non credo ci sia una soluzione "semplice"...
autocom per le comunicazioni tra moto diverse normalmente si affida a comunicazioni con radio stile "walkie-talkie" o simili (da comperare a parte).
Le comunicazioni tra moto basate su sistemi "proprietari" impementati dai vari produttori di interfoni BT spesso (per non dire sempre) sono appunto vincolate alla marca o addirittura al modello di interfono BT.
Teoricamente tu potresti comperare un interfono dello stesso tipo dei tuoi compagni di viaggio e interfacciarlo (se il sistema lo permette) con l'autocom, ma credo che sia un bagno di sangue (sia economico che tecnico... ammesso anche che sia fattibile).
Alla fine.. per quanto possa sembrare assurdo... conviene quasi (per comunicazioni one-to-one) fargli una telefonata con il cell (che si interfaccia praticamente con qualsiasi tipo di intercom).
Se invece volete fare comunicazione tra più partecipanti, potrebbe darsi (ma non lo so) che uno del gruppo con l'F5 possa condividere la tua chiamata al cell con tutti gli altri (dubito però...)
.... o più semplicemente... fare da "telefono senza fili" (nel senso del passaparola

) con gli altri.
Io non ho mai avuto di queste esigenze con la K6, ma ora che mi sto organizzando per viaggi con due moto (con la mia compagna), mi sono orientato su intercom di ultima generazione e devo dire che funzionano bene (non sono ovviamente "perfetti" e continuano ad avere i limiti di un aggeggio BT che devi ricaricare, accendere, attaccare al casco, ecc...). Mi riferisco al Sena 20S, che è uno dei pochi a permettere di avere il "mixing" tra più fonti in contemporanea, ovvero intercom + indicazioni nav o telefono o musica INSIEME senza che uno di questi interrompa la comunicazione intercom. Questo aspetto del mixing è forse il problema "principe" di altri BT ed il vantaggio principale che era appannaggio solo dell'autocom fino a poco tempo fa.
Peraltro, pur essendo uno di quelli con il range più ampio... siamo comunque ben lontani dai teorici 2km.... ed è più verosimile parlare di 3-400m (almeno in città)
Di questo intercom la cosa che mi ha stupito è la capacità di sopprimere i rumori ambientali, al punto che al telefono l'interlocutore pensa che io sia al cellulare "normale", e durante l'intercom non si sente nessuna necessità di spegnerlo per far riposare le orecchie.