|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 19:23 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
				 specchio delle mie brame 
 
			
			dopo tanti tentativi di sistemare l'accoppiamento rondella/molla che consente di richiudere ed aprire lo specchietto retrovisore destro della mia S sono costretto a scegliere tra:
 - renderlo inamovibile
 
 - comprare lo specchio nuovo al prezzo mostruoso(circa 200Euri) che ancora non ho richiesto con precisione per pudore e per rispetto del ricambista che mi risponderà
 
 - acquistare due specchietti usati perfetti a 100 euro perché chi li vende non li "scoppierà" mai***
 
 
 Che fare?
 Ma è possibile che per un danno da usura di materiale inferiore a 1 euro debba spendere tra i 100 e i 200 euro!
 Se avete presente lo schema di montaggio vi accorgereste che è una leggerezza progettuale a tutti gli effetti :-(
 
 
 
 *** se a qualcuno interessasse il sx potremmo trovare la quadratura del cerchio...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 20:21 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			se sei sicuro di non aver bisogno di richiuderli, bloccalo e buonanotte ...anche perché alla fine non si guadagna un granché stringendoli verso la carena
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 21:20 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2005 ubicazione: Pian Camuno (Bs) 
					Messaggi: 3.396
				      | 
 
			
			a volte si trovano scoppiati,ci vuole pazienza e fortuna!!
 
 io ieri ho "perso" un pezzettino minuscolo ma importante......non ho fatto altro che trovare il codice del pezzo e l'ho ordinato....non + che è possibile anche per te questa soluzione?
 
 
 
 Ciao
 
				__________________EX F 650 GS "La roboante"
 EX R 1100 S
 EX R 1200 S "Chiquita"
 Ora R 1150 R "Manzetta"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 21:42 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			@fastfreddy:probabilmente è la soluzione migliore, anche perché ora che non gira più su Roma, non ci saranno occasioni di dover mettere gli specchi in protezione...la mia paura è per il classico amico di giretti che dice "va che belli 'sti specchieti, ma si richiudono?" e...crack
 
 @Il Veterinario:
 non c'è nulla da fare: la rondella(di quelle con alette di fermo interne) che tiene in pressione la molla(che è dentro la basetta) con il perno che viene dallo specchio,  consente normalmente il "clack" apri/chiudi....ebbene questa rondella non intende rientrare in posizione, probabilmente in catena di montaggio hanno un attrezzo che lavora su pressioni considerevoli e che non danneggia i componenti vicini.
 
 andrò col fissaggio... :-(
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 21:55 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: riccione 
					Messaggi: 989
				      | 
 
			
			Se vai su eBay tedesco li trovi di sicuro e anche a un buon prezzo..abbraccio imma
		 
				__________________BMW R1200S blak mamba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 22:05 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2008 ubicazione: FORLI' 
					Messaggi: 1.462
				      | 
 
			
			se li blokki okkio!!!...se forza bruta li spinge se rompe la mascherina in magnesio...dopo son dolori.....
		 
				__________________R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2012, 22:30 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			@immamai ci ho provato per ora niente. c'è da dire che col tedesco non sono pratiken
 mi confermate che gli specchi sono gli stessi della k1200 s e k1300s ?
 
 @the red S
 intendi dire forza umana intenzionale e/o urto, non ad esempio buche scossoni, atterraggio da inpennata:-)...etc etc....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 00:44 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uboxer  @immamai ci ho provato per ora niente. c'è da dire che col tedesco non sono pratiken
 mi confermate che gli specchi sono gli stessi della k1200 s e k1300s ?
 |  gli specchi della K hanno un attacco diverso 
sul sito saering ci sono a 75 euro cad + spedizione
http://www.ebay.it/itm/Org-Spiegel-m...0#ht_535wt_944
http://www.ebay.it/itm/Org-Spiegel-m...8#ht_535wt_944   
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 00:00 | #9 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Ecco i numeri di repertorio degli specchi per il K1300S uboxer. 
 51167658995 SX 
 51167658996 DX
 
E per l'R1200S
 
 51167691783 SX 
 51167691784 DX
 
Quindi sono simili, ma non uguali.    
Riguardo a "forza bruta" ................... forse é uno degli amichetti di colore di THE RED .    
Lamps, Stefano.
		
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 01:29 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			li ho visti ma mi sembrano messi maluccio da questa unica foto. tra l'altro tra 75 euro per questo qui o 100 euro per la coppia perfetta...boh...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 01:31 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			magari acquistandoli non su ebay, ma direttamente sul loro sito, contattandoli fanno qualcosa meno...e cmq 100 euro per una coppia, non è per nulla un brutto prezzo
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 11:15 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: riccione 
					Messaggi: 989
				      | 
 
				__________________BMW R1200S blak mamba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 17:00 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2008 ubicazione: FORLI' 
					Messaggi: 1.462
				      | 
 
				__________________R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 18:32 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			ripeto, secondo voi, in caso di 'blocco' la rottura del telaietto in magnesio e' possibile a causa di urti con automobili, asfalto o esseri umani sbadati e/o consapevoli oppure ANCHE per sollecitazioni piu' o meno normali che si verificano durante la guida? (tombini, sconnessioni, piccoli atterraggi da ruota alzata...)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2012, 19:06 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			in caso di sollecitazioni normali dovute alle guida, non credo possa rompersi, nemmeno vincolandolo ancor più al telaietto ...lo snodo immagino serva solamente a farlo ruotare, non ad ammortizzare le vibrazioni
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2012, 00:38 | #16 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Per me quei due specchi sono validi solo se vengono riverniciati. 
Potresti farli neri opachi, oppure grigi, o un bel finto carbonio.
 
O altrimenti "fucsia" per dare un tono di colore alla moto, e uniformarti al gruppo      
Lamps, Stefano.
		
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2012, 21:39 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			credo di aver deciso: per ora lo terro' fisso
 
 comprarne due e tenermene uno in garage mi pare inutile e quelli a 75 euro l'uno, come dice Stefano, sono messi male.
 
 
 sempre confermando che se a qualcuno interessasse il sx potremmo trovare la quadratura del cerchio...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		
		 Modalità ibrida |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |  |     |