cambio-frizione 1150gs
Buongiorno a tutti voi, sono qui a chiedervi gentilmente un consiglio per la mia mukka, che l'annomscorso mi ha fatto un po' dannare... ma veniamo al dunque;
La scorsa estate mi si è rotto il cuscinetto (penso quello tra cambio e frizione), forse a causa di un rabbocco eccessivo di olio, mentre era sulla riviera romagnola. La moto andava ancora , soltanto rumore di ferraglia ( sferette del cuscinetto dentro il cambio), e quindi ho deciso di tornare a casa in queste condizioni , ed ho percorso circa 300km.
Ora con il meccanico abbiamo smontato un po' tutto per capire cosa fosse successo, ed infatti abbiamo trovato il famoso, cuscinetto frantumato, e frizione bagnata.
Ora le mie domande sono due:
--Possibile che la mia frizione che ha 44k km abbia uno spessore di 5.9mm contro i 6.5 iniziali? A vederla sembra sia finita (??????), forse la moto ha qualche km in piu' o è normale questo consumo con questi km?
--quanto è lo spessore minimo della frizione, dopo il quale è consigliabile cambiarla?
-- ho deciso di sostituire il cambio intero, in quanto sul mio si è rovinata la sede sul carter del, cuscinetto e il meccanico pensa, che possa portare conseguenze; ho trovato un cambio,di una gs 1150gs adv, ma non so se il cambio adv e quello std sono uguali o differiscono in qualcosa; a guardare le foto ( di quello adv)sembra uguale al mio (std).
Mi scuso per la lungaggine...
Vi ringrazio anticipatamente
|