spegne la moto chiede se si vuole lasciare acceso o meno il navi. Se non si fa nessuna operazione dopo alcuni secondi si spegne. Se voglio lasciarlo acceso faccio la scelta e fin qui tutto bene, se rimanesse cosi. Dopo un paio di minuti però lo chiede ancora e se mi sono allontanato dalla moto un attimo per un qualsiasi motivo, o non ho lo sguardo fisso sul navi, molto probabile, dopo un po' si spegne. Grandioso.
Scusate l'ot.
|
|
|
21-10-2013, 22:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
|
Quote:
Originariamente inviata da sim2
l'eccessivo calore che investe il navi nel suo alloggiamento lo manda in tilt. si blocca, non si spegne
|
Col calore il navi non si spegne e la moto non si accende, era meglio il contrario, almeno quando finisce la benzina si risolve.
|
|
|
19-07-2015, 16:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2015
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 269
|
ciao a tutti, mi accodo a questa discussione per chiedervi un favore!
ho montato sulla mia gs uno zumo 660 usando peró l'attacco auto.
Adesso peró quado accendo la moto e il navi si avvia, rileva la basetta auto e mi chiede se voglio passare alla modalità auto.
Sono convinto che tutto dipenda dai contatti elettrici della basetta.
Io ho verificato tramite tester che la basetta auto manda +12v dai 2 pin bassi.
Qualcuno mi puó verificare che tensioni arrivano nel contatti elettrici del supporto moto zumo?
credo che potrei emulare il comportamento del mio supporto facendo credere al navi che si tratti si un supporto moto.
grazie
__________________
...da 3 in linea a 2 contrapposti!
Triumph sempre nel cuore <3
|
|
|
17-06-2016, 09:04
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare il navi per la mia "nuova" K1600GT e avrei qualche dubbio.
Ho spippolato un bel po' in giro per il forum, ma non mi è ben chiara una cosa.
Mi pare appurato che con lo Zumo 660 non si possa usare il rotellone, e fin qui ci siamo...
Ma quali sono le funzioni che perdo non potendo usare la rotella?
Mi spiego: penso che destinazioni ed altre impostazioni vengano fatte "a mano" tramite lo schermo touch, quali funzioni perdo EFFETTIVAMENTE in marcia non potendo usare la rotella?
Grazie...
|
|
|
17-06-2016, 22:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Le funzioni del rotellone sono fondamentalmente due zoom + e zoom -
Altre funzioni che riguardano il navigatore non ce ne sono di fondamentali.
Una funzione che puoi fare a mano è il fatto di tornare alla schermata del navi.
Tutto qui.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
21-06-2016, 16:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quindi con il rotellone si comandano ben poche cose del navi ??
Non conviene impazzirsi per adeguare lo zumo al nav 4 (firmware software o trucchi strani che non so nemmeno se esistono ...)
o peggio comprare un nav 4 per avere questi pochi comandi in più ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-06-2016, 20:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
A mio avviso no. Vero che poter cambiare lo zoom con il rotellone è comodo, ma puoi sempre fermarti un attimo ed il gioco è fatto
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.
|
|
|