|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
16-01-2012, 21:45
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2011
ubicazione: Roma
|
Sand vs Cayenne
Dopo aver preso il 1200gs sto cambiando anche l'abbigliamento (prima ho avuto moto sportive o naked..) e nel frattempo ho comprato dei pantaloni revit sand, visto che prima giravo con la tuta in pelle.. Guardandomi intorno sul forum e su internet in generale, oltre al fatto di averla vista dal vivo, avevo pensato di prendere anche la giacca per fare il completo.. I dubbi sono sorti quando un amico ha preso la cayenne straconsigliandomela, visto anche il prezzo di circa 100 euro maggiore per la cayenne.(quindi non esageratamente piú alto) Secondo voi la differenza si sente molto? ( estetica a parte..) e come lo vedete lo "spezzato" panta sand giacca cayenne? Toglietemi sto dubbio cosi ammazzo la scimmia! Grazie
|
|
|
16-01-2012, 22:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
|
ho lo spezzato..l.come dici tu...anche perchè i pantaloni sand li metto anche sotto la mitica rally 2 pro.....tieni presente che la cayenne pro pesa un botto...per il,
resto è ok....calda molto...ma pesante...
__________________
La vita è un libro...e chi non viaggia legge solo una pagina....
|
|
|
16-01-2012, 22:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
La "Sand", sia panta che giacca, è più confortevole in estate perchè più ventilabile grazie alle aperture a cerniera.
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
16-01-2012, 22:22
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
|
Ho sia la cayenne sia i pantaloni sand e cayenne...
I pantaloni sono fantastici la giacca è fenomenale sia in estate che in inverno anche perché è una 3 strati, ma.. Pesa...comunque validissima!
__________________
Frank
Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
|
|
|
16-01-2012, 22:49
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2011
ubicazione: Roma
|
Quindi tanto vale risparmiare e puntare direttamente sulla sand? O sti 100 euro di differenza la cayenne li vale tutti, considerando che la userei sempre, estate ed inverno?
|
|
|
16-01-2012, 23:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
|
l'imbottitura tra sand e cayenne penso sia la stessa...la cayenne è più protettiva...ha una cordura più spessa....prendi il completo sand....e prendilo da mauro venturini....
__________________
La vita è un libro...e chi non viaggia legge solo una pagina....
|
|
|
17-01-2012, 08:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
[...]
...quoto !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Ultima modifica di managdalum; 17-01-2012 a 09:34
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
17-01-2012, 11:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Aggiungo, per Pennax, che se prende il completo Sand, i 100 euri in meno li può spendere, aggiungendo qualcosa, per un buon sottogiacca invernale (e così la Sand la può usare tutto l'anno, specie lui che vive in climi più moderati).
Il "mitico" Phasechange costa quasi il doppio ma gli altri produttori non sono rimasti fermi a guardare.
Motoinfinito, con lo stesso concetto di un analogo prodotto BMW, hanno fatto il Lefkada, gonfi e sgonfi le celle d'aria che ti isolano dal freddo.
Poi in casa Revit trovi l'abbigliamento in Wind Stopper e/o l' intimo termico.
Altre idee le trovi anche tra l'intimo termico di Motoinfinito, di Bikers (ottimi prodotti, purtroppo sembra che la ditta abbia chiuso ma lo trovi ancora in vendita) o da Spidi, Clover, BMW, ... and so on.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 17-01-2012 a 11:50
|
|
|
17-01-2012, 14:44
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2011
ubicazione: Roma
|
In settimana vado a provarle e poi decido! Cmq sono orientato sulla sand, mi piace di più come look e vestibilità..
|
|
|
18-01-2012, 13:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
|
C'è poi da considerare che in realtà una giacca che vada bene per tutto l'anno non esiste... le cosidette "4 stagioni" hanno qualche mancanza o d'inverno o d'estate (dipende dalla tua sopportazione del caldo e/o freddo)
Secondo me se decidi di prendere una giacca da usare tutto l'anno e non una per stagione, la prenderei "più leggera" (come la Sand) in modo da sfruttarla meglio durante il periodo più caldo, visto che cmq vivi in zone non esageratamente fredde e poi d'inverno metti sotto la giacca abbigliamento tecnico che ti garantisce caldo e stai all'asciutto.
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
19-01-2012, 00:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2011
ubicazione: Roma
|
Grazie dei suggerimenti!
|
|
|
01-03-2012, 11:37
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
|
Recupero il post di Pennax, per non aprirne un altro sull'argomento.
Come da firma, ho un 850r, vorrei comprarmi una giacca sfruttabile tutto l'anno (pur sapendo che è difficile trovare una vera giacca 4 stagioni).
Mi piace molto la Sand, ma non vorrei che non c'entrasse nulla con la mia moto.
Attenzione, non ne faccio un discorso di estetica, ma di funzionalità: è inutile comprare un capo destinato ad un uso specifico per farne dell'altro!
Voi che mi dite? Suggerimenti alternativi?
Grazie mille e buoni kilometri a tutti.
Alè.
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
01-03-2012, 14:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
I capi non vanno a stagioni ma hanno, a seconda della qualità costruttiva, dei range di temperatura d'utilizzo più o meno ampi.
Anyway per una giacca utile e confortevole da 0° a 18/20° e da utilizzare con la 850R puoi valutare questa di Motoinfinito:
http://www.motoinfinito.com/collezio...e-tute/prague/
Io me la prenderò per usarla con la 100R (di cui la tua 850 è la diretta discendente).
E' usata dai ponyexpress di Amsterdam, l'ho vista e toccata, staticamente è un ottimo prodotto e con una linea classica adatta al mezzo.
Riguardo la Sand, lascio la parola a chi la usa anche se da quello che si è letto finora, il suo range di temperatura è più spostato verso il caldo, da 12/14° a 28/30°.
Ricorda infine che il range di temperatura della giacca che acquisti deve essere il più simile al range di utilizzo della moto, altrimenti o soffri sempre il caldo oppure devi integrare - più o meno intensamente - il tuo abbigliamento con dell'intimo termico che, per quanto tecnico sia, ingoffa e lega.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 01-03-2012 a 14:10
|
|
|
05-03-2012, 18:14
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
|
Grazie Geko -scusa se non ho riscontrato prima-.
Sarei più propenso per la Sand, mi garba di più come linea rispetto a quella di Motoinfinito che mi hai consigliato (anche se la sand non l'ho ancora provata). Uso la moto tutto l'anno, ma durante l'inverno prevalentemente in città dove non c'è eccessivamente freddo. Giri fuori porta d'inverno di solito non ne faccio -se non per lavoro, ma a distanze ravvicinate.
Buoni kilometri a tutti
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
06-03-2012, 11:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: GENOVA
|
[QUOTE=giambruco;6520132]........
Sarei più propenso per la Sand, mi garba di più come linea rispetto a quella di Motoinfinito che mi hai consigliato (anche se la sand non l'ho ancora provata).
ciao io ho la sand e posso dirti che è veramente una giacca ottima (non ho mai provato quella di motoinfinito) sia in periodi caldi grazie alla possibilità di arieggiarla che con il freddo/fresco ( ci sono andato a 3° gradi e un pò si sentiva il fresco ma tuttavia sopportabile) non ultimo la vestibilità del capo veramente un guanto e per niente pesante, infatti io al momento dell'acquisto ero indirizzato verso la Cayenne ma poi provandola non mi stava proprio addosso per me troppo pesante quasi un'armatura.
in ogni caso se deciderai di prendere la Sand farai un ottimo acquisto....
P.S. prendila da Mauro Lagunaseca.
ciao e buon KM
__________________
Ciao PX-VESPA ET3 78-
R 1200 GS ADV 09
|
|
|
06-03-2012, 12:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
Originariamente inviata da giambruco
... Sarei più propenso per la Sand ...
|
Prego 
Niente da dire sulla Sand ma
Quote:
Originariamente inviata da giambruco
... Mi piace molto la Sand, ma non vorrei che non c'entrasse nulla con la mia moto ...
|
ecco, appunto
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 06-03-2012 a 12:19
|
|
|
06-03-2012, 12:44
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
|
Ho provato oggi la Sand, un guanto.
Ho provato anche la Cayenne e la Clover gts, ma nessuna delle due mi ha dato la sensazione di piacevolezza della Sand.
Pensavo che la linea della Sand fosse marcatamente off road, invece mi è sembrato un giusto compromesso fra touring e adventure.
Poi, è molto comoda. L'ho provata anche senza le imbottiture e rimaneva ben aderente al corpo, grazie alle varie fasce di regolazione (fianchi e braccia).
Sentirò Mauro di Lagunaseca.
Grazie a tutti dei consigli.
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
06-03-2012, 12:53
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
|
..cose buone e cose non buone acquistate ultimamente ,nel 2011 ... Giacca Sand ottima voto ...un bel 9 ..unico difetto per me ..mancano un paio di tasche esterne...
Non buone: casco Suomy mod. Nomad ... Cinghietto di chiusura che gli mancano 5 cm. Se appena hai un po' di doppio mento non lo chiudi , imbottitura da bracchino corto...due pezzetti di stoffa appena appena...
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
|
|
|
06-03-2012, 21:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
|
Quote:
Originariamente inviata da giambruco
Ho provato oggi la Sand, un guanto.
Ho provato anche la Cayenne e la Clover gts, ma nessuna delle due mi ha dato la sensazione di piacevolezza della Sand.
Pen
|
Oltre al confort (non da sottovalutare) tenete in considerazione anche le protezioni che offre l'abbigliamento motociclistico. Quando presi il completo Cayenne pro Mauro di Lagunaseca me lo consigliò proprio per questo (tessuti più resistenti, protezioni SasTec ecc.), migliori rispetto alla Sand.
Ciao
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
07-03-2012, 17:31
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
|
Grazie Jack.
Per le protezioni, ti riferisci al materiale esterno usato (cordura) o anche a quelle dei gomiti, spalle ecc.?
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
07-03-2012, 19:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
Originariamente inviata da giambruco
... Per le protezioni, ti riferisci ...
|
Trovati un pomeriggio libero (fondamentale), un posto tranquillo (preferibile), un telefono fisso (importante) e chiama Mauro di Lagunaseca.
Avrai tutte le risposte che vuoi, approfondite, alle tue domande.
__________________
R100R'92
|
|
|
07-03-2012, 21:42
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
|
@ Geko
Da quanto mi scrivi, non devo preoccuparmi del mio essere di poche parole, ci penserà Mauro a riempire ogni minuto di conversazione  
Mi piacciono i negozianti che amano ciò che fanno, sanno quello che vendono e sono disponibili -con chi vuole ascoltare- a condividere le proprie conoscenze.
Telefonerò, sicuramente, nei prossimi giorni.
Grazie mille.
Piccolo OT: il fine settimana appena trascorso ho fatto un giretto nel novarese (percorso rubato da Mototurismo), passando dalle risaie ai vigneti. Non male, anche se, forse, è preferibile non farlo in pieno inverno.
Buoni kilometri a tutti
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
07-03-2012, 23:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
Originariamente inviata da giambruco
... non devo preoccuparmi ... ci penserà Mauro ...
|
sì ma cerca di fare almeno le domande 
Mauro è appassionato di ciò che fa e di ciò che vende, comunque vada è sempre istruttivo parlare con lui.
__________________
R100R'92
|
|
|
08-03-2012, 02:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
|
La Cayenne è superiore per tessuti e protezioni interne alla Sand, di contro è più pesante.
Con questo non dico che la Sand non è una buona giacca (o pantaloni), anzi è un buon prodotto; se vai sul sito Rev'it troverai tutte le informazioni. Anche su youtube ci sono dei filmati molto dettagliati.
Mi sembrava che leggendo i post tutti si concentravano sulla comodità della stessa, ma io preferisco orientarmi verso la maggior protezione; per mia esperienza ti devo dire che quando indossi la Cayenne "la senti", specialmente a terra quando devi prepararti alla partenza, ma una volta in viaggio te ne dimentichi (di solito la uso dalla mattina alla sera). Paragonala ad indossare un casco, appena messo te lo senti come una cosa estranea al tuo corpo, ma dopo averne fatto l'abitudine non puoi più farne a meno.
Un discorso particolare è d'estate, con climi caldi fa un pò sudare, comunque la preferisco così perchè viaggio principalmente in montagna e li è ottima.
Ciao
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|