Salve ragazzi.
Dopo aver cercato in lungo e in largo notizie a riguardo, e non avendole trovate, sono costretto a fare una domanda, soprattutto ai toscani e dintorni.
Venerdì scorso sono andato ad Arezzo per prendere delle parti di ricambio per la manutenzione della mia mucca; dopo anni di soddisfazione, sono andato a colpo sicuro, percorrendo i 90 km che mi separano dalla conosciuta concessionaria.
Il solito cancello di accesso era chiuso e non c'era nessuno; così ho fatto il giro e sono andato alla concessionaria auto a chiedere spiegazioni.
Mi hanno detto che hanno chiuso!

Io, sbalordito, ho balbettato...che vuol dire chiuso?
Il signore piuttosto deciso mi dice: "Eh, chiuso vuol dire chiuso, no?"
Ora, a parte il disagio che mi crea la cosa, e il senso di fastidio che provo sapendo che persone capaci e oneste non potranno più occuparsi della mia fidata, mi piacerebbe capire cosa è successo, dal momento che nella suddetta concessionaria c'era sempre un gran viavai di gente, e io stesso, come molti altri qui dentro da quanto ho letto, sono rimasto sempre soddisfatto dell'esecuzione dei lavori da parte loro.
Certo la crisi sta facendo inginocchiare colossi ben più importanti, ma mai avrei pensato che una bella concessionaria come quella, di un marchio che come sappiamo vende ancora tanto, potesse chiudere.
Magari qualcuno sa se Stefano e i due meccanici hanno aperto qualche attività per conto loro? Si sa se la cosa è recente? In BMW Motorrad risultano ancora accreditati, ma poi cliccando nel sito la pagina non viene trovata e si torna automaticamente alla homepage.
Grazie 1000 a chi vorrà darmi spiegazioni per capire meglio.