Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2012, 13:01   #1
fami
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 May 2012
ubicazione: SICILIA
Messaggi: 12
predefinito Valvola rimasta aperta - testata - cilindro - pistone da sostituire

Buongiorno,
sono il possessore di una R 1200 GS DEL 2007,100 CV,CON 16.600 KM.
Vengo ad esporVi il "simpatico" problema ke ho avuto qualche giorno fa.
Martedi 1 maggio mi trovavo in autostrada e stavo tornando da una bellissima giornata trascorsa con altri 9 amici motociclisti..
A soli 10 km dall'uscita x Caltanissetta procedevo a 140 km/h,circa 4.000 giri/min.
Ho avvertito un vuoto al motore e, per istinto, ho messo la mano sulla frizione,anche per limitare eventuali danni.
Arresto la moto in un area di parcheggio, per fortuna nelle vicinanze, e, con gl'altri amici si cerca di capire cosa fosse successo.
Da un ragazzo che stava dietro di me mi è stato poi raccontato che dalla marmitta fuoriusciva una forte fiammata.
Comunque, proviamo a riaccendere il motore per capire che problema avesse avuto.
A quel punto sentiamo picchiare il pistone destro.
Appurato che il mezzo non poteva marciare decidiamo di portare la moto in un garage per poi trasferirla in un officina, in modo da fargli mettere mani da esperti.
La moto nei giorni seguenti viene portata in officina e successivamente smontata.
Ad una prima analisi dei meccanici viene appurato che la valvola di scarico del cilindro destro è rotta e ciò lo attribuiscono ad un fuori giri.
Cilindro,testata e pistone risultano cosi inutilizzabili.
Mi viene quindi presentato un preventivo di € 2.300 di ricambi e € 450 di manodopera.
Da un attenta analhsi di un addetto competente dei componenti danneggiati, la rottura della valvola è da imputare ad un problema di alimentazione, viste le tracce creatisi sulla testa del pistone.
Mi chiedo come sia possibile tutto ciò considerato ke il mezzo dispone di un sistema di alimentazione elettronico gestito da una centralina elettronica capace di gestire una corretta alimentazione.
Chiedo un riscontro da parte Vostra visto e considerato quanto detto sopra e i pochi km percorsi dal mezzo.
fami non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©