Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2012, 10:50   #1
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Andalusia 28 Maggio/11 Giugno poi boh

Sabato 26/Domenica 27/Lunedi 28
Finalmente. Dopo alcune settimane un po‘ difficili, vissute in apnea, arriva il momento della partenza per le agognate ferie. Archiviati alcuni progetti di viaggio un po’ più ambiziosi - per ragioni di tempo e disponibilità- , d’accordo con Maurizio Cambronne si decide di dirigere la prua verso l’Andalusia, un paio di settimane a zonzo.
Per risparmiare tempo (relativamente) e noia (soprattutto) decidiamo di prendere il traghetto da Genova a Barcellona, il tempo a bordo ci sarà comunque utile per stabilire - mas o menos - un itinerario, fino ad ora l’unica certezza che abbiamo è di passare due giorni a Barcellona dopodiché tutte le opzioni – andaluse - sono aperte.
Io poi, al rientro dalle due settimane andaluse, deciderò per un’altra meta per qualche altro giorno di vagabondaggio, magari Sardegna, magari Francia… boh.
Sabato a mezzogiorno sono partito da Zurigo in direzione Milano.
Appena messe le ruote fuori dal paesello l’umore è immediatamente cambiato, c***o finalmente ufficialmente realmente definitivamente in ferie. Avevo proprio bisogno di staccare, e anche solo il tragitto per il rientro in Italia l’ho vissuto magicamente, credo di essermi tenuto un sorriso ebete stampato in faccia per tutto il pomeriggio. Essendo partito tardi non sono riuscito a fare le digressioni di viaggio che mi ero ripromesso - l’idea era Oberalp Lucomagno San Bernardino qualcosa di Engadina, mi sono limitato ai primi due – ma che goduria, un filo di musica nel casco, strade belle pulite, non troppo traffico….
Sabato sera cena con amici, a nanna all’una, mi sveglio alle 8 di domenica mi alzo mangio qualcosa ritorno a letto “per un altro po’” e mi sveglio alle 15:30. Si, avevo bisogno di staccare.
Domenica cena da sorella nipotame etc, oggi pronti partenza via – puntello con Cambronne alle 16.45 area di servizio Bettolle.

YOU POSITION


Motorino pronto, cassette trasporto pesce montate
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 06-06-2012 a 15:45
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 10:58   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

buona strada

in questo periodo non beccate il caldo del sud.....ciao
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 12:06   #3
AvventureGS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 61
predefinito

Questo è l'itinerario che facciamo noi a settembre!!
http://avventuregs.blogspot.it/2012/04/andalusia.html

Buon viaggio!!
__________________
http://avventuregs.blogspot.com/

A breve nuovi racconti...
AvventureGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 18:10   #4
METIUS 57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: bassano del grappa e dintorni (VI)
Messaggi: 215
predefinito

Appena rientrato da tour in Andalusia:
ti consiglio vivamente di non saltare assolutamente il deserto di Almeria, cabo de Gata, La caretera del Suspiro del Moro che parte da Granada e scende verso la costa, e per ultimo il passo de las Palomas.
Se vuoi posso girarti il mio programma basta tu me lo faccia sapere
questa la mia mail. doris.matteo@saemmpress.it
__________________
dove finiscono i tuoi pistoni, ... incomincino i tuoi coglioni ...
METIUS 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 21:36   #5
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

E intanto mando i saluti da Andrea e Margherita per joefalchetto e signora... Sappi che qui in traghetto si trova un R80GS dell' 83 che tu dovresti conoscere ....
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 18:21   #6
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

Matteo grazie per le dritte purtroppo lette un po' troppo tardi - ci siamo tenuti un poco più a ovest saltando Almeria etc. - maledetta la perenne scarsità di tempo.
La sierra di cazorla pero' l abbiamo fatta, incluso of course puerto de las palomas, ma che spettacolo di strade/scenari?????
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 15:12   #7
MEMOTTO
Mukkista
 
L'avatar di MEMOTTO
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
predefinito

Ciao errepierre farò lo stesso giro con partenza 16 giugno.Spero di poterti sentire al tuo rientro per qualche dritta.Buona strada e buon divertimento.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
MEMOTTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 16:18   #8
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Lunedì 28/Martedì 29/Mercoledì 30/Giovedì 31/Venerdì 1

Incontro con Maurizio all’area di servizio Bettolle, veloce caffè e poi ci si dirige al porto. In attesa di imbarco facciamo conoscenza con Andrea e Margherita, coppia di adrenalinici svitatelli in trasloco da Monaco a Barcellona, amici di JoeFalchetto e Falchetta - piccolo mondo di QDE. Passeremo insieme la serata e gli ultimi momenti prima dello sbarco.
Sorvoliamo sulla qualità del cibo e sul clima a bordo (meno male che mi son tirato giù la felpetta dalla moto), al mattino finalmente cominciamo a mettere giù un itinerario: ci accordiamo per 3-4 città (Granada, Siviglia, più passaggi veloci per Cordoba e Toledo) e per 3 itinerari moto (Sierra Cazorla, Bacini del Guadina e Montes de Toledo, El Maestrazgo).
Il viaggio procede, noioso, finalmente si arriva a Barcellona e si sbarca. Salutati gli amici ci si dirige in albergo, poi i primi passi nel Barrio Gotico e cena nella Braseria La Tramoia – all’imbocco delle Ramblas dove (ri)facciamo conoscenza con la modalità "tapas".



Per me i due giorni a Barcellona sono dedicati alle (ri) visite (30 anni dopo) dei luoghi di Gaudi:
Sagrada Familia


Casa Vicens


Parc Guell


La Pedrera


Palau Guell


e la mia preferita, Casa Batllo


Come intermezzi, vagabondaggi per Barrio Gotico e rerlativa Cattedrale


Barrio Chino [ora Rambla Raval e dintorni]


[ma perchè??]


Bouqueria, etc.


Al mattino del primo giugno si parte direzione Andalusia. La prima parte del viaggio fino a Raquena (dopo Valencia) in autostrada – decisamente poco costoso il tratto di autostrada Barcellona/Valencia (!), solo una venticinquina di euri… il primo che si rilamenta del bollino svizzero lo morsico
Poi, fuori in statale, direzione Albacete-Beas de Segura: inizialmente dritta come un fuso poi finalmente qualche curvetta, niente de che ma almeno il viaggio in moto comincia ad avere senso, la guida è perlomeno godibile – per quanto la temperatura che ha ormai raggiunto punte di 38.5 °C lo permetta.
Alla ricerca di un albergo, causa stanchezza e calore sbagliamo strada e finiamo in un paesino chiamato VIllanueva de Arzobispo o qualcosa di simile.
CI fermiamo all’Hotel Plaza, vicino – che domande – alla locale Plaza de Toros. Le moto vengono fatte parcheggiare nientepopodimeno che nel salone delle feste, da dove dovremo comunque sloggiare relativamente presto al mattino dopo per permettere la preparazione della sala per il fine settimana.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 08-06-2012 a 22:34
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:23   #9
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Sabato 2/Domenica 3 Granada

Al mattino dopo una veloce colazione eccoci pronti per la partenza.
Carico borse, sposto la moto verso l’uscita. Gniiiik gneeeeeeeek gnaaaak rumore assurdo e fatica boia per spostare la moto – “Maurizio mica che ho la gomma sgonfia” “nooo, non sembra”.
Appena fuori verifico e come avrebbe detto Alex Drastico “ma chi, ma come, macchecc**o” la gomma anteriore (Conti Trail con soli solissimi 800 km sul gobbone) non è a terra, di più.
Faccio girare la ruota fino a scorgere una splendida vite, veramente bella, ben tenuta, lucida, maccazzo…
Possibile che negli ultimi km il giorno prima sia anche riuscito a collezionare sta vite? Evidentemente, si.
Ma che ci avrò sfiga? Al mukken umbro forai a FonteVetica, la posteriore in questo caso, sempre vite bellissima – allora la riparazione fu fatta col kit originale 2003 di BMW che faceva parte della dotazione di bordo della mia R1150R - solo 7 anni di anzianità il mastice ma mi consenti di ritornare a Zurich senza particolari problemi.
Meno male che anche questa volta ci ho il kit - nuovo - , datomi in omaggio dal negozio dove avevo preso i pantaloni Richa….
Ca**o, è un kit a secco, niente mastice, mapporc. Vabbè proviamo.
Svito la vite, uso la tacchetta di riparazione, gonfio (e menomale che qualche tempo fa ho deciso di aggiungere alla dotazione di bordo una pompetta a pedale), prova acqua… pur se leggera rimane una piccola perdita d’aria.
Ora, magari andando la cosa si sarebbe autosistemata, ma per non saper ne leggere ne scrivere decido di andare da un gommista per una riparazione più seria.
Grazie alla tacchetta e alla pompapedalica raggiungo un gommista, riparazione con patch dall’interno, mezz’ora e 15 euri, passata la paura, pronti a ripartire.


Mah.
Finalmente seppur con qualche ritardo sulla tabella di marcia ci si rimette in cammino: ci inseriamo di nuovo sulle strade della Sierra Cazorla…. che spettacolo.


Strade curvosissime, veloci, pulite, immerse in scenari da favola. Sono due/tre ore di puro godimento, altamente consigliabili.


Breve pausa foto a Puerto de las Palomas, dove si gode un’ottima vista della Sierra che si sta attraversando.
Appena ripartiti dal punto panoramico, ca**o una due tre cinque aquile o simili (diciamo, polli di grosse dimensioni) si librano in volo. Purtroppo ora che riesco a fermarmi tirar fuori la macchina fotografica inquadrare e scattare le stronzette si sono già allontanate, riesco ad inquadrare solamente l’ultima ritardataria ma da moolto, moolto lontano e in posa decisamente poco plastica…


Usciti dalla Sierra, dopo aver passato Cazorla, continuiamo fino a Granada. Albergo doccia.
Un paio di giorni a Granada, grazie alla dritta della receptionist andiamo al mattino presto all’Alhambra riuscendo ad entrare senza particolari problemi (le entrate sono contingentate, sarebbe meglio prenotare in anticipo oppure – come abbiamo fatto noi – recarci sul luogo al mattino “presto” – 8.00 per noi ma quando la stagione turistica sarà più avanzata probabilmente mattino presto potrebbe non essere sufficiente).
Alhambra, che dire. Facile perdersi nella magia dei giardini, nelle architetture dei palazzi vari… Le ore passano e quasi non ce ne accorgiamo, solamente il caldo ci fa render conto del tempo che passa….








Da ricordare, per le visite ai palazzi c'è da rispettare un orario di ingresso stabilito all'atto dell'acquisto del biglietto: da quel che ho visto il personale è abbastanza elastico ma il consiglio è: meglio non rischiare e concedersi una quindicina di minuti per raggiungere l'ingresso dei palazzi. Visto che altri luoghi sono ad ingresso "libero" come orario, ma che una volta usciti non si puo' piu' rientrare meglio studiarsi gli itinerari e i tempi per evitare di entrare ad esempio a vedere i giardini per dover poi scappare dopo poco per non perdere l'orario di visita ai palazzi. Rileggendo non mi sono capito neanchio ma chi abbisogna info chieda, cerchero' di spiegare meglio.

Poi, al solito, si vagabonda per Barrios etc. Io in piu' mi concedo una visita a uno degli hammam locali, carino anche se non eccezionale, un paio d'ore di total relax, acqua e massaggi e sono come nuovo.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 10-06-2012 a 07:13
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 09:09   #10
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
predefinito

prossima tappa??? Sevilla? e nel rientrare Cordoba? bellissima la mesquita! poi Toledo ed infine Madrid, poi Avila o Segovia dipende dal tempo.............e rientro!?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 00:09   #11
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

ciao Rafa ci hai azzeccato in pieno, solo che dopo Toledo siamo già di rientro (tappa a Teruel domani Barcellona traghetto) maledetti tempi risicati...
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 00:35   #12
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Lunedì 4/Martedì 5 Siviglia - Mercoledì 6 Cordoba

Veloce trasferimento a Siviglia.
Minchia, il caldo.
La città è bella anzi bellerrima, dove ti giri ti giri quartieri splendidi, inciampi in curiosità tipo i funghi del Metropol Parasol de la Encarnación,
La Cattedrale è BELLISSIMA…
Mah….
Ma come fanno a vivere da queste parti??? Sole che spacca le pietre direi quasi 24/7. Proprio NO8DO..
La nostra politica di sopravvivenza è la seguente:
- Si esce dall’albergo al mattino presto
- Si effettuano le visite comandate (Cattedrale, Alcazares, Plaza de Espana, etc etc)
- Verso l’una, una e trenta si ingurgita qualche tapas (botta di culo, El Rinconcillo, locale più vecchio di Siviglia e molto tipicamente tipico, è – relativamente - a un tiro di sputo dal ns albergo)
- Dalle 14 alle 16/17 a pelle d’orso in camera con AC a palla
- E poi in vagabondaggi vari dirigendosi infine al Barrio Santa Cruz fino all’ora di cena.

El Rincocillo


Cattedrale


Reales Alcazares


Barrio Santa Cruz


Ancor più veloce trasferimento a Cordoba, meno di due ore in autostrd. Raggiungiamo l’albergo (Conquistador), rendendoci conto che per pura botta di culo abbiamo preso un
- Ottimo albergo
- Di fronte alla Mezquita
- A prezzo stracciato
Quasi quasi da fermarsi una settimana…. , non fosse che Cordoba non è la città con più luoghi di interesse, anche se la Mezquila da sola vale la visita.
Tempo di parkare le motorette, stanza, doccia, e visita alla Mezquita.
Potremmo definirla la Moschiesa, è la cattedrale piu strana che io abbia mai avuto l’occasione di conoscere figuriamoci di visitare. Tra visigoti, musulmani, cristiani hanno fatto un brodo che metà avanza, però di un fascino unico.









Come in altre visite durante questo viaggio maledico le gite scolastiche e i pullman di GruppoVacanzePiemonte, sto diventando sempre meno tollerante. Mi sembro Eritreo Cazzulati.

Purtroppo Cordoba oltre alla Mezquita offre poco, e il giro post-pelle-d’orso-nelle-ore-della-siesta non aggiunge molto – riesce però a dare il colpo di grazia a Maurizio che a cena si limita a una macedonia e poi scappa in camera.
Il sottoscritto autonominatosi cronista invece continuamente carburato da sangrie cocktails vari etc. continua a redigere questa specie di diario di bordo….
Vedremo che porta la sorte.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 13-06-2012 a 23:40
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 09:09   #13
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
predefinito

adesso sulla strada per Toldedo dovreste trovare una serie di molini a vento Toledo è carina, ma non fantastica IMHO. Già che ci siete e che passate da Teruel in direzione Barcellona fermatevi nell'avvicinamento a BCN a mangiare un risotto nel Deltebre li si mangia la vera paella
ad ogni modo credo abbiate già pianificato e.................vi invidio un po'
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve

Ultima modifica di Rafagas; 10-06-2012 a 09:18
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 17:30   #14
Giosuè
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 28
predefinito

Bellissimo !! Complimenti. Credo che prenderò spunto da questo diario di viaggio per organizzare il mio imminente giro dell'Andalusia. In attesa delle valigie, preparo l'itinerario.
Buona strada !
Giosuè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 12:18   #15
cambronne
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cambronne
 
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 280
Thumbs up

Un sentito "grazie" a Piero, infaticabile organizzatore tecnologico , e stakanovista macinatore di curve ..., oltreché inesauribile svuotatore di biccheri di birra e di sangria ... .
Ottimo viaggio, da consigliare ...
Saluti!

P.S. Ciao Piero! Buona strada sarda!
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
cambronne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 23:38   #16
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Giovedì 7 / Venerdi 8 Itinerario trasferimento + Toledo

[... proviamo a continuare, siamo quasi alla fine, questa parte scritta ormai dalla Sardegna - Santa Maria Navarrese.....]

Si parte con destinazione Toledo, in programma il secondo itinerario “motociclistico”, una quattrocentina di kilometri.
Si inizia come al solito con un itinerario per strade statali, inizialmente relativamente “rettilinee”, dopo un’ oretta raggiungiamo la zona di Cabeza del Buey e degli Embalses e di nuovo ci ritroviamo su strade curvose, veloci, e ancora volta immerse in un gradevolissimo scenario.


SI gira con buon ritmo e divertendoci assai – e cominciamo a renderci conto che quello che pensavamo fosse un’eccezione nella Sierra Cazorla, cioè la quasi totale assenza di traffico, è invece una regola che ci ritroveremo fortunatamente praticamente fino alle porte di Barcellona. Questo ovviamente non fa che aumentare il divertimento.
Dopo Navalmorales la strada si fa più stretta e tortuosa: a un certo punto un cartello avvisa che per i prossimi 30 km o simili il fondo è in cattive condizioni: ci fermiamo un attimo e con brevissimo consulto decidiamo di procedere.
Il fondo stradale è in effetti in pessime condizioni, pieno di buche, rattoppi, sassi: io mi ci diverto comunque come un cretino ma Maurizio ancora in parte preda del malessere del giorno prima fa più fatica, e alla fine arriverà a Toledo abbastanza distrutto.
Prendiamo possesso delle relative camere d’albergo e seguiamo la nostra politica “pelle d’orso” sul letto per un paio d’ore finché le condizioni climatiche permettano di uscire e camminare. Una mezz’oretta prima del previsto rendez-vous ricevo un SMS di Maurizio, febbricitante: usciamo e raggiungiamo la più vicina farmacia di turno (è la festa del Corpus Cristi scopriremo e la città è “chiusa per ferie”, relativamente naturalmente in quanto essendo meta turistica soprattutto verso il centro tutto sembra regolare.
Raggiunta la farmacia, assunto il necessitato medicinale, frugale “cena” – nel frattempo avevamo anche saltato il pranzo – e per una volta si va a letto abbastanza presto.
Il giorno dopo è dedicato completamente alla visita di Toledo, purtroppo anche io non sono al massimo della forma e la visita è stancante, lunghe camminate saliscendi eccetera. pero'....

Porta del Bisagra



Durante la visita alla cattedrale ci concediamo la salita alla torre campanile, simpatica scalinata che ci porta a fare conoscenza con la Gorda, vecchio campanone “crepato” e dunque fuori funzione ma pur sempre del ragguardevole pesuccio di 18 tonnellate circa…. passarci sotto lascia un brividino, mi ricordo una scena di un vecchio Peppone/Don Camillo... brrr...







Circumnavigato l'Alcazar, visitata la sinagoga Transito e l’annesso museo sefardita, si torna in albergo, dopo un breve riposo veloce cenetta (anche oggi, pranzo saltato) e poi a nanna, che il giorno dopo c’è un'altra bella giornata “motorista” in programma…

Alcazar



[continua?]
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 23:44   #17
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

Ciao Rafa, alla fine abbiamo evitato troppe digressioni e non ci siamo concessi la paella fuori Barcellona - avevamo il traghetto domenica sera, sera di Italia/Spagna, di Alonso in F1, di tennis.... siamo andati relativamente presto in BCN porto...

Giosuè, tra qualche giorno appena torno dalla Sardegna e ho un attimo di tempo faccio un riassuntino con dei commenti e con delle "dritte" ricevute da altri, che purtroppo non siamo riusciti ad implementare in questo viaggio.....

Maurizio, che tte devo dire? Sardegna, che strade....
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 17:10   #18
cambronne
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cambronne
 
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 280
Thumbs up Sardegna?

Prima o poi un giro in Sardegna lo farò, magari con un clima più fresco ...
Inserisci qualche fotina della Sardegna ...
Ciao!
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
cambronne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©