|
10-04-2015, 20:24
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2014
ubicazione: sud
Messaggi: 106
|
Sì può guidare con esa in enduro su strada?
Salve, mi spiego meglio:
Ho il sellino ribassato, sono 174 e tocco benissimo a terra, però quando guido mi sento un pó affossato e con le ginocchia forse troppo piegate tenendo i piedi sui pedali, quindi credo che guidarei meglio con pochi cm di sellino piú alto, però poi quando mi fermo sarei con le punte dei piedi a terra, quindi, domandone:
Se lascio il sellino ribassato, se non tocco gli ammortizzatori manualmente per regolari e invece metto l'esa in modalità off-road la moto si alza un pó quindi avrei le ginocchia meno piegate e poi quando mi fermo per una sosta o sono in città tolgo l'off-road e si abbassa e tocco meglio a terra. Ma in off-road su strade extraurbane o tornanti vari ci sono problemi sulla sicurezza di guida? Grazie
__________________
Alpine White 2009
|
|
|
10-04-2015, 20:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Problemi di sicurezza non c'è ne sono, però mi pare una cosa un po' strana. La mia in modalità off si alzerà si è no di 2 cm, motivo per il quale io proverei a regolare l'altezza della sella (anche se quella ribassata). Inoltre considera che la regolazione dell'esa andrebbe fatta a moto ferma e con pilota non in sella in modo da non sforzare i motorini, ed in ogni caso non è una regolazione immediata, ma richiede una decina di secondi o più. Io considerando lo sbattimento terrei la sella leggermente più alzata e gli ammortizzatori con la taratura più idonea al tipo di percorso e carico della moto. Dimenticavo..... sono un gigante di 1.75 mt. 😄
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
10-04-2015, 20:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Sì può guidare con esa in enduro su strada?
Cribbio ma puoi fare tutte le modifiche che vuoi all'assetto ma la distanza sella-pedane non cambia ergo nemmeno la posizione in sella.non sono mica solidali al forcellone le pedane.a meno di non rialzare la sella non avrai benefici.dai zk che sei alto come me.alza sta sella che la moto sta in piedi da sola.
Non preoccuparti bastano un paio di volte in terra e poi ci farai la gamba
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
10-04-2015, 20:53
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
puoi appoggiare solo un piede , io sono un nanetto di 172,e pochi prob.
sposti un poco il ...sedere appoggi un piede , magari il dx ,che puoi cambiare marcia.
per quello che riguarda l'esa , fai come meglio credi
ciao
|
|
|
10-04-2015, 22:16
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Quoto quello che ti è stato consigliato e sottolinerei il consiglio di StiloJ, con carico sul mono sicuramente sgrani la ruota dentata,che se non erro è in plastica,mentre quella del motore è in lega metallica........
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
10-04-2015, 22:17
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2014
ubicazione: sud
Messaggi: 106
|
Ok grazie, ma la sella ribassata che ho non é possibile alzarla, non ha le 2 posizioni come la standard. Poi la regolazione dell'esa la faccio con la moto sotto il sedere ma stando in piedi perché tra la sella e gli zebedei ci sono cm.
scusa Bobo ma sei sicuro che alzandosi la sella di 2 cm si alzano anche le pedane? In questo caso tutto il mio discorso non serve a niente.
per otrebla, é vero che al semaforo puoi anche sbilanciarsi un pó e appoggiare bene solo un piede, ma nelle manovre da fermo? Ti sarà capitato di indietreggiare e manovrare la moto....
__________________
Alpine White 2009
|
|
|
10-04-2015, 22:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
|
Mac, la distanza sella/pedane non è modificabile tramite le regolazioni dell'esa, che interviene sulle sospensioni. Inoltre puoi regolare mentre sei in movimento la modalità (confort, norm...) di risposta ma non i settaggi tipo hard soft nè tantomeno se guidi da solo con i bagagli o in due...
Credo che per risolvere il tuo problema non possa far altro che montare la sella originale, magari anche al livello più basso, per ottenere la comodità di posizione delle ginocchia e poi giostrare le soste con le gambe e le chiappe...
__________________
Happiness is a direction not a destination. (Athena Orchard)
|
|
|
10-04-2015, 22:38
|
#8
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.237
|
Dai retta a Bobo: quando si alza lo fa tutta la moto, compresa la sella e le pedane, quindi la distanza tra di loro non cambia.
D'altronde quando sale il passeggero non ti si avvicina la sella alle pedane, no?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-04-2015, 23:10
|
#9
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
C'è sempre la possibilità di montare delle pedane ribassate, ti variano l'angolazione delle gambe mentre guidi senza variare l'altezza da terra in manovra.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-04-2015, 00:53
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
che problema hai, scendi e laterale fuori.
spencer cadeva da fermo ma vinceva i mondiali
|
|
|
11-04-2015, 07:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....o alzi la sella o monti pedane ribassate.....
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
11-04-2015, 09:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.528
|
Le manovre falle a giù dalla moto, non in sella.
|
|
|
11-04-2015, 10:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
D'altronde quando sale il passeggero non ti si avvicina la sella alle pedane, no?
|
Rotfl...
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
11-04-2015, 16:33
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2014
ubicazione: sud
Messaggi: 106
|
Ok grazie, le vostre risposte sono sempre preziosissime, infatti ho assodato che con l'esa si alzano anche le pedane perciò il risultato non cambia e poi non conoscevo la possibilità di montare pedane più basse, ma con le leve cambio e freno? restano le stesse? il fatto è che forse mi hanno fatto preoccupare troppo quando mi dicevano "tieni la sella ribassata, è fondamentale che da fermo i piedi tocchino bene a terra". Prima di questa sella ribassata ho avuto per pochi giorni quella dell'adventure che essendo più alta della standard mi faceva un po' preoccupare, dovrei provare la standard come giusto compromesso.
Infine fare le manovre da fermo sceso dalla moto ancora non mi fido.
__________________
Alpine White 2009
|
|
|
11-04-2015, 16:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.528
|
Come non ti fidi?
Stampella laterale aperta, moto sul fianco, una mano sul manubrio e l'altra sul telaio sotto sella, controbilanci verso il cavalletto ed è fatta.
Sicuro non cadi, non ti cade la moto e fai più forza.
Io vado in moto da una vita ma le manovre a bordo le evito, soprattutto se la moto è alta, metti che ti scivola il piede sul brecciolino, o fatichi a far forza o ti trovi in contro pendenza e non tocchi cadete entrambi, col rischio che ti rimanga la gamba sotto a 250kg.
Io in sella ci salgo solo quando è ora di partire, accendo, stampella aperta, salgo sulla moto, colpo di reni a metter in asse la moto via il cavalletto, giù la prima e via....
|
|
|
11-04-2015, 17:09
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.743
|
Sì può guidare con esa in enduro su strada?
Se devo essere sincero, all'inizio anch'io facevo le manovre non salendo sulla moto, mi sono accorto che, naturalmente in piano, le manovre in sella mi riescono meglio, la moto è bilanciata, e per muoverla fai molto meno fatica, certo c'è sempre l'incognita del brecciolino, ma essendo da fermo lo puoi vedere.
Per la salita in moto, dato che non sono un gigante, per evitare acrobazie da stiraggio adduttori, faccio: stampella laterale aperta, dal lato stampella appoggio il piede sx sulla pedana e salgo a cavalcioni, la moto non si muove e non si sbilancia.
Ultima modifica di RESCUE; 11-04-2015 a 17:23
|
|
|
11-04-2015, 18:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Anche io sono 1,74.
Adv, sella su posizione bassa ed esa su bagagli, mai avuto problemi.
A volte esa su 2 caschi e sale gente, magari qualche accortezza in più ma mai problemi, neanche con chi non sa salire.
Ovviamente io non tocco con tutto il piede.
Non siamo altissimi, ma neanche da sella ribassata
|
|
|
11-04-2015, 19:10
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2014
ubicazione: sud
Messaggi: 106
|
per ora preferisco manovrare la moto standoci sopra anche perché avendo il sellino modello ribassato tocco con tutta la pianta dei piedi e se mi metto in piedi tra me e il sellino ci sono dei cm, tutto questo mi da sicurezza. Manovrarla col cavalletto aperto a parte mi da fastidio perché ci inciampo e per manovrarla deve stare abbastanza verticale e se per sbaglio poco poco mi cede dall'altra parte... patatrac.
Credo dovrò provare/comprare il sellino standard....
__________________
Alpine White 2009
|
|
|
11-04-2015, 19:39
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.743
|
Sì può guidare con esa in enduro su strada?
Io con sella STD, GS LC STD da fermo in piedi, appoggio tutto il piede per terra. H 1,76 m
|
|
|
11-04-2015, 19:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.528
|
L'altezza è relativa, è il cavallo che conta, inteso lunghezza gamba
|
|
|
11-04-2015, 20:33
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.415
|
Compratevi una Citroen.
Quote:
e invece metto l'esa in modalità off-road la moto si alza un pó quindi avrei le ginocchia meno piegate
|
Avete idea di come è fatta una moto? 
Bobo ti ha spiegato.
Segreto: non è che bisogna toccare per forza con tutto il piede, compreso tallone, a terra. Anzi.
In qualsiasi caso una sella anche leggermente più scavata sui fianchi, più che metterla bassa, può aiutare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-04-2015, 09:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2014
ubicazione: sud
Messaggi: 106
|
Concordo con te er-minimo, mi dici chi fa le selle con altezza uguale al sellino standard leggermente piú strette sui fianchi?
__________________
Alpine White 2009
|
|
|
12-04-2015, 09:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Un buon tappezziere ti risolve il problema in un attimo
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
12-04-2015, 19:28
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.119
|
la soluzione per chi e' insicuro da fermo e' sempre la solita. Non pretendere di fare la ballerina sulle punte da entrambi i lati, ma mettersi un poco di sbieco sulla sella e mettere a terra BENE solo il piede sinistro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-04-2015, 11:31
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
|
Anch'io mi sento con le ginocchia troppo piegate (1.84mt e sella standard in posizione bassa e so che dovrei alzarla ma per ora non me la sento), ma provengo da una custom dove ero praticamente su un divano.
Tu che moto avevi prima?
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
|
|
|