Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2013, 21:55   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito Norvegia svezia danimarca 2013

da poco tornati ..mete raggiunte. Preikstolen e Linddesnes il punto più meridionale della Norvegia (..ossia Capo Sud !!)

Tutte le foto online su www.francescoinviaggio.it - Report in costruzione...

Che spettacolo ragazzi !!

13 Luglio 2013 (km 530) Finalmente si parte. La moto è pronta per una nuova avventura on the road. Dopo un’abbondante colazione si parte in direzione di Goterborg. Oggi siamo diretti verso la costa del Bohuslän in territorio Svedese con le sue numerosissime isole dal profilo frastagliato e dai pittoreschi villaggi di pescatori. Dopo circa 300 km facciamo una pausa pranzo presso un’area di servizio per poi ripartire e lasciare l’autostrada all’altezza di Stora Höga. Il paesaggio cambia improvvisamente e la monotonia dell’autostrada lascia posto ad un magnifico paesaggio. Attraverso dei ponti giungiamo all’isola di Tjörn. Il sole splendente ci accompagna sino all’incantevole isoletta di Klädesholmen o isola delle aringhe nel punto più meridionale di Tjörn con i suoi fantastici cottage bianchi e rossi. Dopo una breve passeggiata attraverso queste splendide case facciamo una sosta caffè presso il bar situato proprio sopra il ristorante Salt & Sill, rinomato per i suoi piatti a base di aringa. Il posto è davvero incantevole con una magnifica veduta sulla costa. Un enorme veliero a tre alberi ormeggia proprio di fronte il bar (foto 1-14). Lasciamo malvolentieri questo splendido posto per dirigerci verso l’isola di Orust ed in particolare al piccolo villaggio di Mollönsund, nella parte sud occidentale dell’isola. Si tratta del più antico villaggio di pescatori della costa di Bohuslän. Il suo pittoresco porticciolo e le antiche case dei pescatori ne fanno davvero un piccolo gioiello (foto 18-29). L’asciata l’isola ci dirigiamo verso una rinomata località balneare davvero pittoresca. Smögen con la sua affollata ed incantevole passeggiata sul lungo mare e le pittoresche case dei pescatori a mio parere rappresenta il più bel villaggio di pescatori della zona. Da un lato ristoranti, pub ed enormi yacht e proprio dietro l’angolo la quieta più assoluta, con le coloratissime case dei pescatori ed una veduta sula costa davvero straordinaria. Da qui con mia moglie ci godiamo un meraviglioso tramonto seduti sulle scogliere, una leggera brezza rinfresca l’aria e tutto intorno si tinge di arancione. Uno spettacolo incredibile. (foto 33-55). Per la notte dormiamo presso lo Smögens Camping och Semesterby www.smogenscamping.se ed appena 4 km dal villaggio, dove abbiamo prenotato una camera.














14 Luglio 2013 (km 350) La giornata si presenta magnifica. Il sole splende e la temperatura è di circa 22 gradi l’ideale per andare in moto. Dopo un buon caffè fatto con la mia moka ed il fornellino ed una buona colazione partiamo in direzione di Tanum ancora in territorio svedese. La piana di Tanum è stata dichiarata patrimonio dell’Unesco per le sue incisioni rupestri risalenti all’età del bronzo. Particolarmente famosa la Roccia di Vitlycke, alta 22 metri rappresenta una specie di tela che riporta delle splendide incisioni che vanno da dei semplici segni a delle vere e proprie opere di arte rupestre di incredibile bellezza e raffinatezza. Accanto l’interessante museo di Vitlycke che ripercorre la storia dei popoli che vissero in questa territorio ed una fantastica ricostruzione di un villaggio di quell’epoca (foto 59-81). Si parte in direzione Oslo. A Moss in territorio norvegese lasciamo l’autostrada per giungere sulla costa dove prendiamo il traghetto verso Horten. Dopo appena 20 minuti siamo già dall’altra parte della Norvegia (foto 82-83). Il paesaggio cambia improvvisamente e ci ritroviamo in breve tra magnifici paesaggi, montagne, piccoli laghi ed immense foreste. Attraverso la strada 32 e la 40 che costeggia per tantissimi chilometri un fiume, percorriamo un tratto della Norvegia veramente spettacolare. Un continuo susseguirsi di paesaggi da togliere il fiato. Giungiamo a Nottoden per visitare a circa 5 km ad ovest della città sulla E134 la magnifica chiesa in legno di Heddal (foto 114-132). Rappresenta la più grande chiesa in legno del paese costruita nel 1242 e sostenuta da 12 pilastri di pino norvegese. Molto belli i dipinti floreali al suo interno che risalgono al 1668 e le elaborate incisioni in legno sulle porte esterne. Adiacente la chiesa il piccolo museo della civiltà contadina con alcune splendide case in legno, dove sul prato adiacente ne approfittiamo per una breve pennichella coccolati dal sole pomeridiano. Continuiamo per un breve tratto sulla E134 per poi prendere la FV651 una vera goduria da ogni punto di vista (foto 136-140). Giungiamo nei pressi di Rjukan ed esattamente nella zona del Gaustablikk proprio sulle sponde del lago Kvitåvatn dove troviamo alloggio presso il Gaustatoppen Vandrerhjem Kvitåvatn Fjellstoge. Il paesaggio è fantastico e da qui è possibile ammirare la cima del Gaustatoppen che sarà la nostra meta per domani. Dopo una caldissima doccia ed una buona cena a base di zuppa di asparagi “fatta in casa” è ora di fare nanna.























__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©