Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2012, 17:30   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito Consumi

Una domanda che sempre più spesso mi capita di porre ai motociclisti che incontro ( e che mi sorge dalla frequentazione di QDE)

Quanto pesa la voce consumi sulla scelta della Vs moto?

Spesso nelle varie discussioni di discetta appunto di quanto assetata sia la propria cavalcatura.

Poichè per il sottoscritto, che percorre 15/20.000 km / anno, è un dato trascurabile, mi domando se sia io ad essere "particolare" .

Io parto da un presupposto:

Prendiamo una percorrenza di 20.000 km in un anno. Diciamo che la mio moto sia moto assetata e percorra 13 km / lt. Occorreranno circa 1540 litri per la stagione.

Se avessi un motore più parco, che percorre 18 km / lt, necessiterei di circa 1.100 litri.

Sempre a spanne ballano 400 litri in un anno, ovvero 700 euro.

Certo sono soldi, ma se penso a quello che costa una moto ( ed ho considerato un delta mooolto ampio ) , francamente la cifra è risibile rispetto all'esborso che la passione motociclistica richiede.

Ovvio il tutto è rapportato ad una moto da 14/15.000 euro.

Ora mi domando.... L'utente medio BMW che acquista un GS 1200, quando sottolinea l'aspetto "consumi", è veramente interessato al risvolto economico, o si bea di altri fattori, quali ad esempio un motore particolarmente efficiente?

Lo domando senza spirito polemico alcuno... Ma veramente non capisco tutta questa attenzione al consumo, quando si acquistano moto che di parco non hanno nulla.

Ovviamente la premessa a questo discorso, è il prezzo importante del mezzo. Chi sceglie una NC 700, giustamente considera il dato con un'ottica differente....

Dpelago CrossTourer 1200

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:39   #2
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Rispondo senza spirito polemico . Per me 700 € in un anno fanno la differenza ... E poi vogliamo anche vedere il lato ecologista della cosa ? Una moto che fa i 13 Km/l inquina di sicuro più di una che ne fa 18 Km/l . E poi , sempre senza spirito polemico ti dico che secondo me le moto per essere INNOVATIVE veramente dovrebbero ridurre pesi e consumi non aumentare entrambi . Mi sa che questo tuo thread sia più' un autoconvincimento di aver fatto la scelta giusta ... ( sempre senza spirito polemico ... )
  Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:46   #3
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

boh non ci faccio molto caso ma ti confido che dopo 90k km con uno splendido vara a carburi che mi faceva mediamente i 10 (max 8 min 12)passare al gs con cui faccio i 18 (max 16 min 20) è stato un piacere ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:51   #4
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
predefinito

Quoto Lucar, sprattutto ora con quello che costa la benza, 5 anni fa quando iniziai col GS non ci pensai, mi piacque e basta.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:52   #5
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
predefinito

se compro una betoniera dei consumi me ne fotto!!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:52   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Beh Lucar... Sei passato da una moto affetta da cirrosi, al più sobrio tra i consumatori di carburante....

Ma ad un proprietario di Multistrada full opt, che vantava i bassi consumi della sua moto, ho domandato se veramente tra le molte peculiarità della cavalcatura , il lato che veramente lo colpiva fosse l'irrisorietà del carburante richiesto.

Si è messo a ridere...

Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:55   #7
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Se l'automobile che posseggo fa 18 km/l e pesa 1.300 kg, perché la moto, seppure con prestazioni migliori ma pesa 250 kg non dovrebbe farli?

E confesso che i 700 € li spendo volentieri per altro (viaggi, cene etc.)

Una richiesta a dpelago: com'è da questo punto di vista la CrossTourer?
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"

Ultima modifica di mimmotal; 09-03-2012 a 17:58
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:55   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Fino ad oggi, anche se ho avuto sempre moto che consumano poco, non ho mai fatto caso a questa cosa in ottica economica.
Anche perchè le moto hanno consumato sempre poco, almeno fino a poco tempo fà.
L'ecologia me ne frega di meno, non sono le moto che rendono invivibili le nostre città.

Una cosa a cui ho dato sempre importanza, essendo un appassionato di tecnica, è che i bassi consumi, ovviamente rapportati alle prestazioni, sono un importante indicatore del rendimento termico di un motore.
E qui entrano, gli studi fluidodinamici, l'andamento della combustione, importantissima è la forma della camera etc.
Ad esempio i motori ducati si sono sempre contraddistinti per bassi consumi.
Anche BMW non sfigurava, ducati era meglio però.

Oggi le cose stanno cambiando, perchè la benzina è arrivata a 2 euro e le moto consumano di più.

Riguardo al tuo calcolo, c'è da dire che 700 euro, per molti sono molto, e che ci sono moto come l'800 bmw che fanno 24 di media, 27 se vai ad andatura turistica, parlo di una mia esperienza sulle dolomiti, non sul lungomare.
Quindi il risparmio diventerebbe più alto.

Comunque se per te 700 euro non sono un problema, goditi la tua moto che per il resto è bellissima, sono andato a vederla e mi è piaciuta molto.
Ti garantisco che se non avessi avuto una delusione da Honda, un pensiero ce lo avrei fatto, peccato i consumi però.

Ultima modifica di Roberbero; 09-03-2012 a 17:58
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:17   #9
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
predefinito

Auto deve fare almeno.i 18
Moto idem
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:25   #10
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
predefinito

E' troppo semplicistico pensare che se puoi permetterti una bella moto, per assunto, devi accettare di buon grado anche elevati consumi.
Facendo un ragionamento altrettanto semplicistico quanto personale, mi stanno abbastanza sulle palle gli elevati consumi con la benzina a 2 euro.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:31   #11
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Se dovessi comprare una moto nuova ci guarderei attentamente.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:35   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

se poi pensate che dei 2 euro a litro i 3/4 vanno ad ingrassare quei ladri putridi, il consumare il meno possibile diviene una questione di principio, o, almeno per me.

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:44   #13
LuMo86
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
predefinito

Io resto grosso modo in linea con i soci di cui sopra.
Quando sono approdato a casa BMW ho guardato subito pesi e consumi. non che la comodità non l'avessi considerata, ma la prima moto mi serviva per farmi le ossa.
Col 1200 ho dovuto sacrificare un poco i consumi per la comodità (combattuto fino all'ultimo 1200 vs F800), ma d'altra parte 18 km/l per un boxer aria-olio sapete meglio di me che è un'ottimo risultato.
Se poi penso che se consuma meno=resa termodinamica maggiore=è un bel motore (ingenieristicamente parlando)..

E poi anche al giorno d'oggi, con tutte le novità enduro, io non ho ancora visto una moto che renda di +.. A voi per caso risulta (cordialmente)?
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
LuMo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 18:50   #14
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
predefinito

se uso un mezzo per divertimento puro non guardo a quanto consuma, se dovessi farci 30.000km/anno allora avrebbe un senso pensarci
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:09   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Sempre a spanne ballano 400 litri in un anno, ovvero 700 euro.

Certo sono soldi, ma se penso a quello che costa una moto ( ed ho considerato un delta mooolto ampio ) , francamente la cifra è risibile rispetto all'esborso che la passione motociclistica richiede.
Indipendentemente dalla domanda che ti poni sull'utente medio che acquista il GS, ti sei mai domandato cosa succederebbe se tutti quanti ragionassimo in questo modo?
Anche solo per pura questione di principio etico...

Tu hai una moto che consuma molto, più delle altre, anche perchè va uguale alle altre se non peggio.
Non trovare giustificazioni, guida e divertiti... perchè sei nel torto più di come lo siamo noi che guidiamo motociclette da 1200cc che invece potrebbero essere delle oneste 350cc...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:27   #16
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Al di del lato economico, che di questi tempi può comunque avere la sua importanza, devo dire che mi ha sembra dato una certa soddisfazione consumare poco in relazione al mezzo utilizzato; anche se la scelta di una moto non è mai stata fatta in relazione ai suoi consumi; piuttosto ultimamente sto evitando di mettere la V-Power sia sulle macchine che sulle moto, e già qualcosa si risparmia...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:32   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Io guardo all'autonomia...è chiaro che se i 18 km/l combaciano con i 33 del serbatoio ho fatto ambo.
Fino ad oggi l'ADV è la mia moto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:34   #18
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Mi piacerebbe mandare mamma BMW a quel paese...ma al momento non me la sento di rimontare su di una moto che a 150km devo preoccuparmi di trovare un distributore...o che debba deviare dal percorso per far rifornimento...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:39   #19
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

Qualche volta capita di fare uscite della domenica anche da 400 km e oltre.
Si tratta del 4% di un tagliando e del 4% si un treno di gomme. Diciamo € 16.
Poi qualcosa mangi, nel migliore dei casi panino bibita e un paio di caffè, diciamo altri €10.
Adesso aggiungiamo la benzina, a 18km/l e €1,75 fanno altri €32.
Se invece la Moto fa 13 km/l l'esborso per il carburante della giornata è di €54.

Ora per me sono già tanti i 58 euro totali del primo caso, gli 80 euro del secondo probabilmente mi porterebbero a rinunciare all'uscita.
Di sicuro eviro il primo che propone il ristorante.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 09-03-2012 a 19:41
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:47   #20
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
predefinito

pensiero vicino a quello di roger: io guardo al consumo in relazione all'autonomia a disposizione...... è l'unica pecca della moto che guido.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:47   #21
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

I nuovi motori Honda faranno in media i 23, la mia 16.
Differenza circa 900 euro, cambiare la moto solo per per i consumi non conviene, ma in moto nuova è un parametro tutt'altro che secondario.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:48   #22
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
predefinito

Non scelgo la moto in base a quanto consuma (mi deve prima di tutto piacere) ma è comunque un dato importante, "la ragazza" si comporta benissimo in questo campo e quindi TOMBOLA!
Certo con questi prezzi...in alle varie V-Power, BluSuper ecc.
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:00   #23
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

come ho già scritto in un altro thread se posso permettermi di spendere 18-20 k euros per una GS o una MTS full del consumo me ne fotto.....

Se avessi questo tipo di problema mi orienterei su altre moto, o no???

A volte si cura lo stizzicadenti e si lascia passare la trave....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:03   #24
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...23#post6527323
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:15   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

dpelago:
Quote:
Lo domando senza spirito polemico alcuno... Ma veramente non capisco tutta questa attenzione al consumo, quando si acquistano moto che di parco non hanno nulla.

Ovviamente la premessa a questo discorso, è il prezzo importante del mezzo. Chi sceglie una NC 700, giustamente considera il dato con un'ottica differente....
Sono d'accordo con te...

Certamente 700 € l'anno non sono poi tanto pochi ma la moto è uno " sfizio " quindi il consumo influisce molto poco, per quanto mi riguarda; tanto meglio se la moto scelta dovesse consumare poco.
Certamente, chi sceglie una NC 700, è giusto che si aspetti di consumare adeguatamente alla classe della moto scelta e lì, veramente, se dovesse fare 15 Km/l, sarebbe una cosa ...non giusta e potrebbe ( il consumo ) far propendere per un altro tipo di mezzo.
Con la mia K 1300 S, facendo una guida " allegra ", quindi non piano ma neanche tiratissima, riesco a fare 6 -6.3 Lt/100Km ed anche più, il chè vuol dire dai 16,6 ai 15, 8 km/lt ( su strada non in circuito, meglio specificarlo ).
Se, poi, si tira, il consumo può scendere intorno ai 15/km/lt.
Viaggiando in modo turistico ( Scozia ), quindi ammirando il paesaggio ecc., sono riuscito a fare anche 21 Km/lt...1 volta, ma, spesso, sui 19 Km/lt.
Sono soddisfatto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 09-03-2012 a 20:20
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati