Se vuoi dedicare le vacanze 100% alla moto, come ti hanno suggerito alcuni forumisti puoi fare la SS125 da Dorgali a Baunei, la Alghero Bosa con rientro all'interno (passando da Montresta e VIllanova Monteleone (verso Alghero farai i tornanti della Scala Piccada)
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronosc...-Scala_Piccada
out da Bosa la Cuglieri-La Madonnina (altro percorso di gare in salita)
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronosc...i-La_Madonnina
Ad Alghero puoi perdere 10 minuti x andare a vedere Capo Caccia e le sue grotte, visitabile da terra percorrendo a piedi la "Escala e cabriol"
http://viaggi.ciao.it/Escala_del_Cab...inione_1152643
Vicino a Bosa esiste un paesotto interessante, TINNURA, famoso per i suoi Murales, mentre FLUSSIO e MODOLO sono famosi per i cestini in vimini fatti a mano e per la Malvasia.
A S.Lussurgiu qui:
http://www.abbardente.it/ puoi trovare dell'ottima acquavite (file' ferru/abbardente) mentre il campidano di Oristano (S.Vero Milis e Baratili S.P) è rinomato per l'ottima Vernaccia.
----------------------
Se invece vuoi fare mare e a tempo perso moto, ti consiglio stando in zona, tutta la zona Gallurese.
Come suggerito prima, visita Tempio e tutto il circondario, in una giornata tersa sali sul Monte Limbara e arriva sino alle antenne, da quel punto vedrai tutto il Nord Sardegna da EST a OVEST, la strada che da Calangianus porta verso >Telti >Olbia (curve, graniti e sughere) così come quella che da Tempio porta ad Oschiri costeggiando il lago Coghinas, volendo puoi rientrare verso Tempio passando da Tula/Erula e la SS127 (Fumosa).
La Gallura è famosa per i suoi graniti, per cui punta verso Aggius e la Valle della luna (da non confodere con l'omonima località a S.Teresa) Arzachena e il suo fungo gigante, Palau e L'orso, Castelsardo e la roccia dell'elefante.... etc.....
mbe.... mi pare che a strade e località hai di che vedere.... mi raccomando, a S.Teresa fai un salto a Capo Testa, La Marmorata, Valle dell'Erica sino al tempio dei windsurfer l'isola dei Gabbiani.