|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2005, 14:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
|
Nolan batte bmw system
Sono rimasto stupito nel leggere una "product review" di motociclisti, pubblicata su http://www.ibmwr.org/, che analizza il "vecchio" apribile Nolan N100 come alternativa ai Bmw System (sino alla versione 4).
Sono tutte persone che hanno provato anche il Bmw, e il Nolan esce vincente più o meno su tutta la linea. Si dice anche il contrario di quanto ho sentito spesso: non entra acqua se non diluvia, non è tanto rumoroso ecc., la calotta esterna è robustissima...
Gli americani non sono prevenuti contro i prodotti italiani (come a volte lo siamo noi) e quello è un sito di bmwuisti.
Dato che devo cambiare il mio vecchio "apribile" per usura, sono orientato al Nolan 101 VPS. Ho
provato nei giorni scorsi apribili di diverse marche (sempre modulari) e nessuno calza così bene.
Ho provato anche il nuovo System 5. Bellissimo, robustissimo ma... mi sembra troppo viziato dall'obiettivo di eliminare il rumore (del resto è predisposto per il blue tooth): l'imbottitura in basso e il paramento inferiore ti fasciano in modo opprimente (= invernale) e la mentoniera va abbassata con violenza, se no non chiude. Pare che ci siano imbottiture optional, ma non posso perderci settimane.
Quindi... quindi?
|
|
|
13-07-2005, 14:34
|
#2
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Mah, a dir la verita', la mia esperienza con l' N100 e' tutt' altro che ideale: scomodo(dopo un' oretta di v iaggia toccava fermarsi per togliere quello stivaletto malese dalla capoccia.
fatica ad aprire il casco, vernice che se ne andava via allegramente a scaglie, ma soprattutto: acqua a volonta' in caso di pioggia....
Ultima cosa, guidando col casco aperto, per ben tre volte mi si e' infilata una dannata vespa tra la battola e l' orecchio, ogni volta ho rischiato grosso, morale: non lo uso piu' nemmeno per andare da qui a li', sostituito d un jet con visiera.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
13-07-2005, 14:37
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Mah, a dir la verita', la mia esperienza con l' N100 e' tutt' altro che ideale: scomodo(dopo un' oretta di v iaggia toccava fermarsi per togliere quello stivaletto malese dalla capoccia.
fatica ad aprire il casco, vernice che se ne andava via allegramente a scaglie, ma soprattutto: acqua a volonta' in caso di pioggia....
Ultima cosa, guidando col casco aperto, per ben tre volte mi si e' infilata una dannata vespa tra la battola e l' orecchio, ogni volta ho rischiato grosso, morale: non lo uso piu' nemmeno per andare da qui a li', sostituito d un jet con visiera.
|
Ti quoto al 100%
Il Nolan 100 di mia moglie e' stato una vera "sola" che abbiamo cambiato per la disperazione dopo un anno, rumoroso come pochi e acqua a go go all'interno quando pioveva, secondo me non c'e' paragone con il system evo altro che palle!
|
|
|
13-07-2005, 14:39
|
#4
|
Guest
|
io mi sono trovato molto bene con l'N100. è che poi sono passato all'arai e il confronto è stato impietoso.
i bmw non mi sono mai nè piaciuti nè andati a genio.
|
|
|
13-07-2005, 14:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
io guarderei anche il costo ...
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
13-07-2005, 14:43
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
|
Io ho un Xlite modulare (in pratica come il nolan cambia solo il materiale della calotta).
Ho fatto anche 700 km sotto un'acqua continua e non è entrata nemmeno una goccia.
E' mediamente silenzioso (ma non viaggio quasi mai sopra i 160 costanti) e lo trovo molto comodo.
La visiera si alza e si abbassa/chiude in maniera precisa e, volendo, si può viagiare a casco aperto.
Nolan è un'azienda seria e, nel caso di problemi, non si è mai tirata indietro se doveva sostituire qualcosa.
Del Bmw non so dire (a parte che cosa più o meno il doppio  )
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
13-07-2005, 14:59
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quando il mio vecchio Nolan ha chiesto sepoltura, mi sono posto il problema.
Volevo quanto segue:
1) ben sfoderabile per poterlo lavare (lo uso tutti i giorni...)
2) niente effetto vela da aperto (fumavo...)
3) antiappannamento a doppia visiera
4) chiusura rapida (in città lo metto e lo tolgo tante volte)
5) comportamento aerodinamico decente da chiuso
6) visierino antisole mobile (porto gli occhiali...)
7) fresco d'estate, caldo d'inverno e che non coli acqua dentro.
8) rumorosità ragionevole in velocità
Di tutti i caschi modulari che ho visto, solo il Nolan e l'Airoh hanno 4 e 6, e solo il Nolan ha il 2 grazie alle cerniere basculanti (pare sia un loro brevetto).
Esiste in versione policarbonato (?) e fibra (col nome x-lite), che pesa 2 o 3 etti di meno.
E costa pure poco.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
13-07-2005, 15:11
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
io ho uno Shoei Sincrotech.
ottimo davvero, lo consiglio.
buoni prodotti anche: Xlite, HJC, e (mi diconoi) Vemar.
Il Nolan non lo acquisterei mai per un uso turistico anche perchè non ha la calotta in fibra ma in materiale plastico.
Ti posso solo dire di valutare l'opportunità di non guardare a spese per il casco, può salvarti il testone e tutto quello che c'è dentro.
Considera:
1) SICUREZZA
2) SICUREZZA
3) confort
4) funzionalità
5) estetica
secondo me.
un lampeggio.
__________________
r850r
|
|
|
13-07-2005, 15:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
|
Ottimi spunti! Mi fa piacere che il Nolan 101 sia ok per chi lo usa, e ne terrò conto...  Aggiungo: - c'è chi paragona apribili con integrali (es. Arai): non è corretto! Gli integrali sono più sicuri perchè meno "scalzabili" grazie all'imbottitura spinta sui guanciali, ma più scomodi per turismo. Insomma, cose diverse.
- caschi con calotta in resina / fibre. Non è mai stata dimostrata dai test alcuna differenza in fatto di sicurezza, anzi a volte i primi hanno battuto i secondi. Diverso (forse) il discorso per la durata oltre i 5 anni
- cosa ho provato (in negozi): il Vemar (bello, il più aerodinamico, ma la XL mi stringe e la XXL mi scivola); AGV open (visiera traballante, discreto); Schubert C (non mi è comodo); Shoei Syncrotech (non mi calza bene); Bmw System 5 (già detto); Nolan 101 (calzata perfetta), la versione X-lite (provata) in realtà pesa uguale...
- Ottimo il consiglio sullp HJC Sy-Max. In realtà costa sui 230 Euro, comunque un prezzo ottimo per un apribile in fibra... è questa la vera concorrenza asiatica
. Ma non ne ho trovati e non ordino su internet un casco non provato.
Circa il "vecchio" Nolan 100 mi sono fatto l'idea che forse hanno prodotto delle prime serie difettose e poi l'hanno migliorato, come accade per molti prodotti.
|
|
|
13-07-2005, 16:08
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
|
ti quoto al 99%.
tutto vero tranne che la differenza in fatto di sicurezza tra la resina e la fibra c'è eccome.
se leggi i test nolan o di "motociclismo" ovvimente non c'è ma quei test non fanno test(o).
documentati BENE, vedrai che le differenze ci sono eccome.
la prima e la più intuibile:
i caschi in resina sono fatti da due "metà", due gusci che sono uniti in seguito.
i caschi in fibra hanno una struttura monolitica, una "fusione" unica.
ciò si ripercuote sulla resistenza e sulla trasmissione dell'urto sul nostro capoccione.
ci sono poi altre differenze, a dire il vero un pòò "tecniche", macon un pò di pazienza ti potrai documentare per bene e farti un'idea.
con questo non dico che "chi più spende meglio spende", sia chiaro. le grafiche alla moda o l'ultimo modello non mi sento di consigliarli in assoluto.
però valuta bene prima di fare un acquisto del genere, ne vale la pena.
lampeggi
__________________
r850r
|
|
|
13-07-2005, 14:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
Ho provato il Nolan N101 che è l'evoluzione dell'N100. In testa non stava poi così male, ma la mentoniera aprendosi cigolava ed il casco ha una forma troppo arrotondata, l'effetto capoccione è sconcertante..
Prova l'Airoh SV55 o meglio ancora l'HJC SY-Max, e vedrai la differenza. 
Il SY-Max è in fibra, interni in coolmax estraibili e lavabili, visiera a filo ad aggancio rapido senza placche, chiusura a doppia D, apertura mentoniera azionabile con entrambe le mani.. e si trova a 150euro!
http://www.hjc-europe.com/hjc_symax_main.htm
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
13-07-2005, 14:58
|
#12
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
La mia esperienza con il nolan n100 (2 a dir la verità...uno per me uno per zainetto...è abbastanza deludente...entrano spifferi, acqua...anche dopo un intervento in garanzia gli stessi problemi si sono ripresentati dopo pochi giorni.
Io ho cambiato con un system 4 che ho avuto l'occasione di acquistare al 40% di sconto...offerta conce per svuotamento magazzino.
Vedi un pò tu...dipende anche da quanto usi la moto...se la usi 2 volte l'anno e non vuoi spendere molto prendi pure il Nolan, ma valuta anche Airoh e Xlite (come scrive anche io buon Brugola!).
Altrimenti passa a caschi di fascia superiore...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
13-07-2005, 14:59
|
#13
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Io sono passato ad un quantum f integrale Arai, mi sono trovato cosi' bene da non rimpiangere assolutamente l' aria in piu', anche per le efficacissime prese d' aria.
Talmente bello e comodo l' ho trovato che, una settimana fa, ne ho regalato uno nuovo anche alla mia zavorrina, la quale, proveniendo da un Nolan anche lei, ha avuto una sorta di orgasmo...
Per me i caschi apribili sono una strunzata: o il jet od un integrale(tutto cio' IMHO, naturalmente)
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
13-07-2005, 15:06
|
#14
|
Guest
|
Io uso tutti i giorni X-Lite prima serie ovvero la copia in fibra del 100 e devo dire che sono deluso,vantaggi pochi rogne tante.
Ho preso a mia moglie un paio di mesi fà il nuovo 101 vps............che dire sembra sia uscito da un altro pianeta guarnizioni di dicerso tipo ,molto meno rumoroso della prima serie,interni migliori insomma adesso il giudizio è positivo.
|
|
|
13-07-2005, 14:59
|
#15
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
|
ho avuto un Vemar in tricomposite e attualmente uno Shoei Sincrotech II: il secondo è un buon prodotto, nulla da dire.
Ma il Vemar mi ha sorpreso per funzionalità, silenziosità e come calza addosso.
Ve lo consiglio davvero.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
13-07-2005, 15:01
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
dimenticavo...
Per le lunghe percorrenze autostradali ho anche uno Shoei integrale. Ma non ne ho parlate perchè qui il quesito riguardava i modulari.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
13-07-2005, 15:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
|
Io ho da anni un Nolan n100 e mi ci trovo benissimo.
E' un po' pesantuccio ma come tutti i modulari del resto, non penso che un etto in piu' o in meno faccia la differenza.
Una cosa e' certa: da quando uso il modulare o provato un paio di volte a rimettermi l'integrale e stavo per buttarlo via per quanto e' scomodo quando lo metti e lo togli specie se porti gli occhiali.
Non ho mai avuto problemi di filtraggio di acqua all'interno, non so se dipende da quelle guarnizioni adesive che stanno nella parte sopra della visiera che con il caldo si spostano dalla loro posizione...
Il rumore?? ma.... quando superi i 160 cosa distingui tra il rumore del vento, della moto, delle turbolenze del cupolino??? non mi sembra un problema cosi' grande
Un cigolio mentre apri e chiudi la mentoniera??? puo' anche essere ma in 10 anni non c'ho mai fatto caso...
Adesso n100 l'ho passato ad un uso per andare al mare e per i viaggi mi sono preso n 101 con VPS.
All'inizio mi stringeva un po', ma portato un paio di giorni l'interno si adatta e poi ci sto benissimo, del resto con il casco nuovo succede sempre.
Io lo consiglio tranquillamente a tutti!!!
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
13-07-2005, 15:31
|
#18
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
|
io ho 2 nolan 101 con VPS e mi trovo benissimo.....
domenica scorsa ne ho presa di acqua sul bernina ma di infiltrazioni neanche l'ombra.
per la mia esperienza lo consiglio tranquillamente.
penso che sia quello che ha il miglior rapporto tra qualità e prezzo
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
13-07-2005, 16:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Io ho avuto un Nolan N100 Classic Giallo  amo il giallo e i modulari , quindi a conti fatti l'ho preso
Per il prezzo che l'ho pagato era un'ottimo casco, rumoroso ma non troppo, l'unica pioggia che e' entrata dentro e' stata colpa mia, avevo dimenticato la presa d'aria aperta .....
Adesso ho cambiato casco, volevo un'intregale e ho provato Shoei e Arai..
lo shoei mi ha dato claustrofobia, l'Arai era perfetto (XD) ma 500 euro fuori budget..
Ho preso un'altro Nolan, l'N101 a 230 euro e lo considero un'ottimo affare:
E' stato modificato, adesso le guarnizioni intorno alla visiera non sono piu' di plastica ma di gomma e lo rendono ancora piu' impermeabile..
E'meno rumoroso (non paragonabile ad un'arai) e piu' comodo, adesso si apre con una mano sola ( l'N100 si doveva aprire con 2) ed e' venduto con la doppia visiera antiappannante di serie (Arai chiede 60 euro per la visiera con i visierino interneo) e una seconda visierina fume' da applicare sopra quella normale da usare come parasole..
il nolan N100/101 e' un'ottimo casco per tutti i giorni, di certo c'e' di meglio specialmente all'Arai, ma non per 230€ accessori inclusi
PS: l'Arai arrivera'....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
13-07-2005, 23:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da lucamarck
Io ho da anni un Nolan n100 e mi ci trovo benissimo.
E' un po' pesantuccio ma come tutti i modulari del resto, non penso che un etto in piu' o in meno faccia la differenza.
Una cosa e' certa: da quando uso il modulare o provato un paio di volte a rimettermi l'integrale e stavo per buttarlo via per quanto e' scomodo quando lo metti e lo togli specie se porti gli occhiali.
Non ho mai avuto problemi di filtraggio di acqua all'interno, non so se dipende da quelle guarnizioni adesive che stanno nella parte sopra della visiera che con il caldo si spostano dalla loro posizione...
Il rumore?? ma.... quando superi i 160 cosa distingui tra il rumore del vento, della moto, delle turbolenze del cupolino??? non mi sembra un problema cosi' grande
Un cigolio mentre apri e chiudi la mentoniera??? puo' anche essere ma in 10 anni non c'ho mai fatto caso...
Adesso n100 l'ho passato ad un uso per andare al mare e per i viaggi mi sono preso n 101 con VPS.
All'inizio mi stringeva un po', ma portato un paio di giorni l'interno si adatta e poi ci sto benissimo, del resto con il casco nuovo succede sempre.
Io lo consiglio tranquillamente a tutti!!! 
|
concordo in pieno
uso pure io il Nolan da diversi anni e non ho avuto mai problemi
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
13-07-2005, 14:42
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
|
L'N100 é stato il primo modulare venduto in Italia (a parte il System BMW) e non era niente male...l'N101 lo ha migliorato molto nelle rifiniture...
Sul fatto che sia più comodo condivido...
Io piuttosto che un BMW comprerei lo Schubert C2: i System BMW sono prodotti da Schubert ma a quanto si dice pare che le specifiche richieste da BMW siano inferiori a quelle previste da Schuber per i suoi caschi...
Al momento di sostituire l'N100 ho preso in considerazione diversi prodotti (Shoei Syncrotech II, Airoh, HJC, Schubert C1 perché il C2 non era ancora disponibile) e alla fine ho scelto ancora una volta Nolan...X-Lite 1002 per l'esattezza (cioé l'N101 in fibra...) e devo dire che é comodissimo e molto ben rifinito.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
13-07-2005, 22:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
...Ho provato anche il nuovo System 5. Bellissimo, robustissimo ma... mi sembra troppo viziato dall'obiettivo di eliminare il rumore (del resto è predisposto per il blue tooth): l'imbottitura in basso e il paramento inferiore ti fasciano in modo opprimente (= invernale) e la mentoniera va abbassata con violenza, se no non chiude. Pare che ci siano imbottiture optional, ma non posso perderci settimane...
|
io mi ci trovo molto bene.
è molto silenzioso, calza senza opprimere ma dipende dal capoccione di ognuno, la goletta sottomento puoi toglierla, la mentoniera la chiudi senza sforzi e il tasto centrale è davvero comodo, ho la visiera scura e con certe angolazioni col sole si crea un leggerissimo effetto appannato, altrimenti la visuale è ottima, aerodinamicamente è molto prenetante e non ti crea sforzi al collo
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
13-07-2005, 23:03
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x rado
l'avvolgimento del collo per evitare i fruscii è prerogativa di schuberth e infatti anche l'S1 e il C2 sono molto silenziosi proprio per quello.... e inverno puoi quasi fare a meno dello scaldacollo....
per contro non sono caschi molto adatti all'estate....
però in autostrada senti il tuo respiro mentre vai a 150kmh....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|