|
06-07-2015, 10:19
|
#1
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Zumo 340 LM CE
Mi è arrivata un offerta per il navigatore di cui in oggetto compreso di staffa RamMount in omaggio a 279€ spese comprese.
Ora uso un NUVI1340 sempre Garmin con cui mi trovo bene.
Giusto pe buttare qualche centinaia di euro sarei intenzionato a prendere il 340.
Il Nuvi lo alimento con una presa USB che prende corrente dalla lampadina di posizione del faro.
Dal manuale e dalle immagini , mi sa invece che lo ZUMO per alimentarlo, devo usare la basetta Garmin e fare un nuovo collegamento o alla luce o alla batteria e quindi mi sa che sarei costretto a tenere la base sempre attaccata con rischio che me la freghino.
Lo ZUMO sicuramente è più performante del NUVI ed è proprio specifico per la moto.
Mi confermate che per attaccarlo alla alimentazione della batteria/luce sono obbligato ad usare la sua basetta ?
Vi ringrazio,
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-07-2015, 10:22
|
#2
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Burt...sei OT, questo è il mercatino. Comunque la risposta è si.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-07-2015, 10:24
|
#3
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Cazzo....................scusa !!!!
Posso aprofittare per un'altra domanda ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-07-2015, 10:31
|
#4
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
nell'attesa che il nostro MANGA preferito ti sposti....
vai.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-07-2015, 10:31
|
#5
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
nell'attesa che il nostro MANGA preferito ti sposti....
vai.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-07-2015, 10:34
|
#6
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
OK
per evitare che mi freghino la basetta che suppongo sia collegata sempre con la batteria, posso toglierla quando non la uso ? Credo che garmin fornisca il cavo da attaccare alla batteria con (credo) un piccolo spinotto da attaccare alla basetta e quindi alimentare il navigatore, è così ?
Cazzo sono due le domande.
Sorry.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-07-2015, 10:45
|
#7
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
se è come per tutti gli altri zumo, dalla basetta esce un unico grosso cavo che porta i due fili per l'alimentazione, un cavo che termina con jack per audio, un altro con jack per odometro e, per alcuni modelli, una presa usb di servizio. Non c'è uno spinotto che si inserisce nella base.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-07-2015, 10:53
|
#8
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Mhhhhhh quindi secondo te , appunto per evitare che mi rubino la basetta, è fattibile levarla dal manubrio e attaccarla quando uso il navigatore ?
Mi chiedo tutti sti fili che mi dici rimangono svolazzandi dalle parti del blocchetto di accensione ?
Cosè l'odometro ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-07-2015, 11:11
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2012
ubicazione: Ginevra
Messaggi: 83
|
Ho il 350, che credo sia identico al 340. Il gps va abbastanza bene ma il collegamento alla moto è, per me, un incubo. Il problema nasce dal fatto che, a differenza del 660, questa serie ha l'alimentatore tra la basetta ed il collegamento alla batteria/CANBUS, ergo ciuccia corrente non stop.
Io l'ho collegato tramite presa CANBUS sotto al becco ma l'unica soluzione per non restare a piedi è interrompere il circuito manualmente, un interruttore credo sarebbe l'ideale, io per pigrizia non l'ho ancora aggiunto e stacco il fusibile ogni volta che mi fermo per un tot...una grande seccatura.
Non puoi staccare la basetta ogni volta in quanto per scollegare il cavo di alimentazione è necessario separare la basetta Garmin dal supporto RAM, uniti da quattro viti con dado.
Onestamente non lo ricomprerei.
__________________
R 1200 GS Triple Black
Ultima modifica di Valsecchi; 06-07-2015 a 11:13
|
|
|
06-07-2015, 11:28
|
#10
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Ecco questo mi interessava sapere se fosse più o meno............maneggevole e da come mi dici è un casino. Lascio perdere e continuo con il mio Nuvi.
Grazie a tutti per le info.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
|
|
|