Come al solito mi viene la scimmia e apro il listino su una rivista....comincio a scorrere le moto.
F650 GS, paragonata alle varie Transalp.....V-strom......Versys.....xt 660 tenerè...eccc....
Sembra un giocattolino, un modello proprio povero.
Un solo disco anteriore.....sella risicata e poco imbottita ( le prove infatti ne denunciano pochezza di freni e sella rigida) ....parabrezza limitato......gomma posteriore più piccola.....
E questo solo guardando con una prima occhiata la foto su una rivista.
Certo , le moto vanno provate...ma uscireste con una donna se di primo acchito è poco attraente ?
In compenso il prezzo è maggiore.
Ah....per non farsi " guerra in casa " con l' F 800 GS , il motore risulta anche depotenziato .
Per cui perde anche in questo rispetto alle concorrenti di pari cubatura Jap.
Nel complesso sembra una moto " povera " , con un telaio inadeguato ai grossi carichi e ai lunghi viaggi con zavorrina.
almeno....qusta è l' impressione, sempre rispetto alle concorrenti con una carenatura più " avvolgente e protettiva " e un impostazione globale più da....moto totale.
Non capisco sinceramente la scelta di BMW di limitare in questo modo osceno una moto che avrebbe potuto riscontrare sicuramente un successo maggiore.
Forse volevano solo riempire ed essere presenti in un un segmento ( quello delle 650 ) sapendo che tanto il loro cavallo di battaglia ( i 1200 GS ) avrebbe tirato tutto il treno come una locomotiva.
Va giusto bene per nbeofiti, infatti ci presi ance io la patente moto anni fa...che dire, me ne innamorai ma ora, con l'esperienza accumulata penso vada bene solo per la città.
Peccato....ci avevo fatto un pensierino, ma a questo punto .....mi paiono proprio soldi buttati giusto per dire " ho l'elica "