Sentite qua…
L’anno scorso ho acquistato una XT1200Z, mi sono recato dal mio assicuratore, (con cui ho tutte le polizze che mi riguardano, RCA auto e moto, RCP, Infortuni-Malattia, Pensione integrativa, RC,…), per stipulare un contratto. Fiducioso grazie al famoso decreto Bersani, che mi consentirà di usufruire della classe 1 E, che ho con l’altra moto, chiedo un preventivo.
Mi vengono proposte due polizze, una con la stessa compagnia di tutte le alte, che chiamerò A, l’altra con una nuova compagnia, che chiamerò B.
La prima ha un costo di 480 euro, contro i 290, che pago con l’altra moto…alla faccia, le classi interne fanno una bella differenza.
La seconda ha un costo più ragionevole, 366 euro.
Ovviamente scelgo la seconda, B.
Ieri mi arriva l’avviso di scadenza con relativo attestato di rischio. Mi cade l’occhio sulla classe di provenienza e cosa leggo?........14.
Penso ad un errore, che non sia possibile, così chiamo l’assicurazione, che mi chiarisce, che non c’è alcun errore.
Mi viene spiegato, che per contrastare le perdite, procurate dai furbi, che sfruttavano il decreto Bersani, le varie compagnie fanno quello che vogliono ed in pratica può accadere, che una 14 costi meno di una 1 ottenuta col “Bersani”.
Il problema è che avevo fatto diversi preventivi online, pensando di essere in classe 1 ed invece ora mi trovo in 13. Le differenza in soldoni è più del doppio!
Mea culpa, l’aver firmato senza approfondire, mi son fidato e soprattutto non avrei mai pensato che in alcune compagnie come la B la classe 14 fosse più conveniente della 1.