|
08-08-2010, 02:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
Alimentazione Navigatore
Ho in previsione l'acquisto di un navigatore ma sono indeciso se prendere uno impermeabile specifico per la moto, oppure uno per auto da inserire in un borsello portanavigatore impermeabile (per intenderci tipo quello kappamoto o givi). In entrambi i casi qual'è la scelta migliore per l'alimentazione? a me viene in mente un collegamento alla presa ausiliaria tramite adattatore, ma in caso di pioggia? esiste per caso un connettore, alimentato dalla batteria e comandato dal quadro, su cui collegare il cavo di alimentazione del navigatore?
Grazie a tutti
|
|
|
08-08-2010, 08:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao,
in moto quello da auto non serve,il display contro sole non lo vedi e non lo senti in movimento.
taglia la testa al toro e comprane uno da moto,display anti riflesso e connessione bluetooth nel casco e se piove chi se ne frega,sono impermeabili.
Se usi"cerca" troverai diversi post sull'argomento e consigli sui navi giusti.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-08-2010, 08:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Dai un'occhiata anche all'apposita sezione.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
08-08-2010, 09:20
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
Ok grazie darò un'occhiata all'apposita sezione
|
|
|
08-08-2010, 10:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Io in moto non uso il navigatore.
Tutte le volte che esco con qualcuno che l'ha, ZK ci perdiamo.
Peggio in un'uscita di qualche tempo fa, 4 moto 3 con navigatore, se non prendo in mano la situazione con la mia bella cartina eravamo ancora nella campagna di Lodi.
Poi il navi vi blocca l'inventiva.
N.B. il navi ce l'ho, ma non lo porto volutamente.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
08-08-2010, 10:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Bisogna vedere come lo si usa. Io nella maggiorparte dei casi vedo dov'è la destinazione inserita e le direzioni me le faccio da solo
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
08-08-2010, 10:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
quoto al 110% enzino62... 
per quanto riguarda l'alimentazione, sì, esiste un connettore comandato dal quadro ed è vicino al canotto dello sterzo, ma per quello che mi riguarda, il mio, l'ho collegato direttamente alla batteria comandato da un interruttore in modo da usarlo anche a moto spenta...
per finire, il GPS, lo trovo molto utile. non tanto durante la fase di avvicinamento ad una meta, ma eventualmente per trovare un indirizzo o un punto di intersse in un centro abitato o all'estero...comoda è anche la possibilità di usarlo da interfaccia del telefonino se provvisti entranbi di "blutut".
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
08-08-2010, 14:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io il navi lo uso esclusivamente come"occhio"nella guida,oltre a quando serve come navigatore vero e proprioi nfatti cè l'ho sempre acceso senza meta vedo e mi anticipo le curve se sono secche o meno,poi di notte è indispensabile al buio.
Spero sempre che la cartografia non sbagli mai  ....
Per l'alimentazione opto per il sotto chiave in modo che spegni la moto in garage e il navi si spegne solo.
Sull'altra moto avevo lo zumo collegato sulla radio e l'mp3 lo ascoltavo dalle casse come la voce guida,lavoro che rifaro sulla rt appena gli apro il"cranio"solo che adesso ho il TT2 e non ha mp3 ma ascoltero'lo stesso la voce guida quando voglio altrimenti bluetooth..
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-08-2010, 14:17
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
|
Volete mettere il fascino di una sosta con cartina aperta sul bauletto posteriore.....??????
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
|
|
|
08-08-2010, 19:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
l'uso del GPS non preclude l'uso delle mappe anche se, ribadisco è molto utile. a volte, quando ancora non lo avevo, mi sono ritrovato a ""girare" a vuoto perchè bivi, incroci, rotatorie erano male segnalate o adirittura prive di indicazioni.
devo anche precisare che, almeno per la mia esperienza, del GPS o ti fidi completamente o eviti di usarlo; spesso mi è capitato di ricevere l'istruzione dal navigatore che era diversa dall'indicazione stradale, ma non per questo era sbagliata, anzi...
in tuti i casi la cartina lo uso comunque e ce l'ho sempre con me, se non altro per pianificare l'etinerario...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
08-08-2010, 19:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
@enzino62...
ho trovato giusta l'osservazione che facevi nell'altro 3head a proposito del nick...perciò eccoti, da parte mia, accontentato
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
08-08-2010, 22:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Grazie per aver accettato questa mia critica positivamente,anche se a te'il nome traspare lo stesso,non capisco chi non ha ne nome e ne luogo di residenza,mi sembra anonimo come le chatt e non mi ispira al dialogo.
scusate l'o.t.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-08-2010, 21:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
[QUOTE=Enzino62;5013645]Io il navi lo uso esclusivamente come"occhio"nella guida,oltre a quando serve come navigatore vero e proprioi nfatti cè l'ho sempre acceso senza meta vedo e mi anticipo le curve se sono secche o meno,poi di notte è indispensabile al buio.
Spero sempre che la cartografia non sbagli mai  ....
Per l'alimentazione opto per il sotto chiave in modo che spegni la moto in garage e il navi si spegne solo.
idem con patatina (no Rocco) !!!!
dopo un po' che ci fai l'occhio lo trovo utilissimo perchè ti fa "vedere" oltre le curve..... cmq mi ci sono abituato e.. ormai lo uso quasi sempre.....
cmq nei long trip pianifico con la cartina....
ma il non plus ultra sono gli avvisi dei velox... vitali per me perchè in autostrada non rispetto mai i limiti, è una mai idea ma io viaggio piu' tranquillo sopra i 140 !!!
Cmq quando la ingaragio stacco l'attacco sotto l'innesto dove applico il Tom Tom e... stop...
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
09-08-2010, 23:35
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
Alla fine ho acquistato il TomTom Urban Rider  E' semplicissimo da montare (in dotazione ha un ottimo sistema RAM con fissaggio ad anello) ed usare. Data l'elevata autonomia dichiarata (8 ore) non ho nemmeno bisogno dell'alimentazione (quindi niente ricerca di connettori cui allacciarsi e/o di un installatore). Nei viaggi più lunghi, se proprio mi dovesse servire, collegherò il navigatore via usb alla presa ausiliaria (tramite adattatore piccolo/grande + adattatore usb).Grazie a tutti per i consigli
|
|
|
10-08-2010, 20:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
stai attento all'autonomia..... guarda se ..Chiara ti parla, la Zavorra ti blatera... e hai molti avvisi attivati l'autonomia scende e di parecchio!!!!!!
non ti fidare.....
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
Ultima modifica di cecco; 11-08-2010 a 13:16
|
|
|
11-08-2010, 00:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
e come i cellulari,ti danno 24 ore di autonomia,si ma in stemby..se telefoni e fai qualche sms ti dura 6 ore...stesso per il gps,se segui una rotta e ti parla la voce via bluetooth voglio proprio vedere quando dura.
Poi,lo sai che se lo metti sotto carica con la presa usb non puo'stare nella slitta?lo devi mettere nel cassettino..e la strada chi te la fa'vedere?
Io ero con il pacco nuovo in mano che lo portavo in cassa alla mediaword poi mentre stavo andando via mi viene in mente l'alimentazione,gli chiedo al ragazzo e mi dice che non è prevista perche'la slitta non l'accetta..lasciato immediatamente e comprato un bel TT2 usato a 250 euri...spettacolo!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-08-2010, 04:18
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
|
Costretto ad usare l'iPhone 3GS, ho fatto di necessità virtù: acquistato il supporto/antenna_attiva TomTom, dedicato al melafonino, l'ho installato sulla staffa per navigatore BMW, in maniera amovibile. Alimentazione presa dalla...presa USB del cassettino radio. Il supporto mi trasmette nel casco sia le indicazioni sia la musica del 3Gs. In più, essendo anche un'antenna attiva, aggancia il segnale satellitare in 2-3 secondi e lo manitiene stabilissmo. Come programma di navigazione uso Ndrive, 19 euro su Applestore: facile, preciso e ben strutturato per l'iPhone.
Anch'io uso pesantemente il navigatore per "vedere" la strada e devo dire che in quella posizione è anche abbastanza ben protetto dalla pioggia: quando l'ho incontrata, ho semplicemente abbassato un po' il parabrezza. Alla peggio, ripongo il telefono nel taschino e continuo a ricevere nel casco le indicazioni (e musica).
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
11-08-2010, 09:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao,scusami ma mi sono perso qualche cosa???
Alimentazione presa dalla...presa USB del cassettino radio.
DOVE si trova codesta presa???
Grazie
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-08-2010, 16:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Alimentazione presa dalla...presa USB del cassettino radio.
DOVE si trova codesta presa???
|
Nelle nuove moto dotate di radio, il cassettino a dx contiene una presa usb ed una aux, per leggere e pilotare le chiavette usb, i cui dati compaiono sul display, o altri riproduttori con presa stereo (solo lettura).
La staffa attiva TomTom ha una presa di alimentazione usb-usb, tramite la quale alimenta se stessa e il telefonino.
Enzo (Oldbiker)
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
11-08-2010, 16:37
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
|
Ciao,
esiste un grazioso cavetto originale BMW che si cabla all'impianto elettrico esistente senza dover modificare nulla.
Sotto il telaio che supporta la carena, per capirci tra le forche, c'è il connettore al quale collegare il cavetto optional.
Tu devi saldare con lo stagno il cavetto al tuo del GPS e voilà... il GPS viene alimentato dalla moto!
Ora mi gioco il jolly...
Ne ho uno nuovo montato sul mio RT1200 in luglio e libero causa vendita moto. L'ho pagato 22 euro, che ne dici di 15,00 spedito a casa tua?
Ciao
Massimiliano
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
|
|
|
11-08-2010, 21:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Il Giolly ti è andato bruciato..io il mio tt2 l'ho collegato gia'con il suo cavetto originale..comunque lo spriz te lo offro lo stesso all'intenzione ma solo se poi mi fai vedere il morsetto"magico"...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-08-2010, 21:54
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
e come i cellulari,ti danno 24 ore di autonomia,si ma in stemby..se telefoni e fai qualche sms ti dura 6 ore...stesso per il gps,se segui una rotta e ti parla la voce via bluetooth voglio proprio vedere quando dura.
Poi,lo sai che se lo metti sotto carica con la presa usb non puo'stare nella slitta?lo devi mettere nel cassettino..e la strada chi te la fa'vedere?
Io ero con il pacco nuovo in mano che lo portavo in cassa alla mediaword poi mentre stavo andando via mi viene in mente l'alimentazione,gli chiedo al ragazzo e mi dice che non è prevista perche'la slitta non l'accetta..lasciato immediatamente e comprato un bel TT2 usato a 250 euri...spettacolo!!!
Enzo
|
Per l'autonomia farò le prove e ti farò sapere, anche se mi sembra di aver letto in qualche post di 7 ore di utilizzo reale (nn era specificato quante ore stava al telefono via BT ma non credo di viaggiare telefonando  ).
Per quanto riguarda il collegamento usb non è come dici tu. Può stare tranquillamente collegato al cavo usb e sulla slitta 
Ora devo trovare un adattatore da piccolo a grande per la presa (lo voglio senza il cavo per non avere un accrocchio appeso), ma sto avendo delle difficoltà, al negozio l'hanno finito e gli arriverà a fine Agosto.
|
|
|
11-08-2010, 22:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma allora nel post che di parlava del TT urban hanno scritto una bufalazza.io avevo letto che per caricare si doveva staccare dalla slitta perche'la spinetta era messa proprio dietro.
Illuminami che ci ripenso e lo prendo.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-08-2010, 01:04
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
|
No, non bisogna staccare la slitta. La presa usb del tomtom è sotto e non dietro e la slitta lascia completamente libera la parte inferiore del navigatore. Guarda il video:
http://www.youtube.com/watch?v=3Wg7jkjWQMg
|
|
|
12-08-2010, 08:23
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
|
Si scherzava ne... il cavetto può rimanere in garage e lo spritz lo accetto volentieri se il 2° giro lo lasci a me!
Comunque se fai una ricerca qui su Qde, trovi le foto di questo cavetto che BMW vende come ricambio, anche se è + un' accessorio.
Il vantaggio rispetto all'utilizzo della presa di bordo sta nell'avere una cablatura esente da contatti e sicuramente + "pulita".
Ciao Fontaniva...
Massimiliano
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.
|
|
|