Apro un nuovo post per non "inquinare" quello originale.
Hai scritto:
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
ABS: io eviterei...non per l'ABS in sè, che (costo a parte) di certo potrebbe venire utile, ma per evitare il servofreno che oltre a togliere sensibilità alla frenata è una inutile fonte di possibili e pericolosissimi problemi.
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
...riguardo al servofreno sulla moto...continuo a pensare sia un inutile gadget che in caso, anche remoto, di avaria ti lascia senza freni...
..ma è solo un'opinione.
|
Ovviamente ognuno e' libero di fare le proprie scelte in base ai propri convincimenti.
Trovo pero' poco corretto fare affermazioni come le tue senza portare dati oggettivi a conforto.
"pericolosissimi problemi" "che in caso, anche remoto, di avaria ti lascia senza freni" sono affermazioni forti e andrebbero giustificate.
Ora conoscendo come e' fatto il circuito freni servoassistito sport integral BMW non riesco a trovare giustificazione nelle tue affermazioni.
Infatti il circuito anche in assenza di alimentazione e' perfettamente in grado di fermare la moto essendo un classico circuito frenante idraulico.
Il mancato intervento dell'ABS o del servo freno per mancanza di tensione di alimentazione e' perfettamente possibile e perfettamente diagnosticabile gia' in fase di accensione della moto e anche se non diagnosticato non inficia in alcun modo la funzionalita' del circuito idraulico.
In assenza della servoassitenza la forza da imprimere sulla leva del freno e' ovviamente maggiore, ma la forza frenante imprimibile al disco del freno non cambia di una virgola.
Ora alla luce delle mie affermazioni sei ancora in grado di giustificare quanto scritto sopra da te?