Considerazioni su casco modulare dopo una caduta
Argomento forse già trattato mille volte, ma dopo una brutta caduta sento di dire la mia.
Ho sempre usato il casco modulare e spesso, ad andature non superiori agli 80 km\h, tengo la mentoniera alzata perchè mi piace avere una maggiore percezione di ciò che mi circonda. Ebbene qualche giorno fà, mentre mi apprestavo a sorpassare due auto (dove non avrei dovuto, buona parte della colpa è mia) che procedevano a circa 60 all' ora, quella davanti fà per svoltare e io preso alla sprovvista strizzo il freno anteriore della mi R1150R (senza abs).
Mi ritrovo a rotolare per terra preceduto dalla mia moto che scivolava sul fianco lasciando una scia di scintille. La moto si ferma adagiata sull' asfalto e anche io mi fermo adagiato sull' asfalto, poi mi alzo , poi vedo il conducente dell' auto che si ferma per soccorrermi, poi realizzo che ho schivato l' auto per un pelo e cosa piu importante: grazie a DIO non mi sono fatto niente!
Il sorpasso (malriuscito) è avvenuto alla velocità di circa 70-75 km\h, circostanza in cui di solito tengo la mentoniera alzata, ma quel giorno, non sò perchè era abbassata..... quando mi sono tolto il casco mi sono reso conto che parte della mentoniera e della visiera erano rovinate dall attrito.
Se avessi tentuto la mentoniera alzata, come faccio di solito, buona parte della mia faccia sarebbe rimasta sull asfalto.
Credo che il mio prossimo casco sarà integrale.
|