Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2011, 12:34   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito La costa toscana è bella da girare in moto?

Per festeggiare un amico che ha ritrovato la salute, stiamo pianificando un paio di giorni in Toscana. Il primo sarà dedicato alla zona delle crete senesi, val d'orcia e monte amiata.
Nel secondo vorremmo risalire la costa toscana dall'argentario in sù. Qualche suggerimento o dissuasione dal proposito?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 12:44   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Sovana e pitigliano sarebbero anche due belle destinazioni senza dimenticare sorano forse è un pò troppo a sud quasi lago di bolsena ma se non sei mai andato e se non conosci potrebbe essere una bella meta
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 13:12   #3
cavras
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavras
 
Registrato dal: 01 Jun 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 67
predefinito

Orbetello è molto carina
cavras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 13:18   #4
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
La costa Toscana è splendida......ma in barca.
Dal punto di vista paessaggistico la visione che se ne ha in moto od in macchina è estremamente limitata a pochi e brevissimi tratti lungo il periplo dell' Argentario ed il tratto di Aurelia tra Castiglioncello e Livorno con le curve sul tratto di costa Calafuria, reso celebre dal film "Il Sorpasso".
Per il resto la visuale della costa è impedita dall' urbanizzazione, dalla presenza (per fortuna ! ) di aree protette, come il parco della maremma alla foce del fiume Ombrone, della pineta presidenziale di San Rossore, di Punta Ala, che non è area protetta ma semi-privata e comunque la parte più bella, Cala Viola, è accessibile solo a piedi, dal fatto che la strada corre all' interno.
Ci sono deviazioni sulla costa, come nel tratto litoraneo di Capalbio, ma non valgono, seppur belle, la deviazione.
Ti consiglio pertanto di dedicarti alla Maremma Etrusca nella zona confinante con il Lazio includendo, con paesi come Pitignano-Farnese-Tuscania, il Lago di Bolsena che offre scorci bellissimi sia dalle colline e paesi circostanti, che lungo le rive.
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 13:19   #5
windfinder
Mukkista in erba
 
L'avatar di windfinder
 
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 383
predefinito

il tratto PIENZA > MONTICCHIELLO
e la BUONCONVENTO > MONTALCINO
__________________
GS...what else ?
windfinder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 14:15   #6
Ambro61
Mukkista
 
L'avatar di Ambro61
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
predefinito

La costa toscana è bella da girare in moto? di più!
Mai sentito parlare di Rosignano Marittimo con le famose spiaggie bianche di Vada ( dove ci vengono a girare tutti gli spot pubblicitari?) Quercianella, San Vincenzo con la sua splendida pineta adiacente al mare? Populonia con la sua famosa necropoli e Baratti, Tirrenia, Marina di Pisa e Carrara?
Poi ci sarebbe una città che io conosco benino Livorno, dove i tramonti sono bellissimi ed il cacciucco la fà da padrone.

__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
Ambro61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 14:17   #7
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ambro61 Visualizza il messaggio
La costa toscana è bella da girare in moto? di più!
Mai sentito parlare di Rosignano Marittimo con le famose spiaggie bianche di Vada ( dove ci vengono a girare tutti gli spot pubblicitari?) Quercianella, San Vincenzo con la sua splendida pineta adiacente al mare? Populonia con la sua famosa necropoli e Baratti, Tirrenia, Marina di Pisa e andando verso Carrara?
Forse ho capito male e non ho risposto bene.
Di posti belli e bellissimi lungo la costa Toscana ce ne sono tanti.
Ma un itinerario costiero che permetta di guidare ed ammirare scorci e panorami non mi sentirei di proporlo per una giornata di guida.
Costiera Amalfitana, Periplo dell' Isola d' Elba da Marciana Alta a marina di Campo, Giro di Capo Corso, la costa Cilentana, Terracina-Sperlonga-Gaeta-Formia ( E chissà quanti ancora.....), ti consentono di guidare e godere di splendidi panorami senza fare deviazioni o soste.
Se invece intendete fermarvi, fare deviazioni, visitare musei e monumenti.....
Ma pensavo di aver capito che i giorni a disposizione erano 2...
Saluti
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 14:30   #8
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Si, sono due... alla luce delle cose che avete scritto tutti (e di cui vi ringrazio) sarei orientato a girare l'interno (Monte Amiata, Val d'Orcia, Crete, ecc.) sia il primo che il secondo giorno riservando l'arrivo in serata del primo giorno alla zona Orbetello/Talamone.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 14:40   #9
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Trotta leggendo i tuoi report, veramente ben fatti, non mi sembri il tipo da km e basta. Per fermarsi a vedere qualcosa 2 gg facendo sia interno che costa sono troppo pochi.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 15:06   #10
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Direi che a livello di guida vera e propria, che tu voglia giocherellare fra le curve o piuttosto vedere semplicemente il paesaggio, l'interno vince alla grande sulla costa. Le Crete Senesi valgono bene un passaggio, ma ho un ricordo molto piacevole del mio recente viaggio lungo la Cassia da Siena fino a Roma.

Conoscendo le tue capacità organizzative sono certo che non hai bisogno di particolari consigli a livello di itinerario; piuttosto spero di farti cosa utile nel raccomandarti un paio di posti dove mangiare. A pranzo, se non sei troppo lontano, è assolutamente da non perdere il ristorante "La Grotta" nel centro storico di Radicofani: ottima qualità e prezzi incredibili (io mi ci sono fermato quindici giorni fa, alzandomi con 9€ di spesa per un piatto di tagliolini al tartufo, caffè e coperto inclusi). Per cena ti consiglierei invece la Trattoria dei Pescatori proprio sulla laguna di Orbetello, dove ho mangiato l'orata alla griglia più buona della mia vita... anche qui a prezzi decisamente ottimi almeno se vi accontentate dei tavolacci e del servizio "fai da te": non so però se questa sistemazione alla buona sia in funzione solo nel periodo prettamente estivo, dato che io ci sono stato in agosto e si mangiava all'aperto. In ogni caso la qualità resta ottima...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 15:12   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Saponetta... in effetti due giorni son pochini, ma se partono relativamente presto da casa e sono in zona intorno alle nove/dieci di mattina (consigliabile l'autostrada fino al casello Valdichiana o anche fino al successivo che non ricordo, a seconda del giro previsto) direi che si può fare con buona soddisfazione. Giro delle crete senesi con pranzo e arrivo in costa per la cena, e ripartenza la mattina dopo di buon'ora per tornare verso Siena: a pensarci bene se hanno voglia ci scappa anche la traversata del Chianti per prendere poi l'autostrada al casello Firenze Impruneta (ex Certosa). E la Chiantigiana cià sempre il suo bel perché...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 15:30   #12
ginobmw
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
predefinito

secondo me dovrebbe dividere la costa dall'interno perche' , come gia' detto due settimane ops giorni sono pochi .

se vieni verso vinci , empoli .
fatti vivo .
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
ginobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 15:49   #13
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Ancora grazie a tutti dei suggerimenti.
@Enrico: hai interpretato perfettamente le nostre intenzioni! Vogliamo approffittare di questa estate che non vuole finire per farci un bel giro, sapendo che due giorni sono troppo pochi. D'altra parte, per arrivare a Firenze bastano circa tre ore e partendo di buon'ora la mattina, saremo in zona con ancora tanto tempo a disposizione. Stesso discorso la domenica. Anche a fare l'ultimo pezzo di strada (da Bologna) al buio, ce n'è di tempo.
Piuttosto, hai qualche informazione in più sul come trovare la trattoria dei pescatori? E magari un B&B in zona?
Thank you a tutti again!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:01   #14
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Ciao Trotta,
molti consigli li hai già avuti, mi permetto di segnalare un paio di locali:
PORTO ERCOLE - TRATTORIA LA PINTA
PITIGLIANO - TRATTORIA IL CECCOTTINO
Il tuo compaesano
Ale1958 R1200RT
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:15   #15
Dr GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dr GS
 
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: dolomiti
Messaggi: 336
predefinito

mi permetto anch'io..: "il rifugio di Lamole" a Lamole in chianti. I 2 kg di costata più spettacolari mai visti (e pappati).
__________________
Alla fine quello che ricorderemo non saranno le parole dei nemici, ma i silenzi degli amici.
Dr GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 16:23   #16
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale1958 Visualizza il messaggio
Il tuo compaesano
Ale1958 R1200RT
Quanto compaesano? Dove abiti?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 17:21   #17
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

I maggiori "spunti" la costa Toscana li offre in Maremma ma, come già ti hanno detto, in itinerari che si discostano dal litorale in pochissimi casi degni di nota dal punto di vista della guida.

Qui trovi alcune indicazioni per la suddetta zona:

http://www.freevax.it/TOSCANA/00LaMaremma.htm

mentre per le altre zone trovi indicazioni qui:

http://www.freevax.it/TOSCANA/Index.htm

il vitto e alloggio infine qui divisi per provincia e zona:

http://www.freevax.it/VITTO/Toscana.htm

scusa la sinteticità ma sono in un periodaccio per disponibilità di tempo
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 19:14   #18
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

senti io farei questo itinerario di ritorno: da Civitella Paganico andrei verso Roccastrada, per poi passare da Tatti e Prata fino a Massa Marittima. Di qui dirigermi verso Monterotondo Marittimo (da dove si ha una bellissima vista sul golfo di Follonica e sull'Elba), e prenderei la strada per Suvereto: bivio per Sassetta e via fino a Castagneto Carducci per poi svoltar direzione Bolgheri e Bibbona e far la strada dei vini. da qui poi su verso Casale Marittimo e Castellina per passar da Pomaia e dal suo convento buddhista. Poi verso il mare e verso l'aurelia che porta a Livorno.

http://maps.google.it/maps/ms?msid=2...81818,1.785278
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 19:41   #19
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Trotta, porto il cognome di una trattoria di Torbe che probabilmente conosci. insomma le radici sono in Valpolicella.....................ora purtroppo vivo in città.
Ale1958 R 1200 RT
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 19:52   #20
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Ah! Pensa che io ho fatto il giro inverso e ora abito a Negrar. Dunque, possiamo dirci "compaesani" (almeno un po').

Grazie Stikkiubbonnie e Freevax!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 19:55   #21
Ambro61
Mukkista
 
L'avatar di Ambro61
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
predefinito

Costa Toscana:
Porto Santo Stefano
Orbetello
Talamone
Castiglion della Pescaia
Bolgheri (pit stop vinellino)
Casale Marittimo
Vada
Castiglioncello ( pit stop aperitivo)
Il romito
Casa mia cacciucco!!

PERCORSO
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
Ambro61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 20:56   #22
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
predefinito

occhio che la toscana risiede stabilmente al numero 1 nella personale classifica come regione con più autovelox...ce ne sono troppi, una castrazione in moto...
ma la maggior parte delle volte sono solo cartelli, senza strumento...ma anche di cartelli di avviso autovelox ce n'è moltissimi.
x il resto regione stupenda, i consigli che ti han dato bastano x impegnarti un po' di giorni.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 21:01   #23
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

già è disseminata di autovelox
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 21:01   #24
Cocco56
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Cocco56
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 16
predefinito

Trotta,hai gia pensato la data x questa due giorni!!!
Cocco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 00:59   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
.................Vogliamo approffittare di questa estate che non vuole finire per farci un bel giro, sapendo che due giorni sono troppo pochi. D'altra parte, per arrivare a Firenze bastano circa tre ore e partendo di buon'ora la mattina, saremo in zona con ancora tanto tempo a disposizione. Stesso discorso la domenica. Anche a fare l'ultimo pezzo di strada (da Bologna) al buio, ce n'è di tempo.
Piuttosto, hai qualche informazione in più sul come trovare la trattoria dei pescatori? E magari un B&B in zona?
Dunque... fatte le considerazioni del caso, io uscirei dall'autostrada al casello Valdichiana e mi perderei per la Val d'Orcia che è forse la parte più bella di tutta la Toscana: per me a livello paesaggistico batte sonoramente il Chianti, che però si rifà alla grande con strade spettacolari. Fatte le Crete e la Val d'Orcia (non perdetevi Bagno Vignoni: piuttosto saltate Montalcino che è meno carina di Pienza), pranzato alla Grotta a Radicofani, vi potete dirigere verso il mare girando intorno al Monte Amiata.
Non ho informazioni su alloggi in zona (la mia fidanzata ha casa a Porto Ercole... ), ma non credo sarà un problema trovarne uno anche su internet. Per trovare il Ristorante dei Pescatori a Orbetello considera di arrivare dall'Aurelia e di trovarti le mura del paese davanti: subito prima delle mura devi svoltare a destra e tirare dritto per circa duecento metri, fino in fondo alla strada. Lì c'è il ristorante, ma chiunque in paese te lo sa indicare. Piuttosto, molto suggestivo è il passaggio notturno sul ponte che attraversa la laguna, in direzione di Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Io due passi dopo cena li farei proprio a Porto Ercole (10 chilometri da Orbetello) e lascerei stare Porto Santo Stefano che è il paese meno carino della zona. Se avete voglia, a circa 25 chilometri c'è anche Talamone che è molto carino: nel caso vi trovaste a cenare lì, al ristorante pizzeria La Scesa non fatevi mancare il tortino caldo al cioccolato... fatto sul momento .

Il ritorno lo farei da Roccastrada, poi Chiusdino (e vale decisamente la pena di una sosta all'abbazia sconsacrata di San Galgano), Poggibonsi (se vi avanza un'ora vi consiglierei una visitina al borgo di Monteriggioni, veramente vicinissimo), Castellina in Chianti e da lì fino al casello di Firenze Impruneta attraverso tutto il Chianti. Duecentoventuno chilometri di bella strada, bei paesaggi e belle cose da vedere.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©