|
14-05-2015, 21:39
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
|
guarnizione tappo serbatoio
Buonasera ragazzi, è la mia prima rt 1150, vengo da una Giapponese, che dire la rt è un sogno...
Volevo chiedervi se avete mai avuto esperienze su odore di benzina, si sente dal tappo del serbatoio, è possibile che sia guarnizione da sostituire?
La moto è d 2003 ma ha camminato poco (20000km ).
Grazie.
|
|
|
14-05-2015, 22:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Dovresti controllare gli innesti rapidi dei tubi carburante in prossimità della pompa.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
14-05-2015, 22:25
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
|
Grazie, ma è una cosa facile che posso fare io? Quale parte dovrei smontare? Questo porblema potrebbe compromettere il funzionamento della moto?
__________________
BMW R1150 RT anno 2003
Chi non impedisce un ingiustizia ne è complice, c'è poco da fare.
|
|
|
14-05-2015, 22:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Certo che puoi farlo tu.
Devi smontare le plastiche che coprono il serbatoio e tolte questo appare subito la pompa coi suoi tubi e fili.
Ti accorgi subito se la perdita arriva da li. Se c'è benzina hai la certezza. Asciuga tutto per benino se è bagnato di carburante, poi metti in moto e vedi da dove perde.
Prima di smontare tutto assicurati di chiudere bene il tappo del carburante dopo aver fatto rifornimento... dovresti sentire un "tlak" e il tappo essere a filo con la parte circostante.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
15-05-2015, 09:05
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
|
Grazie per la pronta risposta :-), purtroppo il tappo è chiuso bene ho sentito il clik, poi cmq ho riprovato diverse volte nella speranza fosse chiuso male, questo week mi cimenterò nella cosa, quindi se ho capito bene devo smontare il gruppo di viti che si estendono verticalmente al tappo del serbatoio, dopo di chè troverò quello che mi serve giusto?
|
|
|
15-05-2015, 09:24
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
|
Gli attacchi della pompa della benzina li trovi sotto il lato destro della moto, nei pressi del serbatoio.
Se la tua moto ha gli attacchi rapidi verifica che i maschi siano già aggiornati ed in metallo.
Quelli in plastica erano soggetti a rotture.
Prova a dare un'occhiata a anche a queste discussioni.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=benzina+1150
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=benzina+1150
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-05-2015, 14:48
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
|
grazie adesso mi è tutto più chiaro, aprirò è sostituisco gli innesti rapidi con un tubo unico adeguato, l'unica cosa il lato dx della moto è stando seduto sopra di essa?
grazie.
|
|
|
16-05-2015, 00:20
|
#8
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
|
Si, esatto, il lato destro si intende seduto sopra la moto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-05-2015, 06:52
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jan 2013
ubicazione: carnate
Messaggi: 29
|
odore di benzina
mi accodo alla discussione, ho ritirato la moto dal concessionario dopo avere eseguito il richiamo della flangia ruota posteriore e , già che c'erano , hanno fatto quello della pompa benzina...ora si sente un forte odore di benzina sia da fermo che in movimento....cosa cavolo hanno combinato? è normale? l'odore "a naso" sembra provenga dal tappo.
|
|
|
30-05-2015, 07:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non vorrei che smontando la pompa si sia accentuato la crepa sugli innesti rapidi in plastica. Cosa possibile visto il noto difetto. Falla controllare perché è pericoloso. Io sentivo un forte odore ogni volta che andavo a prendere la moto in garage, un giorno esco fuori la moto l avvio, tempo di chiedere la saracinesca e vede scendere a cascata benza dal fianchetto sx, subito spenta, smontato era appunto l infame. Se fosse successo in autostrada o in culo alla balena oltre al pericolo di prendere fuoco rimango appiedato. Se vuoi fare tu il controllo smonta quello a 90 gradi(e sempre lui) prendi una siringa con acqua e sapone e la insetti dentro con forza, vedrai le bollicine sulla crepa. Se lo cambi tu cambia anche gli oring in gomma perché bmw per risparmiare mette quelli normali da rubinetti e non quelli specifiche per benzine. Questo mi è stato confermato dal ricambista quando andai a comprarlo nuovo, alla mia domanda perché bmw faccia questa cazzata lui mi rispose, la differenza è nel costo quello che hai in mano costa 20 centesimi questo mio 1 euro, moltiplica per milioni di moto.....
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-05-2015, 09:48
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 25
|
Grazie per la risposta, era uno degli attacchi rapidi, è stato sostituito con quello in metallo, l'altro era già stato sostituito dal vecchio proprietario, nulla però è stato fatto per i tubi, che ancora funzionano.
__________________
BMW R1150 RT anno 2003
Chi non impedisce un ingiustizia ne è complice, c'è poco da fare.
|
|
|
30-05-2015, 09:59
|
#12
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
|
Quello degli attacchi rapidi è un difetto ben noto, sostituendoli con quelli in metallo il problema si risolve sembra in maniera definitiva.
Sulla veridicità di quanto ha dichiarato il ricambista sugli o-ring bmw non specifici per la benzina, mi viene qualche dubbio.
Sarei anche curioso di sapere in base a quali parametri lo ha deciso/capito dato che parliamo comunque di un'anello di gomma nera che visivamente e al tatto credo sia decisamente simile.
Mi ricorda l'oste che decanta il suo vino...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-05-2015, 15:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Roberto,
Perdonami ma a me non Interessa na sega di bmw, e se scrivo ci che affermò è solo verità. ho consumato i polpastrelli a scrivere in rete quanto loro hanno fatto a me di danni economici con i loro difetti di fabbricazione. Fidati, il ricambista non era di moto o auto, è un ricambista di macchine utensili che vende prodotti per macchine da centinaia di migliaia di euro e che si serviamo noi per l azienda. Conosce benissimo al solo tatto quel materiale e quando me lo forni mi fece notare la differenza tra il mio è suo.
Ma di cosa ti meravigli? L oring, e il raccordo stesso in plastica? Plastica dove passa benzina.. È normale che col tempo la benza lo secchi e lo crepa.
Io sono uno di quelli che ama la bmw ma non mi sveno a difenderla dove difendibile non lo può essere.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di Enzino62; 30-05-2015 a 15:16
|
|
|
30-05-2015, 15:43
|
#14
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
|
Nessuno dubita tu sia convinto di quanto dici, dubito solo su quello che ti ha detto il tuo ricambista,
Mi piace ragionare sulle cose come suppongo piaccia anche a te.
Solo mi sembra comunque strano che l'o-ring che usino non sia adatto alla benzina e tutto questo per risparmiare pochi centesimi al pezzo...
Nella 100/7 ho i bing che hanno all'interno vari o-ring che sono li da quasi 37 anni, nella gs 1150 sono li da 12 anni.
Ora se fossero poco adatti alla benzina non credi che dovrebbero aver manifestato qualche problema?
Poi che esistano prodotti di qualità maggiore ne sono certo, ma molta gente ama aprire la bocca e dare fiato (e non mi rivolgo a te) quindi non prenderei tutto per oro colato quello che dicono.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-05-2015, 18:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
E qui mi trovi d'accordo, ma un negoziante che non vende roba per moto e che oltre ad aver visto me come motociclista non ne vedrà più uno in vita sua perché avrebbe dovuto dire una cazzata simile? Prova a fare due conti, fai 40 centesimi per tutte le moto che bmw ha prodotto dal 2005 ad oggi.... Poi fai lo stesso sui paraoli, sui cuscinetti e sul resto. Nelle aziende c'è una persona addetta a queste cose, al risparmio......
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.
|
|
|