Da qualche mese ho notato problemi alla vernice del cerchio anteriore.
Inizialmente il difetto si è presentato come una lesione filiforme quasi impercettibile e molto superficiale; in occasione del precedente cambio gomme, dopo aver smontato la ruota per portarla dal gommista, notai che il fenomeno era più visibile.
Questi giorni ho terminato (in modalità self) i lavori previsti ai 20.000km e durante la sostituzione del liquido freni ho trovato la situazione in foto.
Consapevole di aver stupidamente sottovalutato il danno e trascurato la sua segnalazione al concessionario, chiedo anzitutto se a qualcun altro sia successo qualcosa del genere ed eventuali pareri circa le probabilità mi venga riconosciuta la difettosità del componente e/o l’eventuale (improbabile) sostituzione.
Purtroppo infatti ritengo molto più realistico che il conce, barricandosi dietro il fatto che sono oramai al 3° treno di gomme NON montato in concessionaria, imputi le responsabilità del danno al gommista (del quale garantisco nel modo più assoluto avendo sempre assistito ai lavori, eseguiti a regola d’arte con maniacale pignoleria e pulizia).
A peggiorar le cose poi immagino facciano pesare come un macigno il fatto che dopo il rodaggio non ho fatto "curare" a loro la moto (10 e 20 kkm)
http://img20.imageshack.us/slideshow...dsc08467fp.jpg