Regolazione delle valvole fatta con il piffero?!?!?!
Ciao a tutti,
ho fatto da poco (200km fa) il tagliando dei 30000, ma è nato un problema non piccolo: a metà gas su tutte le marce la moto tira indietro come se non arrivasse benza o come se la regolazione delle valvole sia stata fatta con il piffero... La mia domanda è se anche a voi è mai successo una cosa simile?! Tra 2 gg la riporto chiaramente al conce BMW dove ho fatto il tagliando.
Concludo dicendo che una regolazione sbagliata delle valvole determina inevitabilmente una aspirazione/combustione/scarico non corretti, ma sono dubbioso sul fatto che lo abbia fatto solo dopo circa 200 km
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Non hai detto su quale motore...
Desumo dalla firma che potrebbe trattarsi della r1200r che ha un controllo idraulico delle valvole controllato dalla centralina, quindi non si effettua la regolazione manuale come nei precedenti boxer.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
...potrebbe trattarsi della r1200r che ha un controllo idraulico delle valvole controllato dalla centralina, quindi non si effettua la regolazione manuale come nei precedenti boxer.
Going e stratagoing !!!
questa mi mancava proprio ... sarà mica il primo aprile...
Non hai detto su quale motore...
Desumo dalla firma che potrebbe trattarsi della r1200r che ha un controllo idraulico delle valvole controllato dalla centralina, quindi non si effettua la regolazione manuale come nei precedenti boxer.
Stai perculando spero...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Centralina che dipende da tanti sensori e altri organi elettrici piezo/elettrici con cui dialoga, basterebbe una candela non perfetta a far andara a ramingo la conversazione.....
Cosa che può essere accertata con il programma di diagnosi sui PC dei centri assistenza qualificati.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Se ho scritto una castroneria è pari pari quanto mi fu riferito quando chiesi se le valvole erano stata regolate sulla mia R1200GS....ora se mi hanno perculato allora, sarei felice di poter andare a parlare con l'interessato.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
....fino al bialbero le valvole si regolano manualmente con il registro sul bilancere (dado da 10 e brugola da 3) in pratica come sulle obso, sul bialbero si regolano mediante sostituzione delle semisfere calibrate come sulle K e sulle F. Ti hanno perculato allora....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA,
premetto che mi sembrava anche a me strano il "controllo idraulico", detto questo, teoricamente a fattura e a voce del conce BMW il tagliando comprendeva la sostituzione di tutti i filtri e delle candele.
Potrebbe essere banalmente benzina balorda?
Che dici, faccio un bel pieno di V-power e sento come canta il boxer?
Io inizierei proprio dalla Vpower se non cambia nulla controllerei le candele. Per caso la hai lavata o hai preso pioggia? Una banalissima controllata alle pipette già fatta?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
...non scoppietta.
Pieno di V-power fatto, i primi 20 km tutto bene , poco dopo è tornata forse peggio di prima!!!
Ora guardo le candele, anzi le compro nuove e le cambio!
forte quella della centralina che regola le valvole e dialoga... se uno ci crede capisce proprio tutto di motori...
se la moto dopo il tagliando non va la riporti indietro! che si arrangiano loro alla fine hai pagato il tagliando!
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988