|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
07-09-2007, 22:58
|
#1
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Viaggiare In Africa Nord-occidentale
Questo 3d vorrebbe essere d’aiuto a quanti (tanti) mi hanno scritto in privato riguardo affrontare un viaggio in africa , special modo in zone nord occidentali dell’africa .
Tutto ciò nasce dalla mia esperienza, sempre poca comunque, il primo viaggio serio fu circa 25 anni fa.
Ora queste brevi riflessioni vanno bene sia per chi va solo in marocco che per chi va a abidijan o lamu, sia che faccia solo strada che tutto off in solitaria x migliaia di km sta a voi fare le opportune elucubrazioni in base al vs viaggio chiaramente tenete presente che chi va da solo x piste deve saper affrontare quello che capita.
Chi fa solo strada in regioni non remote ed in compagnia, tutto ciò gli serve relativamente.
Veniamo alla scelta del percorso si puo fare tutto asfalto e misto come solo off dipende da voi ma inciderà sulla scelta del mezzo, questo vi deve essere ben chiaro per chi mastica l’inglese consiglio Adventure Motorcycling Handbook di Chris Scott
LA MOTO- essa deve essere a posto di meccanica e ciclistica , ma vanno bene tutte , dipende da cosa gli chiedete. Ho incontrato giramondo con il cinquantino, con la vespa , con la bici, con harley, kawa gpz e mobilette (forse il mezzo migliore x l’africa  )
Comunque la moto resta il mio mezzo preferito, la moto non deve essere troppo sofisticata e deve poter digerire benzine a basso numero di ottani , in alternativa portarsi dietro integratori di ottani liquidi o pasticche . . Di sicuro la moto deve essere dotata di fispini (filtri benzina) e se pensate di fare piste copri filtro in rete fine . Le gomme devono essere nuove e le migliori x il vs. uso. Diciamo che i mezzi di almeno una diecina d’anni sono i più resistenti per un uso in zone disagiate ciò non toglie di poter arrivare a Dakar con l’ultimo modello di qualsiasi marca, con le dovute attenzioni.
Le dovute attenzioni, si fa presto a dirle a chi c’è gia stato, ma quali sono veramente? Ne parleremo avanti, andiamo x gradi .
DOTAZIONI- c’è chi parte con tutto e chi con nulla. Io sono di quelli che se posso cerco di portarmi piu cose x la moto e meno x me. Voi portate che sicuramente se non sapete usare gli attrezzi voi, qualcuno troverete, inoltre in africa i meccanici sono bravissimi ma hanno pochissimi attrezzi.
Sicuramente nella mia lista non faccio mancare :
- candele (dipende dal n di cil x 1 io porto min 4)
- filtri aria
- integratore ottani
- camere d’aria se tube e anche se tubeless
- set riparazione tubeless
- manometro aria
- toppe e mastice x camere d’aria
- bombolette aria e compressorino
- fusibili e relè
- fispini di riserva
- filtro a imbuto x benza sporca vanno benissimo quelli dei carrozieri x filtrare le vernici
- olio min 2lt
- metallo in pasta
- turafalle radiatori se la moto ha il rad
- filo elettrico r/n da 1 e da 2mm matassine di almeno 2mt
- manciata di faston, ruba corrente ecc
- un paio di fili con pre montato fuse su porta fuse
- lampade di riserva
- 2 mt di tubo benza
- se la moto è raffreddata a liquido dei pz di varie sez. di raccordi di gomma lineari(si possono piegare sul momento con un po di esperienza e un accendino
- cavetteria e guaine con relativi ferma cavi,barilotti ecc
- fascette serra tubi inox buone! Di varie dimenzioni
- fascette da elettricista piccole e medie x la lunghezza nn è un prb si aggiuntano
- quello che sapete voi, che si rompe nella vs. moto
- chiavi varie aperte e non
- cricchetta con set di boccioli
- cacciavite a cric ad inserti con prolunghe e flessibile
- cacciaviti piccoli
- pinze a scatto
- buca cavi con lampadina (test)
- set chiavi brugole e torx
- pinza multi uso buona
- coltello svizzero
- cava fascioni , 2lunghi 1 corto
- stagno
- nastro americano togliete il cartone interno e appiattitelo, prende pochissimo spazio!
- nastro isolante in tela
- nastro autoagglomerante
- nastro teflon
- mini tubetto grasso al rame
- velcro autoadesivo buono m/f
- colla ciano
- manciata di dadi e bulloni di svariate misure c/rondelle varie
- forbici elettricista
- pz vari carta a vetro varie misure
- punteruolo
- un pz di pelle A4 spessa
- un pennello piccolo
- tubetto pasta lavamani
- se pensate di fare più di tot km (oltre 7000) consiglio vivamente di portarsi i copertoni di riserva
aggiunte
- estintore
- frenafiletti
io divido il tutto in piccole borsette secondo il guasto : borsetta elettrica, b.gomme, b.tape, b.chiavi ecc ecc tutto ciò vi semplifica la vita al momento opportuno.
GUIDARE IN AFRICA – il motociclista in africa viene nella graduatoria prima del ciclista ……più piccolo è il mezzo e meno diritti ha, chiaro!! Scansatevi voi, loro, le macchine e i camion non si scanseranno…non ci provate. Avreste la peggio. Pensate sempre che tutto ciò è valido sia per il marocco che il burkina , ovvio che il marocco , la libia , la tunisia e l’algeria sono un po più abituate a noi, ma non crediate, se uscite dalle rotte solite dei turisti avreste delle sorprese.
In africa la velocità max da tenere sulle strade buone a mio avviso è fra gli 80 e i 120 ma dovete aspettarvi sempre! un asino o una capra o un cammello che improvvisamente vi sbuca dal nulla , anche sulle autostrade . Ho visto troppi occidentali con il mezzo distrutto e con problemi fisici seri che guidavano come a casa, e se pensate che la sanità funzioni come da noi date una letta al racconto di Vigliac e del suo ritorno . Se avete un incidente fra mezzi senza feriti cercate di essere concilianti , se vi sono feriti chiamate immediatamente la polizia, se tirate sotto un animale, in zone disagiate del nord africa tirate diritto e fermatevi al primo posto di polizia, ho visto persone essere picchiate per una capra, non scherzo . In africa nera non ci si ferma mai x gli incidenti si va subito al primo posto di polizia fosse distasnte 100km.!! Anche nelle città sarei indeciso se fermarmi o cercare la polizia, dovrei trovarmici.
Le città sono la cosa peggiore dell’africa, in alcuni paesi l’esame di guida consiste nel girare intorno a due fusti di benzina vuoti x 2 volte, una volta facendo l’otto. E non è prevista prova teorica !! Bisogna aspettarsi di tutto sempre e da dovunque, inoltre vi si può aprire una buca di anche un metro di prof senza alcun preavviso. Sulle strade, o piste, frasche o sassi indicano che c’è un ostacolo occhio! D’altronde non hanno nient’altro per segnalarlo, ringraziamo che lo segnalano. La polizia generalmente non rompe per far si che rompa ancora meno preparatevi “la fiche” come questa :
NOME :
PRENOME :
DATE NAISSANCE :
LIEU DE NAISSANCE :
RESIDENCE :
PASSEPORT N°
DELIVREE :
A :
PAR :
VISA :
PROFESSIONE :
NOM DU PERE :
NOM MERE :
MOTIF DU VOYAGE : TOURISME
DATE ENTREE :
DATE SORTIE :
VEICULE : MOTO
MARQUE :
N° IMMATRICULATION :
CHASSIS N° :
COULEUR : ORANGE
VENANTE :
ALLANTE :
fatevi anche una diecina di fotocopie della pag. con la foto del vs. passaporto e portatevi 8 fotografie tessera , possono sempre servire x altri visti ecc.
con calma poi continuo …..
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
Ultima modifica di Il Maiale; 11-10-2011 a 22:56
|
|
|
08-09-2007, 00:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
08-09-2007, 02:13
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: romatibunome
Messaggi: 829
|
e con la navigazione? consigli? gps? che tipo? etc etc
__________________
la vita è come uno specchio, se la guardi sorridendo, lei ti sorride
gs 100 di interesse storico
|
|
|
08-09-2007, 07:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
complimenti e grazie di aver messo la tua esperienza a disposizione.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
08-09-2007, 07:39
|
#5
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
grazie forse è bene dire
1- non prendere x oro colato quello che scrivo !
2- se avete spunti , riflessioni aggiungetele ,poi si accorpa tutto e si rimpagina a modo, suggerimenti son ultra ben accetti
3- se altri africani (Matth ecc ecc ) hanno consigli li postino, il 3d risulterà senzaltro migliore
4- pensare sempre che queste note sono generali x nord - centro africa occidentale, quindi generalizzate x essere applicabili nello specifico dovete tararle alla vs. bisogna , ovvio che tunisia sia piu facile e meno complicato del burkina.
con calma continuo ....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
08-09-2007, 09:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
08-09-2007, 10:28
|
#7
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
bellissimo Lapo, grazie mille.
|
|
|
08-09-2007, 10:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Per mia esperienza vorrei aggiungere che se durante il tragitto, vi trovate in mezzo ad una bufera di sabbia, non fate come il sottoscritto che ha continuato imperterrito. Se la bufera di sabbia dovesse aumentare d'intensità, vi accorgerete di non aver mai visto una cosa così da nessuna parte e vi troverete nel panico.
Consiglio al primo accenno di trvarvi subito un rifugio dietro ad una casa, o dietro qualsiasi cosa, ma che sia stabile. Spegnete la moto e mettetela con il vento a poppa. Almeno evitate che la sabbia entri dallo snorkel ai filtri aria.
La bufera di sabbia la riconoscete subito, anche se non avete esperienza. Se all'orizzonte vedete un nuvolone basso di colore giallo, non è il riflesso del sole, ma è la bufera che avanza a velocità impensabile e in men che non si dica ti ritrovi travolto.
Ho voluto dire queste due parole, perchè alla mia prima esperienza africana ho sottovalutato queste cose, e credo di aver rischiato più del necessario.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
08-09-2007, 11:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
|
Grazie , spero di prendere nota di tutto per il mio prossimo viaggio in Africa , sono un neofita sarà il mio secondo .
|
|
|
08-09-2007, 11:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Consiglio generale, valido per viaggi in moto e non solo.
Con il gran caldo NON PRENDETE MAI INTEGRATORI SALI MINERALI. Pericolosissimi per il colpo di calore. Di solito si pensa il contrario.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
08-09-2007, 11:45
|
#11
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Ale....spiega ...spiega
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
08-09-2007, 12:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Premetto che non sono un medico, quindi magari chi se ne intende più di me può avvalorare o smentire quello che dico.
Mi limito a riportare la mia esperienza personale.
Nel 92 ero nel sud del marocco, ad agosto, con un XT. Non avevo mai subito un colpo di calore, sudo molto e anche se questo mi fa soffrire il caldo mi permette di regolare bene la temperatura corporea.
Sapendo di dover guidare anche nelle ore calde per una tappa lunga la mattina ho preso due bustine di Polase (cosa che non faccio mai). Ad un certo punto, in pieno rettilineo con l'xt lanciata a manetta ho sentito girare la testa fortissimo, mi sono attaccato ai freni e ho appena fatto in tempo a fermarmi, mettere la gamba giù ed era come se sotto al piede avessi avuto un fosso. Sono caduto come un sacco vuoto e ho ripreso conoscenza dentro un caffè dove mi avevano portato con una jeep.
Quando ho raccontato l'episodio a un paio di medici mi hanno detto che era stato probabilmente indotto dal Polase.
Adesso non ricordo la speigazione, sono passati un sacco di anni. MI azzardo in una ricostruzione mia che aspetta pareri dai medici, eventualmente.
Un normale assorbimento di sali attraverso acqua, the, frutta è l'ideale, permette al corpo di prepararsi idealmente al gran caldo. Gli integratori invece sono una botta che arriva tutta assieme all'organismo, l'eccesso di sali nel sangue e nelle cellule per effetto osmotico richiama acqua riducendo la quantità necessaria per la sudorazione. Da qui l'innalzamento della temperatura e il colpo di calore.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
08-09-2007, 12:59
|
#13
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
ce po sta .... Selloooo, Pentonnnn, GariiiiiB che ne pensate ??
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
08-09-2007, 13:36
|
#14
|
Guest
|
Ottima e utile idea indian 
I sali minerali penso che vadano assunti a sorsi quando si suda molto,quando ti viene sete,gradualmente, e non in una sola botta di due bustine come prevenzione
|
|
|
08-09-2007, 18:46
|
#15
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Secondo me il polase non c' entra, anche se e' corretto affermare che non va assunto "come prevenzione" in bolo ma va semmai preso a piccoli sorsi durante la giornata.
Comunque
A) Il polase non mi sembra il prodotto piu' indicato(trattasi solamente di magnesio e potassio). Attualmente e' in commercio il polase sport, che rappresenta una soluzione migliore, ad esempio.
B) L' utilizzo di soluzioni tipo polase, polase sport e varii integratori va fatta in quantita' modica e solamente in caso di sudate storiche, o piuttosto, attacchi di vomito e/o dissenteria, stati patologici in cui vi e' gran dispersione di elettroliti: il rischio collegato a questo abuso di schifezze tipo gatoradee' il sovraccarico renale.
In relazione al colpo di calore, e' opportuno sapere che anche assumendo una intera autobotte di integratori, nelle condizioni in cui si rischia il colpo di calore, non sussiste alcuna differenza.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
08-09-2007, 18:51
|
#16
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Per quanto riguarda cio' che e' successo ad Ale, a meno che non fosse in stato di disidratazione, il discorso dell' osmosi non regge.
In tali condizioni, l' organismo riduce la quantita' di urina prodotta, riassorbendo l' acqua in eccesso.
Penso sia stato piu' semplicemente un calo pressorio, effetto che il gran caldo produce ben piu' spesso di un colpo di calore.(in 20 anni di professione, lavorando anche in localita' molto calde, non ne ho visto mai uno, mentre ho visto decine di piu' semplici collassi).
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
08-09-2007, 18:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Riccione Romagna
Messaggi: 3.484
|
Molto probabilmente ad Ale4 è capitato una sindrome vaso vagale..nota anche come congestione.
E' un riflesso fisiologico che in determinate circostanze, assunzione di liquidi freddi, dolore, paura ecc. determina una bradicardia riflessa, ipotensione e nei casi piu' gravi una sincope.
Per quanto riguarda l' uso dei sali minerali, si possono usare ma con moderazione, perche' in caso di disidratazione, necessita soprattutto somministrare acqua...ovviamente, od un prodotto isotonico...raramente occorre una integrazione di sali.
Anche in caso di crampi non bisogna abusarne.
Devo comunque dire che se assunti in eccesso, o mal diluiti al massimo ti viene un cagotto, che pero' puo' peggiorare la stato di iperosmolarita' plasmatica, o aggravare una dissenteria batterica...
Ringrazio Lapo per le indicazioni, sperando di mettere in pratica il tutto...con un bel viaggio!
__________________
http://www.youtube.com/user/penton28/videos
|
|
|
08-09-2007, 19:03
|
#18
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
grazie Voi Docs , io la pensavo +o- come te gari ma non ne ero certo . so per esperienza personale che sotto una caldazza a 45° mi sono sentito talmente debole da dovermi fermare, il cuore andava a 1000 ero sudato come un secchio d'acqua ed ansimavo , ho attribuito il tutto alle sigarette e al malarone mi son dovuto sdraiare all'ombra spostando cacche di capre e cammelli e dopo circa un oretta un bel po di liquidi assunti (io parto la mattina con una bottiglia o camel back con soluzione di enervit e la bevo durante la giornata ma ho anche acqua senza niente perche nn mi piacciono quei sapori) ho smesso di fumare seduta stante . la cosa nn si è piu ripresentata , ma mi son cagato addosso soprattutto x il cuore impazzito tanto che la sera ho telefonato ad amico medico .....
di sicuro quando saremo ad affrontare il capitolo medicine Vi spaccheremo i maroni ....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
Ultima modifica di indianlopa; 08-09-2007 a 19:06
|
|
|
08-09-2007, 20:35
|
#19
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
2
IN AFRICA NON SI GUIDA DOPO IL TRAMONTO. Non finirò mai di dirlo anche se poi mi capita almeno un paio di volte a viaggio , ma si deve cercare tassativamente di non farlo, per inciso la moto deve avere dei buonissimi fari arrangiarsi con touratech o xeno, consiglio lo xeno! Questo perché i locali non accendono fari e se li accendono non funzionano e le bici e gli animali sono dovunque , davvero è tra le cose pericolose da evitare assolutamente. Se vi capita andare piano , molto, cercare di avere un faro lungo e uno corto almeno prevederete gli ostacoli. La polizia di notte blocca le strade con bande chiodate artigianali !!! se vedete una luce di una pila agitata rallentate sparate gli abbaglianti e andate avanti piano per capire se è polizia od altro se è altro girate il culo immediatamente ed allontanatevi di molti km passerete domani di giorno non fanno queste cose !! qualora di giorno vi trovaste a vedere un ostacolo che impedisce il passaggio in un passaggio obbligato , fermatevi subito a debita distanza 1-2 km analizzate la situazione e se possibile aggirate l’ostacolo passandoci ben lontano!!
Fondamentale è fare rifornimento di benzina SEMPRE, il prossimo benzarolo potrebbe non averla , questo vale x tutto piu o meno (pane,acqua , ecc) quando vedete qualcosa che sapete dovete comprare se lo vedete o anche se non lo vedete, basta domandare, se siete in un villaggio cercatelo, magari poi non lo troverete x centinaia di km.
Giustamente ha osservato Sylver che non si deve procedere in caso di tempesta di sabbia, è capitato a quasi tutti i viaggiatori africani , e si impara purtroppo a nostre spese . La tempesta di sabbia si capisce dall’opacità e dal colore dell’orizzonte , appena la vedete cercate un rifugio sotto vento ed aspettate che passi.
Questi sono i prodromi
e questo è 1 minuto dopo
naturalmente come per le tempeste di sabbia anche gli acquazzoni nelle zone sub sahariane sono terribili . I guadi in 2 minuti divengono delle trappole e se vi siete fermi in mezzo è un guaio serio.
Anche li aspettare che passi il tutto .
I guadi vanno SEMPRE affrontati a piedi prima , ci sono restato una giornata x togliere un mezzo dopo 100 guadetti tastati a piedi , l’ultimo non tastato mi ha fregato….ed esistono anche le sabbie mobili e sono umide non secche contrariamente a quello che si pensa , anche li sempre tastare a piedi prima , lo so che è un rompimento ma vi assicuro che dopo che il vostro mezzo è sommerso fino al motore maledite il non averlo fatto .
Se sulle strade bisogna stare attenti, sulle piste dovete esserlo 10 volte di più. Sulle piste si va piano max 60-80 a 120 se cascate ci potete restare anche un giorno, prima che qualcuno passi di li. In presenza di toule onduleè , è quella tipica corrugazione del suolo dovuta al passaggio di mezzi a balestre , che vi fa sembrare di guidare un martello pneumatico, si cerca di individuare la velocità che annulla questo effetto , c’ è fidatevi , dipende solo dalla distanza di dette corrugazioni generalmente è fra gli 80 e i 90 , se fosse di piu non cercatela diventa pericolosa meglio andare a 40 per 200km che distruggere la moto e magari farvi male. Generalmente la pista non è una ma vi sono piu piste parallele anche se distanti a volte km. sta alla vs sensibilità capire se sono buone , queste vengono aperte per vari motivi e generalmente non è che siano veramente meglio dell’altra , diciamo che ci si spera .
poi continuo...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
08-09-2007, 20:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.176
|
Noooooooooooooo.......hai "svelato" il "segreto della fiche"..!!!!!     eheheheh, scherzo, scherzo!! L'importanza di quel pezzo di carta è notevole, permetterà di perdere pochissimo tempo ai posti di blocco che sono numerosi.
Un altra cosa : quando vi fermate a chiedere una qualsiasi informazione è bene salutare, chiedere come stà , aspettare la risposta , rispondere all'eventuale domanda e poi chiedere l'informazione. Tutto questo perchè in Africa ( o almeno nei posti dove sono stato ) ci tengono molto ai convenevoli e comportandosi in questo modo le persone si rendono più disponibili di quello che già sono.
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
08-09-2007, 20:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.176
|
credo sia superfluo ma è sempre bene ricordarlo: bere sempre e solo esclusivamente acqua dalle bottiglie che avrete acquistato nei vari negozietti . Mai, mai bere bibite con ghiaccio !
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
09-09-2007, 00:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Divertente la diagnosi dopo 15 anni....

Io non so cosa ho avuto ma so che non mi era mai successo prima nè per fortuna mi è ricapitato dopo. Non soffro di pressione, non sono mai più svenuto. In quel caso persi totalmente la coscienza per 10 minuti, o almeno non ho ricordi fino al caffè, dove ho vomitato un paio di volte il tè che mi davano e mi sono ripreso dopo qualche ora. Secondo me il caldo qualcosa c'entrava. E io comunque gli integratori non li prendo, preferisco molta acqua, the e frutta.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
09-09-2007, 21:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
|
potrei permetermi di aggiungere l'assunzione prima del viaggio di una simpatica soluzione da assumersi in due dosi a distanza di unasettimana tra le stesse, nota comuemente come vaccino anti colerico, inrealtà protegge dal 60% delle infezioni intestinali evitando spiacevoli eventi come la famosa "diarrea del viaggiatore" altrimenti noto come "cagotto a raffica", evento assolutamente spiacevole viagiando in moto ed avendo poche opportunità per lavarsi.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|
|
|
10-09-2007, 10:58
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
x Indianlopa:
grazie, estremamente utile ed interessante...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
13-09-2007, 08:43
|
#25
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
con calma lo continuo scusate la pausa
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.
|
|
|