Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2012, 16:28   #1
smilzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Lonato del Garda (BS)
Messaggi: 32
predefinito catrame

ciao a tutti. Mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma ho un problema che mi toglie il sonno ed avrei bisogno del vostro aiuto. Tornato da viaggetto in Normandia mi appresto a pulire la mucca con il vd40 dopo essere stato costretto a passare su un tratto di strada durante i lavori di asfaltatura. Moto ridotta un cesso con schizzi neri ovunque. Beh, la moto è venuta una meraviglia, ma lo scarico (originale cromato) non si pulisce per niente. AIUTO!!
Grazie a tutti
smilzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 16:42   #2
Service
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: narzole
Messaggi: 22
predefinito

Ciao usa uno straccio in bevuto con il gasolio e l'unica cosa lo fa andare via! ciaoooooooooo
__________________
Tutta la vita km su km spettacolo.....
Service non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 16:43   #3
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

anche il petrolio bianco va bene....
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 16:54   #4
Dycker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 79
predefinito

Questa è la soluzione al tuo problema!



Garantito !!!! eviti di rigare la cromatura passando il prodoto con un pò di cotone e lo togli con un panno in microfribra.
__________________
Bmw R 1200 GS ADV MY '10
Dycker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 18:00   #5
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

paglietta di metallo per le pentole inox.. e wd40 vai di lussoooo
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 21:01   #6
rodave
Mukkista in erba
 
L'avatar di rodave
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
predefinito

non ci credeva nessuno, ma con un batuffolo di cotone impregnato di olio di oliva viene via in un attimo Provare per credere
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
rodave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 21:10   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
predefinito

Petrolio bianco o olio di oliva.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 21:38   #8
smilzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Lonato del Garda (BS)
Messaggi: 32
predefinito

Grazie a tutti. Provo con l'olio di oliva che è l'unico che ho a casa e se non basta passo in rassegna tutti gli altri. Grazie ancora
smilzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 09:55   #9
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Vanno bene anche la benzina e l'acquaragia.
Alla fine togli la patina oleosa con uno straccio pulito.
Niente paglietta, graffia.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 10:46   #10
Bellissimo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jul 2012
ubicazione: bologna
Messaggi: 35
predefinito

quoto olio di oliva.
Bellissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 11:18   #11
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

Io uso il flex.....
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 11:50   #12
torodon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 261
predefinito

Ci sono 2 metodi sicuri per togliere il catrame e sono:
1) Olio di semi tipo Soia meglio se tiepido e poi vai di olio di gomito
2) il metodo migliore è quello di usare il LIMONENE per intenderci è quel prodotto che odora tantissimo di arancia e che alcuni meccanici usano per sgrassare. La cosa comoda è che poi si lava il tutto con acqua.
per avere una idea....http://www.antichitabelsito.it/limonene.htm
torodon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 12:23   #13
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

anche io quoto l' olio di oliva..........meglio se extravergine
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 12:38   #14
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ronin68 Visualizza il messaggio
paglietta di metallo per le pentole inox.. e wd40 vai di lussoooo
a gabriè ma come ce pensi.......righi tutto (già fatto )
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 13:54   #15
stefano65
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano65
 
Registrato dal: 17 Jan 2009
ubicazione: cesena (fc)
Messaggi: 365
predefinito

direi niente paglietta sulle cromature
invece abbondante petrolio bianco, magari appoggiando scottex imbevuti, poi con delicatezza togli tutto il catrame, alla fine, pulito, lucidi con olio (di gomito)
salam
stefano65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 14:33   #16
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

cambia la marmitta...fai prima
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 15:48   #17
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.691
predefinito

EH SULLA MARMITTA SON CAZZI.....dalle altre parti tutti i rimedi letti funzionano ma lì.......non me la vedo!!! BUONA FORTUNA
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 09:00   #18
navarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2010
ubicazione: città dimenticata da DIO!!!! (MONGOLANDIA)
Messaggi: 147
predefinito

svitol......... e toglie tutto il catrame che vuoi!
navarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 16:27   #19
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torodon Visualizza il messaggio
Ci sono 2 metodi sicuri per togliere il catrame e sono:
1) Olio di semi tipo Soia meglio se tiepido e poi vai di olio di gomito
2) il metodo migliore è quello di usare il LIMONENE per intenderci è quel prodotto che odora tantissimo di arancia e che alcuni meccanici usano per sgrassare. La cosa comoda è che poi si lava il tutto con acqua.
per avere una idea....http://www.antichitabelsito.it/limonene.htm
Strano quel limonene,io conosco il limonene che serve a rimuovere il toner dalle stampanti laser.Una volta usato le parti vanno sgrassate con alcool isopropilico perche' il limonene lascia una patina unta.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 19:05   #20
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rodave Visualizza il messaggio
con un batuffolo di cotone impregnato di olio di oliva viene via in un attimo Provare per credere
quando più di trent'anni fa sulle spiagge era sovente imbrattarsi i piedi col catrame scaricato dalle petroliere, ricordo che mia nonna mi puliva proprio con l'olio d'oliva........
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 19:56   #21
torodon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 261
predefinito

La descrizione che segue e' stata presa da wikipedia


L'uso del limonene sta aumentando notevolmente come solvente per la pulizia di superfici, ad esempio per la rimozione di sostanza grasse su parti meccaniche, ed è inoltre un solvente derivato da fonti rinnovabili (l'essenza di limone, è infatti un prodotto secondario dell'industria agrumaria).
torodon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©