|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 17:28 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 49
				      | 
				 Dischi freni anteriori 
 
			
			Ciao a tutti,in occasione del tagliando dei 55000 km mi han detto che devo sostituire i dischi dei freni anteriori perchè sotto la loro soglia di  usura.
 Ho chiesto un preventivo e mi hanno sparato 650€ montati. Ora visti i prezzi abbordabili di bmw ho provato a guardare in giro... e far fare il lavoro dal meccanico dietro casa dove vado per l'auto procurando io i dischi. Ho trovato questi che mi sembra di aver capito essere compatibili
 
 Brembo Serie Oro 168B407D6 (trovati a circa 90€ uno)...se ci metto manodopera e pastiglie arrivo forse a 300€...
 
 Qualcuno li ha montati o consigliate altro? possono esserci problemi con sensore abs con questi dischi?
 
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 18:03 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Acc, sei sicuro che ti abbiano detto il vero? Io ho 117000 km e i dischi sono ancora originali.
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 18:12 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 741
				      | 
 
			
			A 55.000 devi rifare i dischi???Cambia concessionario fidati....vedrai che al massimo devi cambiar le pastiglie....lavoro che consiglio di fare in box in 10 minuti (e la mia manualità è vicina allo 0)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 18:19 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 434
				      | 
 
			
			Bah... Io sulla vecchia mucca 1200 aria avevo circa 90000 km e non li ho mai sostituiti... Le pasticche si spesso.. Perché uso la moto in città tipo scooter quotidianamente.... Ma i dischi mai
 Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 18:29 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			la concessionaria è quella ufficiale.  
La moto la presi usata, quindi come la abbia utilizzata il precedente proprietario non saprei, magari rimaneva aggrappato ai freni come una    all'albero. 
In ogni caso è in previsione un giro dal meccanico dietro casa dove vado sempre quando le cose sono fuori garanzia. (la mia scade quest'anno). Vedo cosa dice anche lui.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 19:03 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 741
				      | 
 
			
			Magari ci ha fatto dello sterrato.....cioè avrebbe dovuto far tutto sterrato...se no non si spiega
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 19:23 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Ci provarono anche con me a 48000km,sono andato da un altro,ora ne ho 65000.   
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 19:25 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
 
			
			dipende dalla guida...io sono piuttosto allegro e già ai 60.000 km ero al limite usura. Preso i Brembo serie oro , circa 190 euro gli anteriori e 80 euro il posteriore, fatti montare dal gommista che al cambio dei pneumatici mi ha aggiunto circa 50 euro . Comunque per chi fa spesso montagna è normale l'usura dai 60 ai 100mila km.P.S. in ogni cado misurate il limite usura col micrometro e non con il calibro, i dischi originali hanno un margine di utilizzo di soli 0,5.
 
				 Ultima modifica di dallemark;  30-03-2019 a 19:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2019, 21:28 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			se avessero preso un colpo potrei capire, ma  per usura mi sembra molto strano con 55000  Km. Verifica se hanno lo scalino, poi misura con un calibro lo spessore  del disco e fai una comparazione con il disco di una moto di un amico.
 Anzi ti aiuto io,...………….. ho misurato il mio disco che è pari a 5 mmm.
 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 19:35 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			@Nik650: grazie della misura, mi procuro calibro e provo a misurare..o sento direttamente l'altro meccanico...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 22:30 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			La differenza di spessore sul disco la misuri con un micrometro.In genere al centro della pista dove frena la pastiglia hai la misura minore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 23:05 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			La mia 91mila km e dischi ancora in ottimo stato. Tutti i dischi hanno inciso il valore minimo di spessore. Se guardi suoi tuoi c'è scritto MIN TH 4.0 (minimum thickness 4 mm). A parte misurarli con un calibro, lo capisci anche al tatto, se non c'è uno scalino pronunciato sul bordo esterno i dischi sono ancora in ottimo stato. I concessionari ci provano sempre, io per esempio cambio le pastiglie personalmente e quando l'ho fatto la sera prima del tagliando la mattina dopo immancabilmente mi hanno detto che erano da cambiare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 23:16 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
 
			
			se usate il calibro non venite a capo di nulla, il calibro prende la misura dove il disco non è consumato, usate il micrometro...uno di quelli con la punta a spillo e allora avete la misurazione corretta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 23:33 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Si certo, il micrometro, tipo questo   
Ma anche un calibro, inserendo l'ago in un foro del disco, fa lo stesso lavoro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2019, 00:08 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			ma stai scherzando....una superficie concava  come un disco usurato dei freni, si misura solo con un micrometro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2019, 15:56 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			hai ragione, meglio prendere anche la dinamometrica    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2019, 23:16 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Di la verita', hai giocato molto col meccano da piccolo.    
Questo è un micrometro...Vero.
		
				 Ultima modifica di millling;  01-04-2019 a 23:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2019, 00:58 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 185
				      | 
 
			
			Vabbè... risposta...Si i dischi Brembo Serie Oro, non creano nessun problema. Anzi, hanno lo spessore da 5mm invece che da 4,5mm, un canale di autoventilazione e la pista frenante é maggiore.
 In più, a parità di pastiglie (sempre Brembo), frenano di più rispetto agli originali che sono comunque sempre Brembo.
 Montati da solo, costo 195 dischi + 90 di pastiglie originali Brembo.
 Alla faccia del concessionario.
 
				 Ultima modifica di Zzzzappo;  05-07-2019 a 01:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2019, 10:03 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			grazie allora a settembre prendo dischi e pastiglie e faccio fare tutto dal gommista o dal meccnaico vicino a casa grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2019, 19:14 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 185
				      | 
				 Dischi freni anteriori 
 
			
			Qui li vedi appena montati. 
Se posso permettermi, falli montare dal meccanico, in modo che rispetti le coppie di serraggio. I gommisti usano le pistole pneumatiche ed il rischio é che ti rovinino i bulloni stringendo troppo. 
Tra l’altro i bulloni dovrebbero essere sostituiti con bulloni nuovi con frena filetti incapsulato, ma se lo fai con cura svitandoli con la pistola termica, pulendo con spazzola di ferro, lavandoli, rimettendo il frenafiletti medio (blu) e stringendo con la dinamometrica, non serve.
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				 Ultima modifica di Zzzzappo;  07-07-2019 a 19:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2019, 09:58 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Ok, vada per il meccanico, online dove li ho visti il kit prevede anche tutti i bulloni/frenafiletti etc.quindi farò fare cambio completo 
erano questi
https://carpimoto.it/it-IT/23939_168...-168B407D6.htm
				 Ultima modifica di lordbye;  08-07-2019 a 10:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2019, 11:20 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 865
				      | 
 
			
			se posso darti un consiglio stai alla larga da milano......
		 
				__________________R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2019, 11:42 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Meglio evitare i dischi ORO    
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2019, 21:05 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 185
				      | 
 
			
			Questi i miei:https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F391619967444 
Ma i bulloni non ci sono però. Ci sono le boccole che rendono i dischi flottanti.  
I bulloni si comperano da BMW. Io ho usato quelli che c’erano.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2019, 21:37 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |  |     |