|
27-11-2013, 23:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Attacco 12V laterale
Per favore , qualcuno sa se la presa 12v sul fianco è collegata direttamente alla batteria oppure passa attraverso qualche centralina?
Lo chiedo perché ho preso un mantenitore di carica Optimate 4 dual e ho letto che se la batteria è mal messa (la mia per ora non lo è) attiva un ciclo di desolfatazione "turbo" con impulsi a 22v !! Non vorre i che mi si sbelinasse qualche centralina , ho mandato una mail al servizio tecnico e mi hanno detto di stare tranquillo .... però non si sa mai.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
28-11-2013, 00:36
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
|
presa carica batteria
Niente paura, la presa è fatta apposta x caricare la batteria.
Io però non lascio sempre in carica. Carico la batteria solo ogni tanto, ovvero ogni 3/4 mesi.
belty
|
|
|
28-11-2013, 01:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
La presa serve anche per caricare la batteria. Da noi non c'è canbus o roba del genere e la centralina è solo la motronic.
Anche il mio aggeggio fa la desolfatazione però a un voltaggio inferiore, 22v mi sembrano tanti...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-11-2013, 07:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Riporto quanto scritto sul sito 3 sul manuale :
"Per le batterie che erano state «dimenticate», l’OptiMate 4 passa in modo di recuperazione, limitato in un primo tempo a 16V, quindi, e se necessario, a 22V** in modo di recuperazione TURBO. Il limite è sempre di 2h, a corrente debole, allo scopo di rendere la batteria nuovamente ricaricabile in modo «normale».
**Il modo di desolforazione ad alta tensione può essere avviato solo se la batteria è stata prima isolata dal veicolo. Tuttavia, anche se rimanesse collegata, l’OptiMate non può danneggiare gli elementi elettronici di bordo perché il modo ad alta tensione può attivarsi solo se quello accettato dalla batteria è di zero Volt o quasi. Le menzioni di possibili danni, pubblicate su certi forum Internet non si basano su alcuna realtà tecnica tangibile e sono pertanto infondate."
Da notare la modalità "recuperazione"
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
28-11-2013, 16:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ok prendo atto di questa interessante procedura.
Il mio come dicevo è più semplice, fa desolfatazione a 16v, non ha la modalità recuperazione turbo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-11-2013, 19:23
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: ASSISI
Messaggi: 382
|
io ho collegato la presa laterale direttamente alla batteria e tengo il mnutentore accesso tutto l'inverno, quando è la batteria carica si stacca da solo e va in standby consumando 1w al giorno, appena la batteria si abbassa lui riparte
__________________
non ci si può deludere da persone che non si conoscono,semmai si può evitare di conoscerle
|
|
|
29-11-2013, 20:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Si , fondamentalmente è quello che volevo fare io ma magari sull'850 è già così.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
29-11-2013, 21:46
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
|
Si, stai tranquillo che la nostra mukka non ha il canbus. Io ho il manutentore attaccato in inverno h24 alla presa laterale ed ho la batteria originale di 6 anni ancora in perfetta forma.
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
|
|
|
29-11-2013, 23:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
È quello che ho detto: è così, è collegata alla batteria e non è sotto quadro.
Lo posso ripetere ancora volendo....
LA R850R HA LA PRESA 12V COLLEGATA SENZA AGGEGGI ALLA BATTERIA.
CI SI POLE ATTACCARE ICCHÈ SI VOLE E UNSI SCIUPA NULLA....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
30-11-2013, 08:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Sembrerà strano ma finalmente ho capito ... oh , sono duro di comprendonio checcepossofaaa ?
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
30-11-2013, 09:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.527
|
Quote:
Originariamente inviata da Bicoi
Da notare la modalità "recuperazione" 
|
il traduttore è Elvezio Svizzeri di Ponte Brolla
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.
|
|
|