|
20-12-2014, 20:33
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
|
Tappo nel collettore
Signori buonasera,e da tanto tempo che non scrivo però vi leggo sempre.E proprio l'altro giorno leggendo il link pulitura collettori ho tentato di pulire i miei ma con risultati deludenti cosi ho pensato di farli neri.Dopo averli puliti per bene preparo un cavalletto con due paletti per inserire i due collettori e verniciarli in modo che non toccassero da nessuna parte,bene inserisco il primo tutto bene inserisco il secondo,quello con il tubo più lungo e non entrava,ho detto come è possibile,guardo dentro il collettore c'era un tappo con un foro di 10mm.Volevo sapere se questo tappo è solo sulla mia moto(1150 adv dc)o su tutte.Grazie e Buone feste a tutti
|
|
|
21-12-2014, 15:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
|
Risolto il problema dei vuoti del mio 1150 adv
Signori buongiorno,ieri,come dicevo in un preced post, ho smontato i collettori per pulirli,poi siccome facevano più schifo di prima ho deciso di verniciarli,per farlo ho messo 2 paletti su un cavalletto e li ho posizionato i collet mentre il primo è entrato senza problemi il secondo non entrava più di 5 cm,ho controllato bene e dentro c'era una specie di tappo con un foro di 10 mm,ho detto possibile una strozzatura su questa moto? sta di fatto che ho allargato questo foro portandolo a 25 mm,signori non mi crederete se vi dico che mi sembra di avere una altra moto spariti tutti quei vuoti che aveva sopra i 5-6000 giri,sound bellissimo,io monto solo la y,e pensare che ancora devo fare la messa a punto,quindi cf,punterie,filtri.Ci tenevo a farvelo sapere,poichè in nessun post se ne mai parlato o almeno io non l'ho visto.Grazie e di nuovo Buone Feste
|
|
|
21-12-2014, 17:19
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
|
seguo con interesse e attendo altri commenti........
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
|
|
|
21-12-2014, 22:46
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Cos é uno scherzo ?
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
21-12-2014, 22:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Solo sulla tua moto.......edizione "limitata" dal tappo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
21-12-2014, 23:29
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Ho unito i due thread Biondo, dato che sostanzialmente dicevano la stessa cosa.
Poi se vuoi puoi editare od eliminare il messaggio che reputi ripetitivo.
Per il resto non mi risulta ci siano tappi nel collettore.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-12-2014, 14:50
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
|
Signori buongiorno,la mia moto non è edizione lim,poi se volete control bene altrimenti non fa niente.Il tappo se così si può chiamare sta nel tubo che collega i due collettori,quello messo in orizzontale guardando la moto dal davanti. Anche se pensandoci bene mi rendo conto che quel tubo non serve a niente,solo un leggero cambiamento nel rumore,per quanto riguarda i quello che dicevo ieri dei vuoti puo essere stato il fatto che non prendevo la moto da tempo quel rumore secondo me più bello abbia fatto da effetto placebo. Saluti e ancora Buone Feste
|
|
|
22-12-2014, 18:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
Il compensatore, quel tubo orizzontale che collega i collettori di scarico, non è stato messo senza motivo e tanto meno la strozzatura interna. Non credo che i progettisti BMW si divertano a mettere un pezzo inutile.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
22-12-2014, 22:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
|
Grazie gigibi per avere ammesso che c è una strozzatura,lei lo ha chiamato compensatore,io non lo sapevo per me era il collettore e quindi la strozzatura era nel collettore,quindi non era né uno scherzo n'è una serie limitata di tappi.Adesso le voglio fare una domanda,visto che da quello che ho capito questo compensatore regola il flusso dei gas di scarico in uscita,secondo lei ho fatto danni allargando il foro? Grazie di tutto.
|
|
|
23-12-2014, 00:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Ora che si è capito dove sta la strozzatura (e che quindi non stavi scherzando), quella strozzatura che hai eliminato, ripristinala nuovamente.
Dubito che la moto vada meglio senza la strozzatura......sarà solo l'effetto placebo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
23-12-2014, 23:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
Biondo: io non sapevo che ci fosse una strozzatura, l'ho appreso da te. Progettare gli impianti di scarico è tanto impegnativo quanto fondamentale, specialmente nei motori a due tempi, ed è una scienza prevalentemente empirica. E' molto probabile che gli impianti di scarico originali siano il miglior compromesso tenuto conto delle normative (antinquinamento, rumorosità) dell'efficienza, del costo di produzione. Credo, dico credo, che quella rondella migliori l'effetto estrattore della carica di gas combusti lungo i collettori diminuendo la pulsazione fra uno scoppio e il successivo e la quota del foro (la strozzatura) sia stata scelta dopo aver provato al banco tutti i diametri possibili. Perciò, e indipendentemente dalla correttezza o meno della mia ipotesi funzionale, se la tua moto ha tutto di serie credo che la cosa migliore sia ripristinare la condizione originale di fabbrica.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
01-01-2015, 19:49
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 167
|
Concordo e Quoto ggbi, credo che sia la cosa migliore
__________________
R 1150 GS ADV 2004
|
|
|
04-01-2015, 13:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
E' sicuramente la cosa migliore da fare...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
|
|
|