|
27-09-2012, 12:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
Pneumatici sportivi vs. stradali
Carissimi,
avrei necessità di appellarmi alle vostre esperienze.
Vorrei montare un treno di gomme più sportive rispetto alle attuali (Metzeler Z8 con 8.000 km e almeno altri 2.000 da percorrere, di cui sono comunque molto soddisfatto) ma ho un problema: uso la moto tutti i giorni come fosse uno scooter (per recarmi in ufficio percorro circa 30 km al giorno tra tangenziale e autostrada molto intasata) mentre nel week end mi concedo gite a medio raggio condotte a velocità baldanzosa (quasi mai zavorra perchè pavida) e sono sicuro che montando gomme più sportive (vedi M5, SS, S20) si spiattellerebbe il posteriore.
Voi che ne dite?
Saluti,
Emiliano
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
|
|
|
27-09-2012, 13:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Ti direi RoadSmart, ma l'1 mi era piaciuta, delle 2 non mi sta convincendo l'anteriore
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
27-09-2012, 14:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
ti confermo la roadsmart .....anche se si dice cha la sportsmart tenga per 7/8000 km...
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
27-09-2012, 14:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io sono al quarto treno di Roadsmart. Complice il viaggio estivo ad andature forzatamente più che tranquille sono a circa 10000 chilometri, con la prospettiva di farne ad occhio altri 3000. Con le Metzeler Z8 avevo fatto la metà dei chilometri e quasi stappai lo spumante quando le cambiai, per quanto mi facevano schifo: bastava tirar giù la moto un pochino di più per avere la sensazione di sentirla scappar via, mentre con le Dunlop anche adesso che sono belle stagionate non ho il minimo problema. Certo, è probabile che montando una gomma più sportiva la moto si muoverebbe un pochino meno nelle uscite di curva più baldanzose, ma per quel che devo fare io va benissimo così. Tanto più che capita di continuo vedere moto con gomme posteriori da 3000 chilometri che non hanno mai toccato terra nell'ultimo centimetro (e son stato buono...) di spalla di ogni lato.
Se non vai in pista a cercare di limare il decimo, con una ottimissima accoppiata di Roadsmart 1 avrai gran soddsfazioni senza svenarti a cambiar gomme ogni mese. Della versione 2 non ho notizie, ma se Saponetta è titubante sull'anteriore... io continuerò a montare le 1 fin quando le trovo!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-09-2012, 14:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Questo quello che avevo scritto appena montate:
Montato da 300 km RoadSmart 2.
Ovviamente più lente nei cambi di direzione rispetto alle Sport, tempi di riscaldamento e grip ottimi come sulle Road 1.
Spero che confermino anche l'incredibile uniformità di consumo delle 1, che sono state le uniche gomme in cui l'anteriore non ha scalinato e al posteriore la mescola dura centrale ha permesso di non spiattelare il profilo.
Però per la prima volta noto un difetto, qualcosa che non mi fa sentire soddisfatto di un prodotto Dunlop.
Fino a 50/60 all'ora l'anteriore è poco preciso, fatico ad andare dritto senza correggere con il manubrio.
La sensazione è come quando si percorre una giuntura longitudinale tra due asfalti diversi... speriamo sparica con il consumo.
Pressioni, le solite: 2,3 ant e 2,7 post.
Quel fastidioso effetto è dimunuito ma non scomparso.
Mi viene il sospetto che la carcassa sia più morbida rispetto alle SportSmart e anche con solo 2 decimi in meno di pressione si inneschi il fenomeno, amplificato dal disegno del battistrada parecchio intagliato.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
27-09-2012, 14:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
saponetta io la road le uso con etrema soddisfazione a 2,5 ant e 2,9 post...
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
27-09-2012, 19:32
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
|
7/8 mila con le sport....forse se ci vai solo in ufficio....e torni a casa....
Io ho messo la Road 2 dietro....è davanti ho tenuto la Sport...che a mio avviso non ha paragoni (parlando di Dunlop) e poi si consuma poco....unico neo mi ha un po' scalinato....a destra dove tendo a buttare giù meno la moto...
La Road 2 dietro... Che dire....spero di farci tanti km....meno veloce a scendere in piega...e molto rotonda....non sono molto abituato al profilo rotondo ma per ora posso garantire che di grip ne ha da vendere....ovviamente parlando di uso stradale...
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
|
|
|
27-09-2012, 20:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
Penso che la gomma ideale, se hai esigenze di maggior sportività, sia proprio il Dunlop SportSmart.
Il Road infatti è una gomma ottima ma di tecnologia tradizionale e più votata al turismo (peraltro sull'acqua è eccellente).
La SportSmart invece adotta la tecnologia Ntec. In sostanza una spalla rigidissima. A pressioni normali puoi usarla come ti pare: turismo, lavoro, sport, ecc. garantendoti buone percorrenze. Abbassando decisamente le pressioni viene fuori un pneumatico che si comporta in modo eccezionale pure in pista, con un grip veramente elevato
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-09-2012, 21:09
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
|
ho il secondo treno di sportsmart da circa 6500km e credo proprio di arrivare almeno ai 7.500km come col treno precedente. tranne che in pista e in ufficio ci vado ovunque a tutte le andature, compresa la sgroppata sulle alpi di fine agosto scorso, tot. 3500km con circa 1200km di autostrada.
magari per mediare tra divertimento e consumo puoi giocare un po' con le pressioni.
spettacolari.
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
27-09-2012, 22:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Ma qualcun'altro che ha i RoadSmart mi può confermare la netta differenza di carcassa rispetto ai SportSmart. Nel senso di nettamente + morbidi di carcassa?
Domani provo a mettere le pressioni normali (2.5 - 2.9) che non ho mai usato con Dunlop
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
27-09-2012, 23:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
27-09-2012, 23:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
quanto vanno abbassate le pressioni? ma non si mangia male e dibbrutto poi la gomma?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
28-09-2012, 10:31
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
il mio dubbio non è legato tanto alla resa chilometrica: dal momento che monto pneumatici più sportivi metto in conto di fare qualche chilometro in meno, ma ho paura che il consumo non sia regolare. Usandola molto in città (Roma...) ho paura di spiattellarla subito, mentre le attuali Z8 si sono consumate in modo abbastanza omogeneo.
Per la pressione mi sono sempre attenuto a quelle indicate (2.5 - 2.9) ma ho notato una discrepanza di -0.2 tra quanto indicato sul display e quanto rilevato dal manometro del gommista. Se il gommista me le gonfia a 2.5 - 2.9 il display segna 2.3 - 2.7. Succede anche a voi?
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
Ultima modifica di Stalin; 28-09-2012 a 10:37
|
|
|
28-09-2012, 11:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Per il consumo Stalin vai tranquillo, come ha detto ExDesmo, e te lo confermo anch'io le Road (parlo delle 1 le 2 non so ancora ma penso siano uguali) a differenza delle Sport non si spiattellano. 
Per l'RDC non so dirti, non sono ferrato su queste inutili cazzatine elettroniche
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
28-09-2012, 13:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Se stiamo in casa Dunlop tra SS e RS ci sarebbe il Qualifier 2, che non mai provato però.
Magari esce il prodotto nuovo a breve che lo sostituisce considerato che c'è da qualche anno.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
28-09-2012, 17:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
quindi mi confermate che quelle un po' più sportive tenderebbero sicuramente a spiattellare...
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
|
|
|
28-09-2012, 18:36
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
|
Quote:
Originariamente inviata da maxstirner
...ci vado ovunque a tutte le andature, compresa la sgroppata sulle alpi di fine agosto scorso, tot. 3500km con circa 1200km di autostrada....
|
tonde come le caciotte pettinicchio
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
28-09-2012, 21:14
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
Messaggi: 337
|
Pressione consigliata per le SS. adesso che siamo quasi a fine stagione?
|
|
|
28-09-2012, 22:31
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: imola
Messaggi: 494
|
Da parte mia 2.3. E 2.7 per giri collina / fuori porta. Io sono entusiasta e le ricomprero' sicuramente
|
|
|
29-09-2012, 12:47
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Sarre (AO)
Messaggi: 58
|
Vai con le SportSmart, io sono a quasi a quota 7000 e ne ho ancora, sono fantastiche.
__________________
k100rs,rockster,k1200r
|
|
|
29-09-2012, 14:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
Quote:
Originariamente inviata da Stalin
quindi mi confermate che quelle un po' più sportive tenderebbero sicuramente a spiattellare...
|
Se le usi in città con pressioni da pista, probabile
Se le usi con pressioni standard (es. senza eccedere, 2.4 ant. 2.7 post) non avranno qesta tendenza.
Quando vorrai farti un fuori porta allegro, scendi di pressione e vedi come ti trovi
Importante: consulta il sito Dunlop per verificare le pressioni consigliate per la tua moto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-09-2012, 16:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
@paolo con Rt per strada le gomme le tieni basse? che gomme? thks
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
29-09-2012, 17:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
Assolutamente alte.
Dunlop RS (o similari, tipo PR2):
da solo 2.4 ant - 2.7 post (ma anche 2.5 - 2.9)
a pieno carico, in estate, 2.7 ant - 3.1 post
Solo velleità turistiche
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-09-2012, 18:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
per il consumo? ma con z8, pr3 hai mai provato a abbassare? miglioramenti? consumi anomali?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
29-09-2012, 18:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.467
|
OT
Premetto che con RT l'unica cosa che mi interessa è prezzo, consumo e la tenuta sul bagnato (sull'asciutto, per come guido, ma potrei dire guidiamo  , vanno bene tutte).
Le uniche gomme che mi permettono di arrivare a percorrenze di ca. 8.000 km, sono le PR2, ma a prezzo di vibrazioni fastidiosissime.
Per cui RS (che mi costano anche meno), ma stiamo sui 7.000 km. Però viaggio sul velluto e sul bagnato sono eccezionali. Quando abbasso le pressioni (es. inverno) i consumi crescono e parecchio (anche solo 5.500 km...)
Z8 non mi interessano, troppo sport.
PR3 ho sentito che vibrano anche loro, ma può darsi che un giorno le provi, per sfizio.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.
|
|
|