lavare per bene la moto
Non tengo mai la moto troppo pulita...se sberluccica ho pure paura che me la righino! Però negli ultimi 10 mesi l'ho già pulita una volta e ora penso di doverla ancora lavare.
L'ultima volta l'ho lavata nel giardino di mia mamma con spugnone morbido, canna e pelle di daino (o qualche cosa di sintetico tipo pelle di daino).
Riscontrai subito un difetto che mi sono segnato per il prossimo tagliando (in garanzia)....il quadro trafilò un po' di umidità e per un paio di settimane vi era pertanto presente una certa condensa...è mai successo pure a voi? Io sciacquai con la canna ma mai con getti FORTI....per questo ci rimasi anche maluccio :-/
Per semplicità e per non stare a disturbare mia mamma volevo lavarla in uno di quei posti a gettone con lo spruzzo insaponato e l'acqua ad alta pressione....
Dicono sempre che è da evitare a lancia....ma se tengo un'opportuna e ragionevole distanza è comunque un potenziale danno? Voli la lavate mai in autolavaggio? Si rischia che si sfogli la vernice?
|