|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 14:56 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2006 ubicazione: Serpentara-ROMA 
					Messaggi: 1.259
				      | 
				 Set attrezzi gs 1200 del 2007 
 
			
			Salve a tutti, ho preso usato GS del 2007 ma non ha nessun attrezzo in dotazione.Vorrei ricostituire la spacchetta sottosella, potete dirmi quali torx, chiavi e cacciavite metterci?
 Grazie
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
 R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 15:21 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 17:55 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2016 ubicazione: Sarteano (SI) 
					Messaggi: 38
				      | 
 
			
			Io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così: ho trovato il codice del kit originale su RealOEM.com  e l'ho ordinato al concessionario. Lì c'è scritto $122.46, ma a me è venuto meno di €30,00 (mi pare... quando vado a casa controllo lo scontrino ed eventualmente correggo) con sacchetta e tutti gli attrezzi previsti.
 
Comunque è giusto per avere il kit originale perché, come al solito in questi casi, gli attrezzi in dotazione sono veramente "basici" e di qualità non eccelsa... l'unica cosa veramente necessaria è la chiavetta per svitare il tappo dell'olio, che comunque si può prendere anche da sola .
		
				__________________BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 18:19 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			30 euro buttati al vento.
 di tutte le moto che ho avuto, i kit originali, sono sempre finiti in un cassetto in attesa di vendere la moto.
 
 se vuoi dei ferri che siano degli del nome, il kit devi fartelo.
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 18:24 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:02 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  30 euro buttati al vento.
 di tutte le moto che ho avuto, i kit originali, sono sempre finiti in un cassetto in attesa di vendere la moto.
 
 se vuoi dei ferri che siano degli del nome, il kit devi fartelo.
 |  Esatto.    
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:17 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Condivido.Molto meglio se ti scegli tu quello che vuoi portarti dietro e ti fai un astuccio personalizzato. Cosí scegli pure la qualità degli attrezzi.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:21 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Ciao CIT una domanda ma come hai fatto a far stare tutta quella roba sotto le selle? GrazieSaluti a tutti
 
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			ciao Mauri, se non hai letto tutto il 3ad dal quale ho tratto il messaggio singolo.................non puoi saperlo : 
io ho il gs LC 
che sotto alla sella posteriore ha un bel vano. 
Qualcosina l'ho fatta stare sotto alla sella anteriore, mentre le cose più ingombranti, tipo il completo antiforatura ed il Kit di pronto soccorso, li tengo nella valigia laterale.
  
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:36 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Sorry non sapevo che avevi un LC... Io ho un gs del 2005 con un misero pozzetto sotto la sella anteriore per questo mi ero posto la domanda.. 
Grazie comunque ciao  
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 20:40 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			nei gs che ho avuto precedentemente, i ferri li tenevo in una valigia laterale.   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2016, 21:17 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2014 ubicazione: Civitavecchia 
					Messaggi: 542
				      | 
 
			
			Come molti di voi il kit me lo sono fatto da me,anche se avevo gli attrezzi originali,in più ho preso la chiave candela e la chiave per la ruota anteriore e per le bobine..........
		 
				__________________R1200GS Adventure 2011
 Ex Honda Varadero
 Ex Honda XL 500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2016, 13:40 | #13 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.471
				      | 
 
			
			quelllo che serve davvero il viaggio e' il set di torx e kit forature, e atrezzino per svitare tappo olio . Tanto in viaggio nonn cambi candele e se serve un rabbocco lo fai.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2016, 17:46 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Aggiungiamoci anche un compressorino, va!
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2016, 19:27 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			...anche le bombolette funzionano  e portano via meno spazio del compressorino
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2016, 20:41 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  ... . Tanto in viaggio non cambi candele .... |  generalmente no, infatti nemmeno io porto chiavi e candele di scorta, ma ho sentito che a qualcuno è successo che gli si fulminasse una candela......
 
dovrò decidermi a portare anche quello
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2016, 16:39 | #17 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.471
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  ...anche le bombolette funzionano  e portano via meno spazio del compressorino |  porto sotto la sella le bombolette di c02, ma quando viaggio nella borsa laterale tengo pure il compressorino. Cosi' se dovessi avere necessita' quando non ho le borse montate uso le bombolette, se sono in viaggio e tengo le borse riparo e uso il compressorino, che puo' essere utile anche agli amici
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2016, 16:44 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 ubicazione: Bruino (TO) 
					Messaggi: 449
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  ......., se sono in viaggio e tengo le borse riparo e uso il compressorino, che puo' essere utile anche agli amici |  Quoto!!!!....sempre nella speranza di non doverlo mai utilizzare!!!   
				________________________________________________
 "Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2016, 17:42 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			Il compressorino ,dopo leggera modifica l'ho fatto stare sotto il bauletto posteriore,comodo ,non toglie spazio ,e non ultimo non puoi sfilarlo da dietro,ma solo togliendo la sella passeggero.
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |  |     |