|
14-07-2011, 08:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 43
|
manutenzione catena
ciao ragazzi, sono da poco possessore di un 650 gs mono (2006) e chiederei ai più esperti che manutenzione ordinaria va fatta alla catena.
pulizia con che cosa?
ingrassaggio?
ogni quanti km?
e poi quando va cambiata?
|
|
|
14-07-2011, 11:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Vero che sei nuovo ma se usi la funzione cerca, qui e su internet trovi miglialia di post.
in sintesi:
pulizia con petrolio bianco o lampante (consigliata asciugatura con aria compressa)
ingrassaggio con grasso specifico per catena moto (ci sono in bomboletta spray con beccuccio e, più rare da trovare, in tubo)
ingrassaggio da eseguire + o - ogni 500 km,
la pulizia dipende molto dalla sporcizia accumulata e, dunque, dalle strade che percorri (asfaltate, bianche, sterrato, ...).
Lamps
PS: l'ultimo che, dopo info sulla catena, ha chiesto, senza prima fare una ricerca, consigli su olio e gomme è stato lapidato... vedi un po'...
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
14-07-2011, 12:25
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: schio (VI)
Messaggi: 169
|
personalmente uso olio da ingranaggi gradazione 80/90 fino a 140 va bene, con uno spazzolino da denti solo sulla parte interna della catena che poi girando va da sola all'esterno. Ogni 600 km. ca. fatti su asfalto. Pulizia con petrolio oppure con apposito spray al bisogno.
|
|
|
14-07-2011, 12:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Anch'io ho sempre adottato la strategia di framax.
Ogni 500 Km circa ingrassavo la catena utilizzando un grasso spray specifico della Castrol con doppio beccuccio intercambiabile in dotazione. Oltre alle condizioni delle strade che percorri, come già segnalato, da tenere sempre in considerazione gli effetti sulla catena della pioggia e delle strade bagnate... la sporcano sicuramente molto di più!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
14-07-2011, 15:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 43
|
grazie a tutti, chiedo venia per la mancata ricerca ma è stata pure l'occasione per inaugurare l'iscrizione al forum!
|
|
|
15-07-2011, 13:11
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
Messaggi: 212
|
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
|
|
|
15-07-2011, 13:56
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da Renos
|
quali o-ring??
|
|
|
15-07-2011, 22:08
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: benevento
Messaggi: 308
|
sono gommini di gomma all interno delle maglie della catena!
io uso per la pulizia il wd 40 gia testato su oring e pulisce ke e una meraviglia! poi passo la catena con spazzolino , e poi con uno strofinaccio! faccio asciare con compressore ma da non troppo vicino per non rovinare la catena e poi metto il grasso solo nella parte interna e faccio girare infine la ruota sul cavalletto centrale cosi che per forza centrifuga il grasso si distribuisca ovunque ! tatààà.. è un po pallosso da farlo spesso .... infatti lo faccio ogni 700 o piu km anke se ho fatto un po di sterrato
|
|
|
16-07-2011, 12:18
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
Messaggi: 212
|
Quote:
Originariamente inviata da tweggy
.. è un po pallosso da farlo spesso .... infatti lo faccio ogni 700 o piu km anke se ho fatto un po di sterrato
|
...oramai sono passati i tempi in cui potevo mettere la catena direttamente a bagno nella benzina senza ulteriori trattamenti, e poi una bella ingrassata con grasso da camion...  
La benzina sgrassava a tal punto che se non mettevo subito il grasso sulla catena quasi si arrugginiva a vista d'occhio   
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
|
|
|
17-07-2011, 21:58
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Camogli (GE)
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti.
Ho eseguito proprio oggi la pulizia della catena nel modo seguente:
- lavaggio con petrolio bianco mediante pennello;
- asciugatura;
- ingrassaggio con prodotto specifico Castrol x catene con o-ring.
Il tutto dopo circa 1.000 km. di utilizzo dall' ultima pulizia, ma considera che non ho percorso strade bianche e la catena era ancora discretamente pulita ed oleata.
L' unico elemento che può essere sgradito è la colorazione bianca che assumono le maglie dopo il trattamento col Castrol. Altri produttori usano, comunque, lubrificanti incolori.
p.s.: è consigliabile effettuare l' operazione a catena "calda"; per qs. è sufficiente un giretto di 10 min.
|
|
|
18-07-2011, 14:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Dove si compra il petrolio bianco?
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
18-07-2011, 15:29
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Camogli (GE)
Messaggi: 17
|
Ciao.
Lo puoi trovare presso i comuni ferramenta o i "Briko Center".
E' comunque un prodotto diffuso. Se non ricordo male, ho pagato circa 4 E. 1 lt. di petrolio bianco.
|
|
|
19-07-2011, 14:18
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
Messaggi: 212
|
Quote:
Originariamente inviata da jimmymigliore
Dove si compra il petrolio bianco?
|
E' il comune Avio, ho sbaglio?
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
|
|
|
20-07-2011, 08:54
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Camogli (GE)
Messaggi: 17
|
Ciao.
Non sò: sulla confezione è riportata soltanto la scritta "Petrolio Bianco". In effetti, si tratta di un prodotto pressoché incolore e dal caratteristico odore.
Ha un alto potere sgrassante, ma viene anche utilizzato come solvente x smalti e come combustibile nelle lampade a petrolio.
Se non erro, è anche conosciuto col nome di "petrolio lampante".
|
|
|
25-07-2011, 10:37
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 43
|
si pretrolio bianco o lampante, sono la stessa cosa, confermo 4 euro dal ferramenta. Ho seguito i vostri consigli. poi ho usato un grasso spray bianco, 20 euro!!, non ricordo la marca, spero vada bene per gli o-ring...chi immaginava ci fossero o-ring dentro la catena!!!
Comunque ho fatto la mia prima vacanza con la moto comprata da poco, una settimana all'isola d'Elba, certo a 100-110 sull'autostrada vibra un pò, secondo me l'andatura da crocera è sui 90 km/h.
Comunque una moto molto simpatica e divertente!!!!
|
|
|
25-07-2011, 14:59
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
Messaggi: 212
|
Dovremmo avere la stessa moto, io in autostrada riesco a mantenere senza vibrazioni e turbolenze troppo fastidiose la velocità di crociera di 110.
Se poi c'è anche la zavorra, le cose migliorano notevolmente. 
Se senti troppe vibrazioni a quella velocità forse ci potrebbe essere da fare un po' di manutenzione/regolazioni (del caso rivolgersi agli esperti del forum  ).
Bella la settimana all'Elba. Forse, ma molto forse, ad agosto ci passo anch'io.
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
|
|
|
25-07-2011, 17:02
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 43
|
io ho il cupolino basso originale che devia il vento dal collo in su (circa), vorrei passare all'Isotta medio che ho letto nel forum dà maggiore protezione, soprattutto in inverno con pioggia.
Riguardo le vibrazioni, non sono eccessive, ma facendo 270 km di seguito (roma-piombino), un pò pesano...considera che sono novellino...
|
|
|
25-07-2011, 20:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Io il mese scorso ne ho fatti 2.000 su e giu' per l'umbria...ti abituerai non preoccuparti...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
08-09-2011, 07:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2010
ubicazione: Il paese dove non si arriva mai
Messaggi: 266
|
@Framax ..(consigliata asciugatura con aria compressa).....in caso uno non avesse questa disponibilità il phon da capelli va bene?
__________________
Bmw F650 gs del Lulglio 2001( venduta 2013)
Sertao-abs consumao..meravigliao2014
|
|
|
08-09-2011, 18:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Se devi fare la messa in piega alla catena si  .
Mi raccomando dopo il balsamo  .
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
25-05-2012, 12:06
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Rocca di Capri Leone (MESSINA)
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da mena53
personalmente uso olio da ingranaggi gradazione 80/90 fino a 140 va bene, con uno spazzolino da denti solo sulla parte interna della catena che poi girando va da sola all'esterno. Ogni 600 km. ca. fatti su asfalto. Pulizia con petrolio oppure con apposito spray al bisogno.
|
Ciao Mena53, scusa l'informazione  , ma quando passi l'olio sulla catena (a differenza del grasso) non ti schizza sulla ruota essendo più liquido?
|
|
|
13-07-2012, 10:03
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 300
|
ecco................a prorposito di catena e di oring, io non avevo la piu' pallida idea che ci fossero degli oring fra le maglie della catena  e siccome era veramente brutta e anche un po' ingrippata dopo aver passato una stagione da urlo fuori alle intemperie e allo sporco, mi e' venuta la brillante idea di lavarla per bene ( e fin qui......) e poi l'ho spennellata con un olio da motore sintetico
ho fatto un lavoro certosino, e la catena e' tornata quasi perfetta; la ruggine e' quasi completamente andata e la maglie son tornate belle elastiche e mobili.....................ma gli oring???  non so se questo tipo olio puo' intaccarli
che dite, ho combinato un casino?
__________________
F650GS/01 becchina gialla!!!! + R1200R il calabrone nero
|
|
|
16-07-2012, 17:00
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 300
|
sigh...............
c'e qualcuno che puo' rispondere??
__________________
F650GS/01 becchina gialla!!!! + R1200R il calabrone nero
|
|
|
16-07-2012, 19:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
No, il comune olio da motore sia minerale che sintetico non è da usare sulla catena ma non danneggia gli oring.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
18-07-2012, 01:07
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: gargano
Messaggi: 169
|
Su questo argomento ho letto in rete di tutto di più. Voci contrastanti, sia per pulirla che per lubrificarla. Come succede spesso ci si pronuncia per sentito dire.
La catena originale che ho avuto per circa 37000 km. non ha ricevuto molte accortezze, praticamente ogni tanto la ingrassavo con lo spray per catene. Direi che il suo lavoro lo ha comunque fatto egregiamente. L'anno scorso la cambiai con la corona e il pignone (marchio DID)dedicando molta più attenzione alla manutenzione con lavaggi di petrolio bianco e ingrassaggio. All'ultima manutenzione però noto dei pezzetti incastrati nella catena, ho pensato fosse sporcizia ed ho cercato di toglierli. Erano o-ring spezzati. Controllo tutta la catena e ne ho trovati 3-4 rotti. Sulla vecchia mai trovato un o-ring rotto.Da questa esperienza, naturalmente posso sbagliarmi, ho dedotto che la catena ha una sua vita e da oggi la pulirò con un semplice pannetto e la ingrasserò al bisogno.
Non le farò più il bagnetto perchè, secondo me, il petrolio bianco o altro sgrassatore, resta sempre nei pistoncini delle maglie nonostante una accurata asciugatura. Ed avere dei residui deleteri nella catena non è il top.
E' solo una mia opinione.
__________________
- F 650 GS Dakar - '00
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.
|
|
|