Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2012, 19:58   #1
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito Minimo alto dopo pulizia corpi farfallati

Ciao a tutti,

ho appena acquistato la mia 1150 RT del 2003 con 60.000Km, ho regolato il gioco valvole e pulito i corpi farfallati (ben incrostati)... ho fatto tutto in un colpo, ovviamente a motore freddo. Una volta riaccesa, scaldata e allineati i corpi farfallati la moto va liscia come l'olio, con una fluidità magnifica, e a caldo sono spariti molti rumori/irregolarità presenti in precedenza.
Rimane un problema che non sono riuscito a risolvere in fase di allineamento: il minimo a 1500 g/min solo quando la moto è ben calda.
Premetto che la regolazione l'ho fatta con tutti i cavi lenti, bowden avvitati al massimo, a conferma di ciò il manometro differenziale che ho costruito non si muove fino a che non li svito di un bel po: quindi i cavi non sono tesi.
Lo starter, anch'esso tutto avvitato mi fa salire il minimo a quasi 3000g/min.
Da questo tendo a "scagionare" le farfalle che non chiudono.e ad attribuire la colpa ad un'infiltrazione d'aria a valle dei corpi, ma a parte il collettore in gomma che mi sembra ok non so a chi pensare..
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:12   #2
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ma il minimo l' hai regolato tu a 1500giri con le viti di ottone?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:31   #3
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito

No, è così con le viti di ottone aperte inizialmente di 1,5 giri e successivamente allineate. Per farlo scendere bisogna avvitarle quasi completamente e non dovrebbe essere normalità
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:32   #4
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito

almeno credo..
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:33   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Il minimo lo regoli con le viti a 1150 circa, ma lo devi fare col motore a temperatura d'esercizio, quindi ben caldo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:34   #6
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nikasil Visualizza il messaggio
No, è così con le viti di ottone aperte inizialmente di 1,5 giri e successivamente allineate. Per farlo scendere bisogna avvitarle quasi completamente e non dovrebbe essere normalità
E perché no, visto che hai pulito tutto?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:04   #7
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

e fallo con il vacuometro attaccato....ma non hai letto le vaq?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:16   #8
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito

si si ho letto le vaq, c'è da dire che la moto fino a che non ho pulito i corpi farfallati aveva il minimo normale (1100 giri/min) e le viti a 1,5 giri.
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:21   #9
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito

ok allora tento di stringere le viti e vediamo come va!
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:45   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

La differenza sta proprio nel fatto che hai pulito, per cui passa più aria. Mi sa che dovrai chiudere un po' le viti bilanciando al minimo a 1150 rpm con motore ben caldo. Quando ottieni un minimo ok procedi a bilanciare agli altri regimi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 22:03   #11
nikasil
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 6
predefinito

Daniele, condivido con te la deduzione, quello che mi sembrava strano è che l'impostazione di base - 1 giro e mezzo fuori - a farfalle pulite sia così lontana dal regime nominale... ho provato a chiudere di 1/4 di giro e si sente poco, allora ho desistito dallo stringere, pensavo che non "sentisse" la regolazione. Magari a un certo punto inizia a divenire critica la sezione di passaggio e il flusso si strozza velocemente..
nikasil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 22:52   #12
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Non preoccuparti, c'è anche la luce delle farfalle a far passare aria al minimo, le viti sono regolazioni di precisione quindi è normale che abbiano poco effetto. Se proprio non si riesce serrando le viti di ottone occorre passare ad una zero-zero di Lentini, ma io prima proverei come ti ho detto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©