Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2013, 22:29   #1
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito Ma come é possibile?

Che uno scooter elettrico abbia queste prestazioni??
Forse mi sono perso qualcosa ma, fino a ieri, sentivo dati mediocri.

qui
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 22:39   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Dipende dal tipo di motore che lo equipaggia.
Un motore elettrico ha la coppia massima esprimibile all'istante e quindi a qualsiasi regime di rotazione.
Per questo motivo un qualsiasi mezzo elettrico può essere realizzato facendo totalmente a meno della trasmissione (risparmiando un sacco in termini di dissipazione della potenza).
Questo detto, somma il fatto che lo scooter in video è nettamente più leggero di quello tradizionale (l'autonomia è bassa quindi il pacco batterie è piccolo e pesa poco, il motore pesa una frazione di quello tradizionale a scoppio, non vi è né trasmissione né carter) al fatto che ha un motore elettrico dotato di una coppia alta esprimibile al massimo all'istante ed a qualsiasi regime di rotazione ed ecco che ti viene fuori un mezzo più scattante, snello e veloce.

Per converso, e qui son cazzi, avrai una autonomia in termini kilometrici ridicola (90Km...) e, cosa ancor più grave, un tempo di ricarica della batteria che, nonostante sia piccola e poco capiente, si aggira intorno all'ora e mezza, contro il minuto e mezzo dell'altro scooter incluso il pagamento della 10 euro al benzinaio...

Unicamente questi due parametri bastano a farti capire che:
a) di fatto, il produttore di quello scooter non ha concluso, praticamente, un bel nulla
b) che lo scooter in video rimane relegato tra quei mezzi ambiti da una ristrettissima cerchia di persone
c) che le persone disposte ad acquistare un mezzo simile lo faranno unicamente più per passione verso ciò che è alternativo consci del fatto che la mobilità è limitata in maniera esasperante.

Come già detto in altre circostanze, risolto il problema dei tempi di ricarica delle batterie (si studiano sistemi al silicio in grado di convogliare una enorme quantità di elettroni nell'unità di tempo) i mezzi elettrici potranno finalmente prendere il sopravvento e spazzare via quelli dotati di motore endotermico in maniera ancor più veemente di quanto non abbia fatto la fotografia digitale contro quella tradizionale a pellicola...

Ultima modifica di chuckbird; 09-02-2013 a 22:47
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 22:44   #3
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

Intanto grazie per la risposta!!
Oltre alle prestazioni velocistiche, pensavo si ricaricasse in breve e, seppur oggettivamente limitata, mi sembrava altrettanto elevata l'autonomia.
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 22:57   #4
maan72
Mukkista
 
L'avatar di maan72
 
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
Messaggi: 706
predefinito

Ricordo una puntata di top gear dove c'era un prototipo di auto elettrica che stracciava in accelerazione le più potenti auto a motore
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
maan72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 17:56   #5
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Come già detto in altre circostanze, risolto il problema dei tempi di ricarica delle batterie (si studiano sistemi al silicio in grado di convogliare una enorme quantità di elettroni nell'unità di tempo) i mezzi elettrici potranno finalmente prendere il sopravvento e spazzare via quelli dotati di motore endotermico in maniera ancor più veemente di quanto non abbia fatto la fotografia digitale contro quella tradizionale a pellicola...
Verissimo, ma in Italia saremo nella cacca fino al collo...
si arriverà a casa alla sera, si metterà in ricarica auto e scuter, TV accesa, qualche lampadina e trac un bel black out perchè non saremo in grado di supportare tutte queste utenze!

ed ad oggi di riverede il piano energetico non ne parla nessuno
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 22:51   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

A me sinceramente 90Km di autonomia non sembra affatto un valore elevato.
Se così fosse, l'autonomia degli scooter tradizionali com'è?

Il video è curioso solo perché mette a confronto le indiscutibili prestazioni dello scooterino elettrico contro quelle dell'xmax 250 che pur non essendo un bolide non è propriamente il peggiore della categoria.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 22:57   #7
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

seeee e voi andreste con un coso del genere a 120 orari????

ma poi ne vogliamo parlare del tipo senza casco che se gli esce un gatto fuori dalle macchineeee..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 23:00   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E' ovvio...
Non sono le performance il problema (da 100 anni a questa parte almeno) ma l'utilizzo pratico di un mezzo 100% elettrico

E' solo l'aspetto meramente pratico a limitare l'uso dei mezzi elettrici.
Per ogni altro aspetto, dalle performance, all'economia produttiva, alla totale assenza di olii e manutenzioni varie, alla durata praticamente eterna della meccanica, alla enormemente maggiore efficienza dovuta anche alla possibilità di non usare trasmissioni e frizioni, ci sono solo pregi e zero difetti.

Ultima modifica di chuckbird; 09-02-2013 a 23:04
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 03:53   #9
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
A me sinceramente 90Km di autonomia non sembra affatto un valore elevato
Secondo me invece per un uSo solo cittadino è più che Sufficiente. Lo ricarichi aLLa sera e via...

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 06:42   #10
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
predefinito

A me me pias
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 07:03   #11
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

In azienda avevamo un beverly 125 che faceva 120km con un pieno, consumava 25kml e massimo faceva 100kmh. Costava 2300€. Questo elettrico, oltre ad essere molto più veloce, ha un'autonomia di poco inferiore, il resto mi sembra ovvio.
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 11:46   #12
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

L'unico vero problema è che può essere utilizzato solo in città....
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 12:12   #13
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

ovvio che non è per tutti ma sai quanta gente vive in città medie o anche grandi, ma non in periferia, che andare e venire dal lavoro fa si e no 30 km al giorno??

Io stesso quando lavoro a Pc, e abito in campagna, in una giornata faccio meno di 60 km tra lavoro palestra commissioni ecc!!

Il prezzo non è bassissimo ma nememno alto se confrontato con 50ini o 125 da 2000 e rotti euro.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 19:20   #14
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

si arrivera' a casa la sera ........ma se non fa' rumore suonare il clacson ...non si sa mai
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2013, 19:28   #15
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
predefinito

eh eh eh eh eh ..!!!!!
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 09:52   #16
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Per i tempi di ricarica, visto che la batteria è removibile, si potrebbe pensare a scambiare vuota con piena ad apposite stazioni di servizio.
Oppure ricorrere a supercondensatori (http://en.wikipedia.org/wiki/Electri...ayer_capacitor, li usano su bus a Shanghai), sui quiali la ricarica è istantanea.
Sono d'accordo che la tecnologia non è ancora assestata per una diffusione di massa (anche se negli aspetti ingegneristici non è certo recente), ma l'importante è che cominci ad essere una possibile alternativa.
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 09:56   #17
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

A proposito, sarebbe bene ricordare che il primo veicolo a superare i 100 kmh è stata la Jamais Contente, un'auto elettrica (http://it.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente)

__________________
Keep calm and bògia nèn

Ultima modifica di louis; 11-02-2013 a 09:59
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 10:11   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.058
predefinito

con 8 kw = circa 10 cv , i 120 si possono anche sfiorare, un po' a fatica , per l'accelerazione non e' un problema dato che il motore elettrico e' sovraccaricabile e oltre le cose dette da chuckbird puo' benisismo erogare anche il doppio per brevi periodi. Quindi fare 0-100 in 6 secondi e' plausibilissimo. Sopratutto se pesa poco. Le considerazione sulla ricarica sono poi altra cosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2013, 11:54   #19
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

beh sono praticamente 8 kw alla ruota per 89 kg...secondo me è palausibile!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©