|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2012, 16:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
Esame per patente A
Ciao a tutti, ho un quesito da porre al quale non ho trovato risposta sugli altri fili di discussione.
Ho conseguito la patente B nel 1987, quindi posso guidare la moto in Italia ma non all'estero.
Mi sono finalmente deciso a fare l'estensione per poter guidare anche in altri Paesi con tranquillità, senza il patema d'animo di essere fermato.
Sono andato in motorizzazione, ho pagato quello che dovevo, ma quando ho prenotato l'esame ho avuto una sorpresa: l'impiegata allo sportello mi ha detto che avrei dovuto venire accompagnato da qualcuno con la macchina che mi avrebbe seguito con a bordo l'esaminatore per la prova su strada.
Io ero convinto di dover fare solo la prova tra i birilli e l'otto, ho protestato perché già devo prendere un giorno di permesso per una formalità, visto che guido la moto da 20 anni, ora mi tocca pure trovare qualcuno che sia disposto a prendersi mezza giornata di ferie per permettermi di fare l'esame.
E' l'impiegata che si sbaglia oppure è cambiato qualcosa? Spero che qualcuno sappia darmi una risposta, perché la faccenda mi incasina parecchio, visto che abito in una valle di montagna e la motorizzazione più vicina è ad un'ora e mezza da casa.
Ciao e grazie
Fabio
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 16:29
|
#2
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
io l'ho fatto qualche annetto fa ma si trattò solo della prova pratica (otto e compagnia bella), niente strada.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
28-02-2012, 16:31
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da pirubi
Ho conseguito la patente B nel 1987, quindi posso guidare la moto in Italia ma non all'estero.
|
Azz... mica la sapevo sta cosa...
|
|
|
28-02-2012, 16:35
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Azz... mica la sapevo sta cosa...
|
Eh si, io ho fatto finta di niente a lungo e ho scorazzato spesso sulle strade austriache, pensando di fare il finto tonto in caso di paletta, però poi l'assicuratrice mi ha detto che se faccio un incidente sono c...i miei.
Grazie UMUM, confermi quello che pensavo, però non vorrei che la normativa fosse cambiata di recente.
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 16:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
.. ma si trattò solo della prova pratica (otto e compagnia bella), niente strada.
|
La mia pat B è del 90 per cui devo fare l'esame per la pat A...
solo pratica, tra cui l'otto, circuito cittadino e tratto in accelerazione - o qualcosa di simile-
confermo che generalmente il candidato deve mettere a disposizione dell'esaminatore un'auto con conducente per consentirgli di seguirlo ( se non si avvale di una scuola guida)
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®
www.gallinagiacinto.it
|
|
|
28-02-2012, 16:42
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Vi conviene avvalervi di una scuola guida...l'esame per la patente A costa 200 euro, comprensivo di pratiche, visita medica e sbattimenti alla motorizzazione vari...vi danno anche la moto...
|
|
|
28-02-2012, 16:45
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da lapazza
solo pratica, tra cui l'otto, circuito cittadino e tratto in accelerazione - o qualcosa di simile-
confermo che generalmente il candidato deve mettere a disposizione dell'esaminatore un'auto con conducente per consentirgli di seguirlo
|
Il mio dubbio è proprio questo: che si stiano confondendo con chi deve conseguire la patente A in toto. La mia sarebbe solo un'estensione... O forse semplicemente non mi voglio arrendere all'evidenza, sob, è davvero uno sbattimento trovare qualcuno...
Comunque grazie molte anche a te
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 16:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Vi conviene avvalervi di una scuola guida...l'esame per la patente A costa 200 euro, comprensivo di pratiche, visita medica ...
|
qui dalle mie parti, quasi tutte le scuole guida si attestano sui 350- 400 euro...
ho cercato se c'erano prezzi più competitivi, ma siamo lì...
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®
www.gallinagiacinto.it
|
|
|
28-02-2012, 16:47
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Cmq la faccenda è parecchio complessa:
Patente conseguita prima dell'86 puoi guidare anche in Unione Europea
Patente conseguita tra l'86 e l'88 solo in Italia  
Che paese ridicolo........
|
|
|
28-02-2012, 16:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
|
Quote:
Originariamente inviata da pirubi
Il mio dubbio è proprio questo:...
|
credo che con una semplice telefonata di chiarimento alla motorizzazione te lo puoi togliere...
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®
www.gallinagiacinto.it
|
|
|
28-02-2012, 16:48
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Vi conviene avvalervi di una scuola guida...l'esame per la patente A costa 200 euro, comprensivo di pratiche, visita medica e sbattimenti alla motorizzazione vari...vi danno anche la moto...
|
Nel mio caso niente visita medica, solo tre versamenti in posta per un totale di poco meno di 50€, proprio perché è un'estensione all'estero, non un esame di patente.
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 16:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Dalle tue parti dove? (Cuneo?)
|
yesss, provincia di Cuneo, Langhe ( vini e tartufo)
cmq credo i prezzi siano più o meno gli stessi in giro..
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®
www.gallinagiacinto.it
|
|
|
28-02-2012, 16:50
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da lapazza
credo che con una semplice telefonata di chiarimento alla motorizzazione te lo puoi togliere... 
|
Eh, ma sono proprio loro ad avermi detto così, ma ti dirò che l'impiegata non mi sembrava molto informata. Però in effetti potrei provare a telefonare ad un'altra motorizzazione, l'idea non è per niente da buttare, grazie, non ci avevo pensato anche se era la cosa più logica da fare
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 17:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
|
Io ho conseguito la patente B nel lontano luglio dell'86 ed ho dovuto anch'io fare la prova pratica in motorizzazione per poter guidare anche all'estero (il classico 8 e percorso con i birilli);alla fine mi hanno semplicemente rilasciato una fotocopia che porto sempre allegata alla patente.
Se non ricordo male la prova pratica la dovevano fare solo coloro che avevano conseguito la patente B dal 1/1/1986 al 1/1/1988 (ma vado a spanne...).
Magari con il nuovo codice questa situazione è stata normata diversamente!
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
|
|
|
28-02-2012, 17:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Stessa situazione di Braccio, a ne han scritto "limti: nessuno"...
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
28-02-2012, 17:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
imho il problema non e' il nostro CdS ma gli accordi internazionali di reciproco riconoscimento dell'abilitazione
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
28-02-2012, 17:12
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Le patenti dall '86 all' '88 sono quelle rilasciate dal Ufficio Complicazione Cose Semplici della Motorizzazione Civile....
|
|
|
28-02-2012, 17:22
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Belluno
|
In effetti ho aspettato fino ad ora perchè mi veniva il nervoso al pensiero di buttar via soldi e tempo per poter fare una cosa che già faccio da un sacco di anni... Alla fine ho ceduto e già me ne pento, anche se so che è più intelligente girare all'estero con una patente valida
__________________
BMW R1100R
|
|
|
28-02-2012, 17:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
|
...da troppo tempo rimando sta cosa (patente B conseguita nel'86)
ogni anno glisso, ma visto che il 60% delle gite le faccio in CH mi conviene farlo.....
Domanda a chi l'ha fatto: vado tranquillo con l'ADV o mi procuro x quel
giorno una F650 o similare ?
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
28-02-2012, 18:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Se vi beccano senza quel fogliettino,
vi fanno un discreto sederino!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
28-02-2012, 18:24
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
|
quando io ho fatto la patente della moto mi hanno fatto fare sia il percorso tra i birilli che la prova su strada. la prova su strada ero munito di interfono e dalla macchina dietro mi dicevano quello che dovevo fare ma la macchina era della scuola guida e guidada dall'istruttore.
|
|
|
28-02-2012, 18:49
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
28-02-2012, 18:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
La "prova pratica" comprende anche il tratto stradale.
Quando l'ho fatta io però non avevo portato nulla. Alla motorizzazione di Roma Laurentina, solo in quel turno della mattina, saremo stati una trentina di esaminandi. La prova su strada l'abbiamo fatta divisi in gruppetti, e la macchina era quella di qualcun'altro (probabilmente quella dell'autoscuola, dato che molti esaminandi erano, appunto, con la scuola).
DogW
|
|
|
28-02-2012, 19:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
|
stesso problema .
ho dato l'esame di pratica (birilli e strada) nel marzo del 2009 assieme ad un'altro forumista con lo stesso problema.
per la prova su strada avevamo dietro un'auto della motorizzazione che ci seguiva.
appena entrati sulla salaria l'auto è rimasta bloccata dal traffico. 
sono arrivati dopo circa 15 minuti che noi avevamo completato il giro.
esame superato con successo
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
28-02-2012, 19:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
|
a me interessava la prova "upper-level" x chi già va' in moto
com'è? con l'ADV soffro?
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|